VENTURE P 900

Subforum:
Questo sono io ... Questi siamo noi.
Regole del forum
L'Amministrazione invita i nuovi iscritti a scrivere una presentazione anche se breve, in questa sezione non postate saluti o richieste.
Rispondi
ronco2200
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: lunedì 15 marzo 2010, 21:46
Località: prov. di Como

VENTURE P 900

Messaggio da ronco2200 » mercoledì 17 marzo 2010, 23:32

Ciao a tutti
vorrei chiedere un parere a chi potrebbe conoscere questa marca Venture P 900
grazie
ciao Renzo

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: VENTURE P 900

Messaggio da Dag50 » giovedì 18 marzo 2010, 9:52

Ciao ,
Benvenuto, . :D
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43544
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: VENTURE P 900

Messaggio da kalytom » sabato 20 marzo 2010, 18:40

Benvenuto ! :D
Immagine

Avatar utente
cristianvieri
Member
Member
Messaggi: 303
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 23:57
Località: Piombino Dese
Contatta:

Re: VENTURE P 900

Messaggio da cristianvieri » sabato 20 marzo 2010, 18:55

ciao io ho gia una venture e mi trovo bene
Fresatura e tornitura di precisione
http://www.meccanicasimetech.eu/

ronco2200
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: lunedì 15 marzo 2010, 21:46
Località: prov. di Como

Re: VENTURE P 900

Messaggio da ronco2200 » sabato 20 marzo 2010, 19:11

ciao Cristian
ma usi la sua elettronica originale
perchè ho preso la fresa da un pò e non sono mai riuscito a farla andare.
credo sia partito qualche componente
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
ciao Renzo

Avatar utente
cristianvieri
Member
Member
Messaggi: 303
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 23:57
Località: Piombino Dese
Contatta:

Re: VENTURE P 900

Messaggio da cristianvieri » sabato 20 marzo 2010, 19:52

si uso il suo originale si chiama Navigator . Ma la tua ha mai funzionato?
Fresatura e tornitura di precisione
http://www.meccanicasimetech.eu/

ronco2200
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: lunedì 15 marzo 2010, 21:46
Località: prov. di Como

Re: VENTURE P 900

Messaggio da ronco2200 » sabato 20 marzo 2010, 22:01

no non va. cioè se premo il tasto home si sente un rumorino come di un contatto, ma poi non va al punto zero, il mandrino gira solo muovendo l'interruttore montato sulla scheda e poi aumento i giri dal comando esterno della consolle.
però io vorrei cambiare tutta l'elettronica per usare anche un software
recente in quanto adesso dovrebbe girare in dos.
credo comunque che le schede siano molto vecchie e ci sono anche dei danni per cui (vedi foto)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
ciao Renzo

ronco2200
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: lunedì 15 marzo 2010, 21:46
Località: prov. di Como

Re: VENTURE P 900

Messaggio da ronco2200 » sabato 20 marzo 2010, 22:13

altre foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
ciao Renzo

ronco2200
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: lunedì 15 marzo 2010, 21:46
Località: prov. di Como

Re: VENTURE P 900

Messaggio da ronco2200 » sabato 20 marzo 2010, 22:20

riesco a inserire solo una foto
ciao Renzo

Avatar utente
cristianvieri
Member
Member
Messaggi: 303
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 23:57
Località: Piombino Dese
Contatta:

Re: VENTURE P 900

Messaggio da cristianvieri » domenica 21 marzo 2010, 15:10

Se la macchina e stata presa della Venture prova sentire loro...magari qualche pezzo...per quanto riguarda il pulsante Home deve premere 2 o 3 volte finchè ritoarna a zero. Per caricare deve andare in CARICA- selezioni il tuo programma e vai. Il programma deve essere salvato con estenssione CNC .Se tu hai per esempio un programma in ISO magari uno in Fanuc ( PIPPO.NC) fai rinomina e al posto di NC metti CNC. Almeno la mia cosi funziona...
Fresatura e tornitura di precisione
http://www.meccanicasimetech.eu/

ronco2200
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: lunedì 15 marzo 2010, 21:46
Località: prov. di Como

Re: VENTURE P 900

Messaggio da ronco2200 » domenica 21 marzo 2010, 15:45

ho provato varie volte a premere home ma non va
come faccio a sapere il valore della resistenza partita?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
ciao Renzo

ronco2200
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: lunedì 15 marzo 2010, 21:46
Località: prov. di Como

Re: VENTURE P 900

Messaggio da ronco2200 » domenica 21 marzo 2010, 15:57

ho chiamato la ditta a Padova ma per renderla operativa cambiando elettronica e programma (fenix)
mi hanno chiesto una cifra. ora stò cercando di capire se posso risolvere io sul forum quì c'è chi se ne intende
ciao Renzo

Avatar utente
cristianvieri
Member
Member
Messaggi: 303
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 23:57
Località: Piombino Dese
Contatta:

Re: VENTURE P 900

Messaggio da cristianvieri » domenica 21 marzo 2010, 15:58

Purtroppo sono zero con l'elettronica.
Fresatura e tornitura di precisione
http://www.meccanicasimetech.eu/

ronco2200
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: lunedì 15 marzo 2010, 21:46
Località: prov. di Como

Re: VENTURE P 900

Messaggio da ronco2200 » domenica 21 marzo 2010, 16:02

ti ringrazio comunque ciao
ciao Renzo

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: VENTURE P 900

Messaggio da Dag50 » domenica 21 marzo 2010, 17:09

Scusate l'intromissione, se hai più di un driver uguale, potresti vedere il valore della resistenza bruciata controllando i colori presenti sulla resistenza nella stessa posizione di quella bruciata.
Ad occhio i driver sono per motori unipolari, bisognerebbe avere una foto più dettagliata.
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Rispondi

Torna a “Presentazioni”