Ciao Routatore,
sotto incollo dei link trovati su youtube.
Cerco di risponderti :
X e Y: 1 giro vite=1,5 mm di spostamento
Z:1 giro vite=1 mm di spostamento
-Questi stepper che vedi montati Non possono andare oltre i 300 giri minuto sennò perdono passi, indipendentemente dai microstep che imposti ( se i lardoni della tavola sono ben serrati).Questo tipo di tavole non è adatto a spostamento rapidi come sulle guide a sfere.La tenuta in fresatura è di tutt'altro genere ma anche l'attrito.
-Il backlash dipende da quanto serri i lardoni; se li stringi molto hai un backlash sulla chiocciola (la macchina non ha nessun gioco meccanico) che arriva tranquillamente a 0,3 mm in inversione.Se fai la compensazione del backlash con Mach3 e non esageri nè con il serraggio lardoni nè con la velocità degli stepper penso che arrivi ad una compensazione reale di circa 5 centesimi che puoi cercare di recuperare con la passata finale di finitura a basso avanzamento.
Devi vedere questo tipo di fresatrice (corse xy 220x90) per fare lavori onerosi e per lavori brevi di qualunque necessità con una macchina di 50Kg. che sta su un tavolino.
Se vai piano piano ottieni dei bei risultati e impari, se vai forte perde passi.Viceversa bisogna passare alle viti con passo 5mm/giro , a dei motori stepper oppure servo più veloci e ad un voltaggio superiore.Poi però avrai il limite della potenza mandrino oppure della necessità di avere più giri.
Io l'ho usata poco per imparare più che altro la fresatura dei metalli, ho fatto chiavette su alluminio,su acciaio, fresatura di interno pulegge, lavoretti piccoli precisi che non richiedono molto tempo, ho spianato sia alluminio che acciaio dolce (se vai piano fresa qualunque materiale).
Per la scontornatura e la fresatura di tasche di grandi dimensioni su alluminio Non la vedo adatta, è meglio un pantografo che però Non può assolutamente andare piano, Non può fresare pezzi alti e altri limiti.
La fresatrice a ginocchio è un all around, va piano e fresa un po' di tutto ma devi andar piano sennò ci vuole un investimento di motori elettronica e viti abbastanza impegnativo.
https://www.youtube.com/watch?v=oZt7VHcwuUE
https://www.youtube.com/watch?v=BzqS3W_mWRc
https://www.youtube.com/watch?v=ep3-tsRlwWE
https://www.youtube.com/watch?v=KwXoBxm57yE
Comunque per evitarti acquisti non adatti se mi contatti in privato con una chiaccherata al telefono capisci subito se può servirti oppure no.
Ciao
Graziano