mi chiamo Gianfranco,progettista meccanico, completamente all'oscuro delle tecniche CAO-CAM e assolutamente negato per l'elettronica.
Conosco il 2D e il 3D poichè lo utilizzo quotidianamente ma non ho avuto mai l'esigenza di approfondire il discorso della realizzazione dei particolari direttamente in macchina.
Sono modellista navale e stò costruendo un vascello in scala 1:48 Lo scafo sarà di circa 1,6 mt e costruito pezzo per pezzo come la nave vera.
Tutti i particolari che compongono le 108 ordinate,ognuna composta da 12 pezzi, verranno ricavati da legno pieno.
Ma non è questo il mio problema. E' che dovrei incidere circa 1000 decorazioni!!
Conoscevo già il Vs... scusate il ns sito, ma il possesso di un CNC era solo un sogno e mi sembrava non adatto a risolvere il mio problemino.
L'altra sera mi sono imbattuto in un sito dove si esemplificava la trasformazione di una Proxxon MF70 in CNC....Sono stato fulminato!!!
Dopo avere raccolto una quintalata di informazioni ho optato di iscrivermi fra di Voi,dato che siete il sito più importante e di riferimento di tutti quelli che "masticano" CNC.
Sò che moltissimi rabbrividiscono al fatto che devo cnczzare la mia MF70, ma per il mio uso... per ora è più che sufficiente...Poi si vedrà !!
Sò benissimo che "l'appetito vien mangiando"... in seguito si vedrà se sarà opportuno cnczzare il tornio... la levigatrice... la circolare...
Per ora Vi ringrazio per l'opportunità di stare fra Voi.
Ancora un caloroso saluto a tutti quanti.
Gianfranco