Deskcnc , apro le danze

Sezione dedicata ai controlli seriali, usb e Ethernet
Per gli approfondimenti si rimanda ai subforum specifici.
Subforum:
CncDrive
PlanetCNC
RosettaCNC
Twintec
Rispondi
Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43538
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Deskcnc , apro le danze

Messaggio da kalytom » sabato 17 maggio 2008, 15:36

Grazie a Michele R. di Twintec, alla sua grande pasiensa , alle telefonate alle ore 22.00 .... ho messo in funzione un controller deskcnc su una delle elettroniche che rivendo, prelevando i soli segnali di step e dir, quindi utilizzando il controllo come convertitore fra seriale (in realta' usb) e parallela. Le velocita' raggiunte sono, per limite dell'elettronica e dei motori, le stesse raggiunte con mach3, ma in compenso, mentre muovo i motori a 5.000 mm/min posso leggere la posta, conultare il forum e fare una scansione antivirus... (il pornazzo lo vedo dopo) .... :lol: Tutta l'esperienza di Michele R. è servita a trovare anche la mia porta seriale non funzionante ... per questo motivo ho utilizzato un convetitore usb-seriale della hamlet , allego qualche foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Immagine

velleca55

Messaggio da velleca55 » sabato 17 maggio 2008, 16:19

Ma il sistema da cosa è composto materialmente ...

L'elettronica, la tua (quella scatola) ...

Il controller DeskCNC (dove è che non vedo) ...

E dopo l'adattatore usb/parallela ...

Ho capito bene ? ... e quanto si spende in tutto ... cosi per capire caso mai volesse usare un portatile senza pensarci ...

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43538
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » sabato 17 maggio 2008, 21:30

nella prima foto, la scatoletta nera contiene il controller, dal lato destro entra la seriale, che proviene da un convertitore usb. dal lato sinistro esce il cavo paralello che va alla boxata. poi c'e' un piccolo alimentatore... il deskcnc costa abbastanza ... 330 euro's + iva comprensivo di software... nella seconda foto il cavetto nero e' il convertitore da usb a seriale (quello bianco e' il cavo seriale 9 poli) nella terza si vede il box con su dei motorielli per le prove e il controller utilizzato come convertitore , diciamo al 10% delle sue possibilita'.
Il controller e' in grado di gestire 4 assi 2 aux mandrino cw e ccw, limiti, home ecc. ecc. la prossima settimana lo monto con tre mind serie b e tre motori da 9 ampere (12Nm) a 60 volt gestione micropasso, voglio vedere come si comporta. Il software e' leggermente spartano per i miei gusti, ma davvero efficace... a dire il vero sono affezionato a mach...
Immagine

velleca55

Messaggio da velleca55 » sabato 17 maggio 2008, 22:10

Capito grazie ... :wink: ...





.

Avatar utente
antaniocnc
Member
Member
Messaggi: 417
Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 21:01
Località: Sala Consilina

Messaggio da antaniocnc » giovedì 5 giugno 2008, 13:39

grande controller, affidabile e stabile.
unico neo un'interfaccia grafica un po' datata, cosa ne pensi kalytom?

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43538
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » giovedì 5 giugno 2008, 15:13

... IO alla fine le uso per prova... funziona bene ! non perde passi e' veloce ecc. ecc. ma non la uso per lavorare quindi il mio commento e' relativo...
Immagine

Rispondi

Torna a “Controlli Seriali, Usb e Ethernet”