notebook che mi salta il passo!

Sezione dedicata ai controlli seriali, usb e Ethernet
Per gli approfondimenti si rimanda ai subforum specifici.
Subforum:
CncDrive
PlanetCNC
RosettaCNC
Twintec
Rispondi
Superierz
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2011, 15:37
Località: collegno

notebook che mi salta il passo!

Messaggio da Superierz » sabato 2 aprile 2011, 23:26

Ciao a tutti, dopo aver scartato la soluzione del printer server, ho riesumato un bel notebook pentium 4 a 2.4ghz; Il pc in questione lavora abbastanza bene, dico abbastanza perchè ogni tanto fa saltare qualche passo ai motori e di rado li quasi ferma per un secondo. Mi potreste dire gentilmente quali operazioni di ottimizzazione posso fare per risolvere i problemi citati?
Anticipo dicendo che ho già  provato a cliccare con il tasto destro su pannello di controllo-Hardware-Gestione periferiche-computer... ma non ho trovato l'opzione per trasformare il nb da 'pc portatile' a 'pc standard'!
PS la cnc funziona perfettamente su un pc fisso equipaggiato di pentium 4 2.4ghz, con la sola differenza che ha 1giga di ram contro i 512mega del notebook.
grazie a tutti

mimoletti
Senior
Senior
Messaggi: 1106
Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 17:56
Località: Torre del Greco (NA)

Re: notebook che mi salta il passo!

Messaggio da mimoletti » domenica 3 aprile 2011, 0:47

Non mi vorrei sbagliare ma se usi Mach3 è sconsigliabile utilizzare i notebook, sembra che le opzioni di risparmio energetico interferiscano con il funzionamento del programma che gestisce la cnc.
Tornio Wabeco D6000; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk

73 IU8NNS.

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: notebook che mi salta il passo!

Messaggio da Franco99 » domenica 3 aprile 2011, 9:48

Vai nel BIOS e se presente prova a disabilitare l'ACPI nel Power Management Setup.

Se ti serve aiuto devi postare marca e modello esatto del notebook.
(Il modello scritto sull'etichetta del numero di serie).

Saluti,

Franco

Superierz
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2011, 15:37
Località: collegno

Re: notebook che mi salta il passo!

Messaggio da Superierz » domenica 3 aprile 2011, 11:27

il notebook è un siemens C1020 2.4ghz
grazie mille

ps la parallela è integrata nel nb

Avatar utente
PandaMan
Member
Member
Messaggi: 306
Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 12:56
Località: Genova

Re: notebook che mi salta il passo!

Messaggio da PandaMan » domenica 3 aprile 2011, 14:20

Vediamo se riesco a darti un pò di dritte..
Tanto per iniziare parliamo di quale sistema operativo (Xp, Vista, Seven) ?
Penserai di usarlo dedicato alla cnc?
Sarà  collegato a internet?

Ti aiuto sulla parte informatica, se poi hai problemi di schede di controllo e motori, io ho pochissima esperienza.
Prima di tutto tu vuoi usare per forza un notebook,
tieni conto che è progettato per economizzare, quindi disabilita:

ogni forma di risparmio energetico,
screensaver nessuno,
spegnimento dischi rigidi -mai

per il resto devi rispondermi alle tre domande.

CIao
Tornio BV20-BL ossia Fervi 708. Puro cuore cinese..
Tornitore super principiante...

*CncEco.. pochi soldi e tanta voglia di fare...
*GenovaModel

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: notebook che mi salta il passo!

Messaggio da Franco99 » domenica 3 aprile 2011, 15:10

Nel manuale del C1020 c'è scritto a pagina 30 (PDF 38):

Le impostazioni per le funzioni di risparmio energetico nella
System Configuration Utility non vengono tenute in considerazione
in sistemi operativi con ACPI.


Sul sito Fujitsu LINK il file del manuale si chiama a26391-k126-z120-it.pdf.

Link diretto dove si può scaricare lo stesso manuale: LINK

* * *

Descrizione del notebook dove si può vedere il chipset utilizzato: LINK

* * *

La prima cosa da vedere sono le opzioni che ci sono nel BIOS.
(Le opzioni presenti nel System Configuration Utility, vedi manuale).
Il processore ha la funzione Speedstep con la quale il clock del
processore viene variato in ogni momento in funzione del tipo di
carico di lavoro che viene richiesto dal processore. Nel BIOS,
nelle opzioni del processore, dovrebbe essere possibile fare in
modo che la CPU vada sempre al massimo. (Clock costante al massimo).

Per quello che riguarda l'ACPI, controlla che il driver del
chipset "VIA ProSavageDDR P4N266" sia correttamente installato
così da poter gestire l'ACPI con XP da "Avvio","Pannello di controllo",
"Opzioni risparmio energia". Se questo non serve, vedi se è possibile
disabilitare completamente ACPI dal BIOS.

Prima di fare queste prove, sarebbe meglio fare un' immagine del disco
fisso così da poter ripristinare rapidamente il sistema in caso di problemi.

Saluti,

Franco

Superierz
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2011, 15:37
Località: collegno

Re: notebook che mi salta il passo!

Messaggio da Superierz » domenica 3 aprile 2011, 23:54

niente da fare, ho portato il notebook da 'pc portatile' a 'pc standard' ma va decisamente peggio, ora la cnc si ferma spesso e per molti secondi.
Il notebook lo volevo esclusivamente usare con la cnc; infatti avevo formattato l'hd ed installato xp e mach3, nient'altro. Quindi internet neanche a parlarne.
Visto che ora riformatto tutto, mi consigliate un altro sistema operativo?

Ps ho fatto tutto quello che consigliava franco.

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: notebook che mi salta il passo!

Messaggio da Franco99 » lunedì 4 aprile 2011, 9:24

Dopo aver formattato e installato Windows XP, hai installato i driver
specifici per il Fujitsu Siemens LifeBook C-1020?

Durante e dopo l’installazione, Windows utilizza dei driver generici per
far funzionare i vari componenti hardware del PC. Praticamente dopo
l’installazione bisogna andare sul sito web del fabbricante del notebook e
scaricare e installare le ultime versioni dei driver specifici per quel modello
di notebook. È anche utile verificare la versione del BIOS così da aggiornalo
se necessario.

Saluti,

Franco

Superierz
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2011, 15:37
Località: collegno

Re: notebook che mi salta il passo!

Messaggio da Superierz » lunedì 4 aprile 2011, 12:43

Si, dopo aver installato xp ho installato tutti i driver delle componenti scaricati dal sito ufficiale. Anche il bios corrisponde con l'ultima versione scaricabile.

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: notebook che mi salta il passo!

Messaggio da Franco99 » lunedì 4 aprile 2011, 12:56

Conosci questo documento scaricabile dal sito machsupport? LINK

Saluti,

Franco

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: notebook che mi salta il passo!

Messaggio da franceso » lunedì 4 aprile 2011, 13:20

forse il problema sta a monte, dei settaggi sbagliati, problema di livello di tensione.

Rispondi

Torna a “Controlli Seriali, Usb e Ethernet”