aiuto

Sezione dedicata ai controlli seriali, usb e Ethernet
Per gli approfondimenti si rimanda ai subforum specifici.
Subforum:
CncDrive
PlanetCNC
RosettaCNC
Twintec
Rispondi
maximus051172
Senior
Senior
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
Località: Massa (Carrara)
Contatta:

Messaggio da maximus051172 » lunedì 1 settembre 2008, 10:50

Ok allora sapete che la mia macchina la faccio lavorare propio al massimo degli step? cioe' 80000 passi/secondo.

Propio per vedere se va bene e dai filmati si vede che va bene. :lol:
Maxcnc

registered Linux user number 458244

http://counter.li.org/

Avatar utente
Robertozz
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 11:53
Località: Torino

Messaggio da Robertozz » martedì 2 settembre 2008, 0:25

nextCNC ha scritto:
- Supporta si 6 assi ma con interpolazione solo "parziale", noi abbiamo 5 assi completamente interpolati.
- USBCNC fornisce impulsi di step con una frequenza di 75Khz, non ho trovato il dato di Colibri'...tu si ?

.
Cosa si intende per assi interpolati? Perche' avere "impulsi di step" alti e' meglio ?

Avatar utente
ing_orso
Senior
Senior
Messaggi: 1424
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 14:31
Località: provincia di Parma

Messaggio da ing_orso » martedì 2 settembre 2008, 19:00

volevo solo ringraziare "quelli di NextCNC" per essere rientrati dalle ferie: avevo notato l'assenza di post e quest'angolo del forum era insopportabilmente pacato :lol:

scusatemi per l'OT ma non sono riuscito a trattenere la battuta, che prego tutti quelli di NextCNC di considerare come tale...a proposito: in quanti siete?! :lol: scusate scusate ancora ma non ho tenuto neanche questa... :oops:

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43538
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » martedì 2 settembre 2008, 19:03

io mi sbellico dalle risate !!! all'inizio pensavo di bannare un po di persone, ora invece la sera tarda quando non ho piu nulla da fare vengo qui !!!

Dalle mie parti e non solo dalle mie parti si dice: Quando spunta il sole e' per tutti ! a buon intenditore poche parole.
Immagine

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43538
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » martedì 2 settembre 2008, 19:04

p.s. scusate, scusate, scusate ecc. ecc. come Ing. Orso ... :lol:
Immagine

maximus051172
Senior
Senior
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
Località: Massa (Carrara)
Contatta:

Messaggio da maximus051172 » martedì 2 settembre 2008, 19:55

ei Next c'e' l'hanno con noi 2 :lol: :lol: :lol: :lol:
Siamo sempre a beccarci e loro ridono ai nostri incazzamenti :lol:

Ma non sanno che ogni tanto ci sentiamo in pvt :wink:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

e ora come ci rimarranno ? :roll: :roll: :roll: :roll:
Maxcnc

registered Linux user number 458244

http://counter.li.org/

Avatar utente
Robertozz
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 11:53
Località: Torino

Messaggio da Robertozz » martedì 2 settembre 2008, 21:02

nextCNC ha scritto: ... interpolazione significa muovere gli assi in modo "coordinato"...
E' una specie di "antialias" se non c'e' i bordi appaiono un po "seghettati" e i movimenti sono meno fluidi.
nextCNC ha scritto: Per quanto riguarda gli impulsi di step invece, ... piu' impulsi fornisco al motore (o meglio all' azionamento che comanda il motore) nell' unita' di tempo e piu' veloce si spostera' il motore.
.
Piu' impulsi piu' veloce soprattutto utile per i micropassi.
Chiarissimo. Grazie.

Avatar utente
Robertozz
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 11:53
Località: Torino

Messaggio da Robertozz » martedì 2 settembre 2008, 21:46

Non sara' una spirale ma il disegno e' carino :D

ferdi
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 23:13
Località: prov. di Treviso
Contatta:

Messaggio da ferdi » mercoledì 3 settembre 2008, 0:00

Ciao a tutti,
ho guardato le due immagini delle lavorazioni: spirale_ok e spirale_not_ok, sono rimasto sorpreso dall’affermazione che la lavorazione sbagliata sia dovuta alla non interpolazione del programma di controllo fresa.
È da anni che utilizzo il più svariato tipi di programmi, tra i quali DeskNC (in DOS), Kcam4, TurboCNC, CncPlayer, Ninos (vecchie versioni), DeskCNC (controller su porta seriale), Mach3 (su porta parallela e su porta USB), USBcnc (su porta USB), Emc2 su Linux.
Onestamente non ho mai riscontrato problemi simili a quanto visto nelle immagini, e si che ne ho fatto di lavorazioni complesse, ricordo ancora quando realizzavo le eliche con il programma Kcam4 su W98 e già  con questo non avevo problemi.
Si trascura spesso in che modo viene generato il percorso utensile con il CAM, anche un semplice cerchio può essere generato con innumerevoli comandi G01 (leggera lavorazione a gradini), oppure con i comandi G02 -03 (lavorazione più fluida).
A mio avviso la lavorazione sbagliata “spirale_not_ok” e dovuta a ben altri problemi.
È piacevole vedere un tread animato con amichevoli botte risposte, ma (mi si passi il termine), non facciamo terrorismo con certe affermazioni.
Già  chi si avvicina al mondo del CNC è assillato da mille dubbi e domande, se andiamo a scavare così a fondo, seppelliamo ogni desiderio di realizzazione.

…..potete continuare lo scambio di …..cortesie

Con simpatia
Ferdinando

maximus051172
Senior
Senior
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
Località: Massa (Carrara)
Contatta:

Messaggio da maximus051172 » mercoledì 3 settembre 2008, 0:22

Certo l'interpolazione la eseguono bene tutti i controlli gestiti sia da pc che da schede esterne, tutto fino a quando non internengono forze esterne e scombussolare le cose .
Infatti l'unico metodo sicuro e' avere l'anello chiuso da chi comanda,pc o scheda esterna che sia.
Ma qui si va sul sofisticato o meglio sul costoso (vedi cn industriali)oppure su emc2 in versione servo.
Tutto dipende da quello che si e' disposti a spendere in soldi e studio per realizzarlo.

P.S. per Next , alla BI.MU ci sarai ? almeno ci scambiamo due frecciatine di persona.

No scherzo ho voglia davvero di conoscerti di persona.

Buonanotte a tutti.
Maxcnc

registered Linux user number 458244

http://counter.li.org/

maximus051172
Senior
Senior
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
Località: Massa (Carrara)
Contatta:

Messaggio da maximus051172 » mercoledì 3 settembre 2008, 17:47

:lol: :lol: :lol:

No comment.
Maxcnc

registered Linux user number 458244

http://counter.li.org/

maximus051172
Senior
Senior
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
Località: Massa (Carrara)
Contatta:

Messaggio da maximus051172 » mercoledì 3 settembre 2008, 20:32

ma allora ignori , quando ho detto che son diventato piu' buono. :lol:
Maxcnc

registered Linux user number 458244

http://counter.li.org/

Rispondi

Torna a “Controlli Seriali, Usb e Ethernet”