(USBCNC) Tool Error

Sezione dedicata ai controlli seriali, usb e Ethernet
Per gli approfondimenti si rimanda ai subforum specifici.
Subforum:
CncDrive
PlanetCNC
RosettaCNC
Twintec
Avatar utente
maximas
Junior
Junior
Messaggi: 88
Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2008, 19:58
Località: Pavia
Contatta:

Re: (USBCNC) Tool Error

Messaggio da maximas » domenica 26 aprile 2009, 17:18

Rispondo a Francesco
Il produttore del Software lo già  contattato da tempo , ma con la risposta ricevuta
penso che a questo punto di essere l'unico utilizzatore ad avere questo tipo di necessità 
Meccanica e Elettronica si possono fare cose eccezzionali

edrcassino
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: martedì 10 novembre 2009, 12:46
Località: cassino

Re: (USBCNC) Tool Error

Messaggio da edrcassino » giovedì 4 marzo 2010, 8:36

maximas ha scritto:Ti ringrazio per il suggerimento di rinominare gli utensili ma lo ritengo un sistema poco pratico
considera che spesso anche nella stessa giornata eseguo tipi di lavorazione su materiali diversi,
se ad ogni lavorazione devo rinominare il numero degli utensili allora si perde tutto il discorso.
Se vai sul sito http://www.nextcnc.com/index_ita.html alla voce galleria foto PCELETTRONIC
vi sono le foto del mio pantografo , le foto sono un po datate e prossimamente le aggiornerò anche perchè
ora c'è installato un mandrino con inverter trifase.
I programmi sono quelli che poi vengono per la maggiore citati su questo fantastico FORUM
ARTCAM lo utilizzo per lavorare contenitori in ABS scritte su materiali vari e piccole lavorazioni su metalli
CopperCAM ottimo per realizzare i C.S. (che meriterebbe più attenzione da parte di chi ne fosse interessato)
VisualMILL che al momento utilizzo molto poco perchè necessita di una maggiore preparazione per l'utilizzo
Rhino4 ottima applicazione per disegnare CAD

Massimo PAVIA
Salve Macimas, mi presento, sono Pietro, e sto cercando del software per la realizzazione con la cnc di PCB. Sto testando Coppercam, ma trovo che il file di foratura excellon non corrisponda nelle misure, anzi mi sembra anche ruoato di 90°. Mica puoi postarmi la configurazione di coppercam. Ringrazio anticipatamente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
maximas
Junior
Junior
Messaggi: 88
Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2008, 19:58
Località: Pavia
Contatta:

Re: (USBCNC) Tool Error

Messaggio da maximas » giovedì 4 marzo 2010, 10:12

Come avrai certamente letto sul sito del produttore di CopperCam l'importazione da alcuni software non avviene correttamente, io proverei a verificare se nel programma Orcad esiste la possibilità  di modificare qualcosa nell'esportazione.
A volte è sufficiente come è stato nel mio caso con ARES esportare i file con misure in pollici
Guarda come io ho impostato con il mio programma l'esportazione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Meccanica e Elettronica si possono fare cose eccezzionali

loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: (USBCNC) Tool Error

Messaggio da loky121266 » giovedì 13 maggio 2010, 15:45

Ciao maximas, stò cercando di imapare qualcosa sull'elettronica ma, purtroppo, più leggo e meno capisco. Sono come le uova sode "più le cuoci e più diventano dure". La mia perplessità  e sulla scheda di controllo:
hai detto all'inizio del post che usi la usbcnc (che volevo prendere anch'io, prima di leggere tutti i post che, velatamente, non ne sembrano entusiasti), poi parli di scheda Meccatronic (parallela). :shock: ???. Mi è sfuggito qualcosa. Ma non servono tutte e due alla stessa cosa? Grazie, ciao.

