Pedro ha scritto: ↑giovedì 3 febbraio 2022, 10:45
scusami, quindi se misuri tutto giusto che problema c'è. Certo che rispetto ai tre assi la cosa si complica ma in entrambi i casi.
Ps, ma un cad con l'opzione 5 assi, o 6, perchè dovrebbe avere problemi col feed? se settato bene anzi fa un bel lavoro anticollisione
Infatti, io non ho detto che non si possa gestire a CAM percorsi a 5 assi, ho detto che farlo è poco pratico ed hai delle limitazioni.
Il controllo collisione che ti offre il CAM ti consente certamente di verificare le collisioni possbili riferite ai percorsi utensile (non quelle relative alle macro macchina, approcci e svincoli pezzo).
In merito alla feed, per quanto ne so, il CN non ti gestisce le velocità effettive in punta utensile ma riceve un valore di feed impostato a CAM, lo trasforma in un valore di velocità angolare dell'asse rotativo e stop. La velocità effettiva di spostamento dell'utensile rispetto al pezzo dipenderà dalla distanza che la sua traettoria percorrerà rispetto al punto di rotazione. Con RTCP attivo invece, il CN gestisce le velocità di tutti gli assi, riferite al punto di contatto pezzo-utensile anche tenendo conto della look-ahead.
Tieni presente che ci sono costruttori di macchine professionali a 5 assi che inseriscono l'RTCP come opzione, quindi...
