Problema akz250
- fabpri
- Senior
- Messaggi: 2140
- Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
- Località: AN
Problema akz250
meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere!
- hellfire39
- God
- Messaggi: 3751
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
- Località: AN
Re: Problema akz250
Secondo me sei fortunato se non hai rotto scheda e PC.
Qualche info aggiuntiva?
- schemi di collegamento
- tutti i circuiti coinvolti (es. Scheda di controllo, ecc.)
- ecc
Qualche info aggiuntiva?
- schemi di collegamento
- tutti i circuiti coinvolti (es. Scheda di controllo, ecc.)
- ecc
- fabpri
- Senior
- Messaggi: 2140
- Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
- Località: AN
Re: Problema akz250
Allora I motori funzionano sono leadshine azionamento Acs806 servo
L'inverter collegato soltanto con massa e op4 che sarebbe fwd fa scollegare la scheda
Inutile collegare pwm sempre stessa scheda
Il circuito che chiude i collegamenti per far partire il motore è a 24 volt pensavo fosse quello che facesse scattare scheda
Sembra andare in protezione
Cmq anche con inverter cinese con circuiti a 12 v fa uguale
Ora provo software mandato con scheda e release consigliato poi faccio sapere
L'inverter collegato soltanto con massa e op4 che sarebbe fwd fa scollegare la scheda
Inutile collegare pwm sempre stessa scheda
Il circuito che chiude i collegamenti per far partire il motore è a 24 volt pensavo fosse quello che facesse scattare scheda
Sembra andare in protezione
Cmq anche con inverter cinese con circuiti a 12 v fa uguale
Ora provo software mandato con scheda e release consigliato poi faccio sapere
meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere!
- hellfire39
- God
- Messaggi: 3751
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
- Località: AN
Re: Problema akz250
Siccome sono tonto, per schema elettrico intendevo un disegnino.
Molto probabilmente fai un cortococircuito quando cerchi di far partire l'inverter (o semplicemente fai assorbire troppa corrente).
Servirebbe anche il manuale dell'inverter che mostra come è fatto elettricamente il suo ingresso.
Ipotizzo (tirando a caso, senza i manuali e senza schema):
l'ingresso dell'inverter ha un optoisolatore senza resistenza interna. Quando lo abiliti, il fotodiodo tira troppa corrente.
Devo ammettere che, spesso, gli ingressi optoisolati hanno già una resistenza di limitazione
Molto probabilmente fai un cortococircuito quando cerchi di far partire l'inverter (o semplicemente fai assorbire troppa corrente).
Servirebbe anche il manuale dell'inverter che mostra come è fatto elettricamente il suo ingresso.
Ipotizzo (tirando a caso, senza i manuali e senza schema):
l'ingresso dell'inverter ha un optoisolatore senza resistenza interna. Quando lo abiliti, il fotodiodo tira troppa corrente.
Devo ammettere che, spesso, gli ingressi optoisolati hanno già una resistenza di limitazione
- danieleee
- God
- Messaggi: 3752
- Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
- Località: Borgo Vercelli
Re: Problema akz250
Mi ricordo soltanto che avevo usato un relè per chiudere il contatto.
Uscita pwm ad un convertitore pwm/analogico (perché il mio VFD voleva tale corrente) e finita lì...
- hellfire39
- God
- Messaggi: 3751
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
- Località: AN
Re: Problema akz250
Il manuale della scheda akz250 l'ho trovato su internet.
Mi rimane il manuale dell'inverter ed i collegamenti esatti che hai fatto.
Mi rimane il manuale dell'inverter ed i collegamenti esatti che hai fatto.
- fabpri
- Senior
- Messaggi: 2140
- Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
- Località: AN
Re: Problema akz250
Trovato problema. Il pezzo di cavo USB che va dalla scheda al connettore del pannello di uscita del quadro... Attaccato cavo diretto quello con ferriti e il problema é risolto. M3 e M4 funzionano perfettamente senza relé. Per Daniele che convertitore hai usato? L'uscita pwm collegata ai 10v dell'inverter non è stabile cone già letto nel forum. Se mi puoi aiutare dicendomi che convertitore hai usato grazie
meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere!
- danieleee
- God
- Messaggi: 3752
- Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
- Località: Borgo Vercelli
Re: Problema akz250
Basta cercare convertitore pwm analogico 10 volt e ne trovi a valanga.
Lo uso tutt'ora con l la smooth stepper.
Lo uso tutt'ora con l la smooth stepper.
- danieleee
- God
- Messaggi: 3752
- Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
- Località: Borgo Vercelli