Avatar utente
maximas
Junior
Junior
Messaggi: 88
Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2008, 19:58
Località: Pavia
Contatta:

Re: (USBCNC) Tool Error

Messaggio da maximas » giovedì 13 maggio 2010, 22:20

Forse dovresti spiegarti meglio , non credo mai di aver parlato di Meccatronic :?:
Meccanica e Elettronica si possono fare cose eccezzionali

loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: (USBCNC) Tool Error

Messaggio da loky121266 » venerdì 14 maggio 2010, 0:07

Ciao, scusa mi sono espresso male, non hai detto mecatronic, ma hai scritto "La scheda di pilotaggio dei motori passo passo non l'ho realizzata io ma l'ho acquistata qui:
http://www.easy-cnc.com/4axisdriver.html"
Ciao.

Avatar utente
maximas
Junior
Junior
Messaggi: 88
Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2008, 19:58
Località: Pavia
Contatta:

Re: (USBCNC) Tool Error

Messaggio da maximas » venerdì 14 maggio 2010, 1:22

Forse ho capito quella voleva essere la tua domanda.
La tua perplessità  nasce dal fatto che la scheda da me acquistata per pilotare (DRIVER) i motori stepper
porta come connessione la presa parallela, quindi in teoria non mi sarebbe servita la scheda USB CNC.
Penso sia questa forse la tua domanda.
E semplice ho utilizzato la scheda USB CNC perchè mi offre la connessione USB (disponibile su tutti i computer)
non necessità  di un PC con caratteristiche Hardware brillanti (io utilizzo un Pentium III 700mhz HP portatile)
e non ho mai avuto problemi di comunicazione blocchi del programma o perdite di passi.
Quando l'ho acquistata circa 2 anni fa era la soluzione più economica.
Il software di gestione è sempre in continuo aggiornamento con funzioni sempre nuove e sempre affidabile
Le uscite STEP e DIR (USB-CNC) le ho connesse ai relativi pin della porta parallela della scheda driver e il tutto funziona magnificamente.
Tutto qui
Meccanica e Elettronica si possono fare cose eccezzionali

loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: (USBCNC) Tool Error

Messaggio da loky121266 » venerdì 14 maggio 2010, 15:14

Ciao e grazie.
Allora se ho capito bene tu hai fatto: computer, scheda usb, scheda con porta parallela, motori. Giusto?
Io volevo prendere questo kit, ma mi pareva che la scheda con la porta parallela fosse un pò troppo misera. Ora credo di aver capito il perchè. Nel kit il lavoro della scheda che hai tu (quella con la parallela della Mechatronic, per capirci) lo fanno i tre driver. Giusto?
Quindi se io comprassi la sheda che hai tu con la parallela, mi servirebbe solo l'alimentatore e i tre motori. O mi serve anche la scheda usbcnc?
Mi aiuti a fare chiarezza?
Grazie.
Kit Motioncontrol.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: (USBCNC) Tool Error

Messaggio da loky121266 » venerdì 14 maggio 2010, 15:42

No si vede na cippa della foto. Riprovo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: (USBCNC) Tool Error

Messaggio da massimomb » venerdì 14 maggio 2010, 16:52

Quella breakout board lasciala dov'è, è la prima che ho avuto e adesso è appoggiata da una parte, non ha buchi di fissaggio ed è proprio miserella.

Chiedi a Marcosin se ce n'ha (o te ne può fare) una già  bufferizzata (NON optoisolata con quei drivers, dato che son già  protetti in tutto).

Poi, se usi motori nema 34, ti ci vogliono più volts, percui il 980 come driver ed alimentalo a 75 volt, se no meglio il nema 23 da 3NM, con 45 Volts (più grosso è meglio solo se lo alimenti adeguatamente).

Tutto questo in base a esperienze reali.

M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Avatar utente
maximas
Junior
Junior
Messaggi: 88
Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2008, 19:58
Località: Pavia
Contatta:

Re: (USBCNC) Tool Error

Messaggio da maximas » venerdì 14 maggio 2010, 23:09

loky121266 ha scritto:Ciao e grazie.
Allora se ho capito bene tu hai fatto: computer, scheda usb, scheda con porta parallela, motori. Giusto?
Io volevo prendere questo kit, ma mi pareva che la scheda con la porta parallela fosse un pò troppo misera. Ora credo di aver capito il perchè. Nel kit il lavoro della scheda che hai tu (quella con la parallela della Mechatronic, per capirci) lo fanno i tre driver. Giusto?

Esattamente

Quindi se io comprassi la sheda che hai tu con la parallela, mi servirebbe solo l'alimentatore e i tre motori. O mi serve anche la scheda usbcnc?

No potresti usarla anche così (PC con porta parallela)

Mi aiuti a fare chiarezza?
Grazie.
Kit Motioncontrol.jpg

La risposta fornita da MASSIMOMB è già  abbastanza chiara
Il motivo per cui io ho utilizzato la scheda USBCNC è perchè desideravo un modo per comunicare (Computer <-> Pantografo CNC) moderno facilmente gestibile da qualsiasi computer anche PC che non possiedono la porta parallela (guarda caso tutti personal computer moderni) e soprattutto che durante l'invio della lavorazione dal PC <-> CNC il processore non si doveva trovare con l'acqua alla gola.
Desidero fare una precisazione generale la scelta della scheda USBCNC è stata dettata solo dal fatto che in quel momento il rapporto prezzo/qualità  mi sembrava molto interessante con questo la riacquisterei ancora questo non significa che le altre schede non siano all'altezza della situazione anzi forse sono anche migliori in quel momento la mia scelta a caduta su quella
Meccanica e Elettronica si possono fare cose eccezzionali

loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: (USBCNC) Tool Error

Messaggio da loky121266 » venerdì 14 maggio 2010, 23:23

Grazie adesso è veramente tutto molto più chiaro. Con al scheda della mechatronic, posso pilotare i motori nema23 da 3Nm della motioncontrol? E che alimentatore dovrei prendere? Grazie e ciao.
Per massimob: quei driver costano una fortuna, forse do retta a te e prendo i nema 23 da 3NM. Io non ho la più pallida idea di quanta forza abbiano, non ne ho mai visto uno in funzione, quindi la scelta diventa veramente difficoltosa. C'è un modo, anche piuttosto grezzo, per capire di che forza stiamo parlando? GRazie a tutti, sempre molto disponibili.

Avatar utente
maximas
Junior
Junior
Messaggi: 88
Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2008, 19:58
Località: Pavia
Contatta:

Re: (USBCNC) Tool Error

Messaggio da maximas » sabato 15 maggio 2010, 1:10

Un passo per volta
Gli integrati utilizzati dalla scheda MECHATRONICS sono i 3977 marca Allegro (con possibilità  riduzione di passo 1/8) questi integrati accettano una tensione massima di alimentazione di 35 Volt stabilizzata il costruttore della scheda però consiglia massima tensione di alimentazione 32 Volt ( io la alimento a 30 Volt).
Ho eseguito delle prove con diversi motori prima di installarli sul pantografo , sinceramente non ti consiglio di utilizzarla con motori da 3NM non perchè non riesca a pilotarli ma perchè ti servirebbe un driver con una tensione di lavoro più alta per gestire meglio la copia del motore .
La scheda della MECHATRONICS va bene per motori con massimo assorbimento per fase di circa 2A (motori da 0,5 a 2 NM)
senza la pretesa di raggiungere elevate velocità  di rotazione
Ricordiamoci sempre che i motori passo passo sviluppano una copia alta a bassi regimi di rotazione più la velocità  sale più la copia scende
A questo punto diventa chiaro che per velocità  alte occorre un driver con tensione di alimentazione alta (50-100 volt)
Meccanica e Elettronica si possono fare cose eccezzionali

penzum
Junior
Junior
Messaggi: 109
Iscritto il: sabato 15 maggio 2010, 10:42
Località: Brescia

Re: (USBCNC) Tool Error

Messaggio da penzum » sabato 15 maggio 2010, 11:15

loky,
quoto sia i suggerimenti di massimomb che quelli di maximas.
In generale devi stare attento a cosa metti nel kit. Non puoi mettere motoracci che richiedono tanta corrente con driver (Mechatronics) che di corrente nè erogano poca.
Non abbiamo le caratteristiche della tua macchina quindi è impossibile dirti quali motori e quindi driver e alimentatore ti servono. L' unica cosa che possiamo dirti è se hai messo insieme carote con patate o meno, ma se anche mettessi patate con patate rischieresti che poi per la tua macchina non vanno bene perchè servono carote o al contrario che vanno troppo bene, dove per troppo intendo che sono sovradimensionati e quindi cari.

Infine, vedo che hai iniziato il post chiedendo info della usbcnc a maximas per poi andare in direzione scheda parallela Mechatronics.
Io ho fatto entrambi i percorsi e per l' esattezza due schede per parallela una con L297/8 ed una con Allegro A3977 e poi, su una macchina più seria (la prima era un vero giocattolino) la usbcnc.
Non c'è veramente confronto. Al di là  del dover utilizzare la usbcnc perchè sui pc recenti non ci sono più le parallele, ci sono molti altri vantaggi.
Senza entrare nel dettaglio della usbcnc, penso che in generale una scheda controller (quindi con microprocessore) sia per diversi motivi preferibile alla pur ottima e dignitosissima parallela con il pur ottimo Mach3.
Tutto però dipende dal portafoglio :D, dalle caratteristiche della macchina, cosa vuoi fare con la macchina e che prestazioni vuoi raggiungere.
Per la prima macchinetta con cui si sperimenta e ci si avvicina al mondo cnc va benissimo la parallela (con Mach3), se la macchinetta non è la prima o se non è una macchinetta ma qualcosa di più serio, allora la soluzione scheda controller (ripeto a scanso di equivoci, non necessariamente usbcnc, ma scheda controller in genere per la quale poi vanno fatte le considerazione del caso...) è, a mio modesto parere, consigliabile anche perchè, per esperienza diretta, a conti fatti non è poi così tanto più cara ed a volte cercare il risparmio a tutti i costi non paga.

ciao

loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: (USBCNC) Tool Error

Messaggio da loky121266 » sabato 15 maggio 2010, 23:30

Grazie. Penzum, le mie domande appaiono confuse perchè sono confuso io. Stò cercando di mettere insieme un kit che riesca a movimentare la mia macchinetta e non mi faccia spendere un capitale, allo stesso tempo vorrei non dover spendere i soldi due volte comprando qualcosa di veramente scarso per iniziare e quindi dopo una settimana dover ricomprare tuttto perchè non mi accontenta. Io non ci devo portare il pane in tavola, questo lo faccio con il lavoro di muratore, ma mi piacerebbe avere il massimo per quello che possono permettere le mie finanze. La mia macchina la puoi vedere qui, https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 25&t=21232 gli assi sono lunghi 800, 600, 300, la Z pesa 20kg. circa la Y pesa 50 kg. circa e la X pesa complessivamente 130Kg. circa. Sono partito con la USB e poi sono finito alla parallela perchè non ci capisco 'na cippa. Stò appunto facendo domande e ricerche per capire. La mia confusione è anche maggiorata dal fatto che ci sono utenti che la sdegnano e altri per cui sembra la panacea di tutti i mali. Sicuramente comprerò un kit belleffatto da motioncontro, di quelli già  assemblati così, spero di risolvere la mia confusione, e buonanotte.
Per massimob, grazie. Ho contatattato marcosin, e dal momento che abita a 60km da casa mia ho deciso che, almeno la brakeoutboard, la prendo da lui, mi ha dato fiducia, dicendomi che non era necessario che la comprassi da lui perchè quella di motioncontrol poteva già  andare bene (ma anche a me, comunque, non piaceva). GRANDE ONESTA' da parte sua. Boh. Staremo a vedere, ma altre persone mi hanno detto che motioncontrol ha prodotti abbastanza buoni. Certo non professionali, ma io non ne ho bisogno. Grazie e ciao, per adesso.

Rispondi

Torna a “Controlli Seriali, Usb e Ethernet”