Uovo di Colombo?

Sezione dedicata ai controlli seriali, usb e Ethernet
Per gli approfondimenti si rimanda ai subforum specifici.
Subforum:
CncDrive
PlanetCNC
RosettaCNC
Twintec
waregan
Member
Member
Messaggi: 560
Iscritto il: martedì 2 giugno 2009, 13:14
Località: Trapani

Re: Uovo di Colombo?

Messaggio da waregan » domenica 19 luglio 2009, 0:31

Non per fare spam ma a me sembra il fratello maggiore del lego quello cnc. che alcuni sul tubo lo usano per fare piccole cnc handmade. il controller e' identico quasi, poi io non lo possiedo ma da quello che ho visto carica g-code, avvia e gestisce la lavorazione, spostamenti manuali e altro. certo per collegarlo a una 4A o superiore serve un po di conoscenza di elettronica ma non credo sia impossibile. il lego quello li con il controller non credo costi poi tanto,-di 200euro.

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: Uovo di Colombo?

Messaggio da leopiro » domenica 19 luglio 2009, 8:45

Ciao Waregan,non ho capito quello che vuoi dire,scusami.... :?Nn credo che quello che conosci tu puo gestire 4 assi,il tastatore,la velocità  del mandrino,home,zero pezzo,cambio utensile e altre 1000 funzioni.Io lo possiedo da pochi giorni e posso dire che è molto valido,poi ognuno fa come vuole :wink:,ma paragonarlo a un controller per lego........Se guardi bene sul web quel tipo di controller lo usano macchine da svariate decine di migliaia di euro,magari da noi è poco usato ma nn vuol dire che nn possa essere una valida alternativa ad altri sistemi, e poi è l'unico sistema visto su questo sito che è veramente indipendente dal pc :mrgreen: .Ciao Leo

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Uovo di Colombo?

Messaggio da massimomb » domenica 19 luglio 2009, 9:27

Mi chiedo perchè la gente si senta in dovere di rispondere su cose di cui non ha neanche un'idea seppur vaga, il minimo dovrebbe essere leggere attentamente le caratteristiche e far mente locale sui possibili utilizzi, poi semmai fare le osservazioni del caso.

Trovo che , sempre di più, chiunque si senta autorizzato a scrivere la prima cosa che gli passa per la testa senza un minimo di riflessione o cognizione, direi che la cosa ultimamente sta diventando preponderante.

Spero in un'azione moratoria al riguardo, o questa importante risorsa rischia di venire annichilita da una valanga di post inutili , propongo un filtro ai primi 50 post di ogni nuovo iscritto, che debbano essere approvati preventivamente da un moderatore, e se si rivelassero inpubblicabili, la sospensione dell'account in scrittura per un'anno, sperando che nel frattempo l'utente maturi e capisca COME avere un ruolo consono al forum (e una maggiore predisposizione alla ricerca sul forum PRIMA di postare richieste di argomenti già  trattati).



M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: Uovo di Colombo?

Messaggio da leopiro » domenica 19 luglio 2009, 9:37

Concordo con te massimomb,a volte nn si sa neanche di cosa si parla e cmq si interviene sempre,solo per il gusto di farlo.Io in fondo, a quelli di questo forum che fanno cosi nn dedico molto attenzione e tempo :wink: .Ciao Leo

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Uovo di Colombo?

Messaggio da Franco99 » domenica 19 luglio 2009, 9:47

Da chi è sviluppato questo prodotto?

Non sapendo da chi è sviluppato questo prodotto è difficile farsi
un'idea della possibile qualità  del software. Il software è derivato
da un prodotto già  esistente oppure è stato scritto partendo da zero
per questo prodotto? Se sono partiti da zero, è inevitabile che il
software abbia degli errori e che ci vorranno anni per trovarli e
risolverli tutti. Quanto tempo ci vorrà  per farlo diventare un
prodotto affidabile dipende dal numero degli utenti che lo utilizzano
e dalle risorse che lo sviluppatore potrà  dedicare.

Se il software è derivato da un altro prodotto già  maturo allora
il tempo necessario per renderlo un prodotto affidabile potrebbe
essere notevolmente minore.

Esiste un sito dove scaricare il manuale PDF?
Come si aggiorna il firmware? (Software).
Esiste un sito di supporto dove scaricare aggiornamenti del firmware?
Esiste un forum di discussione per questo prodotto?

Saluti,

Franco

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Uovo di Colombo?

Messaggio da massimomb » domenica 19 luglio 2009, 10:24

Ciao Franco, non ne ho idea, io ho ricevuto la news e son andato a vedermelo, e sulla carta la trovo un'ottima idea, credo però che chiedendo al rivenditore si potrebbero avere maggiori info, nel sito di ZAPP ancora non c'è, che vuol dire che è introdotto da pochissimo, c'è da sperare che quando sarà  presentato sul forum inglese saranno dati un pò più di dettagli.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: Uovo di Colombo?

Messaggio da leopiro » domenica 19 luglio 2009, 11:05

Allora,il prodotto è in commercio da parecchio tempo,in Europa non è molto conosciuto ma in America e in Cina è diffusissimo.Io ho tutta la documentazione necessaria(manuale cd ecc...).Domani visto l'interesse,apro un post nuovo sempre in queta sezione facendo vedere un po di cose,e se riesco anche un video :mrgreen: .Se vi servono altre info chiedete pure...

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Uovo di Colombo?

Messaggio da Franco99 » domenica 19 luglio 2009, 11:42

Ciao Massimo,

uovo di Colombo oppure uovo di Marco Polo?

Il prodotto in origine si chiama RZNC-0501 prodotto
forse dalla Nanjing Shunkang Digital Technology Co., Ltd.
in Nanjing Cina. LINK

Manuale formato DOC. LINK
(Ci vuole un attimo per scaricarlo, sito di un rivenditore USA).

Saluti,

Franco

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Uovo di Colombo?

Messaggio da massimomb » domenica 19 luglio 2009, 11:55

Bene, adesso se ne sà  di più, speriamo che qualcuno lo importi ed a prezzi "potabili", è indubbiamente interessante.

M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Geeko
Junior
Junior
Messaggi: 163
Iscritto il: sabato 11 luglio 2009, 15:50
Località: Aosta

Re: Uovo di Colombo?

Messaggio da Geeko » domenica 19 luglio 2009, 12:18

massimomb ha scritto:Mi chiedo perchè la gente si senta in dovere di rispondere su cose di cui non ha neanche un'idea seppur vaga, il minimo dovrebbe essere leggere attentamente le caratteristiche e far mente locale sui possibili utilizzi, poi semmai fare le osservazioni del caso.

Trovo che , sempre di più, chiunque si senta autorizzato a scrivere la prima cosa che gli passa per la testa senza un minimo di riflessione o cognizione, direi che la cosa ultimamente sta diventando preponderante.

Spero in un'azione moratoria al riguardo, o questa importante risorsa rischia di venire annichilita da una valanga di post inutili , propongo un filtro ai primi 50 post di ogni nuovo iscritto, che debbano essere approvati preventivamente da un moderatore, e se si rivelassero inpubblicabili, la sospensione dell'account in scrittura per un'anno, sperando che nel frattempo l'utente maturi e capisca COME avere un ruolo consono al forum (e una maggiore predisposizione alla ricerca sul forum PRIMA di postare richieste di argomenti già  trattati).

M.
massimomb,
spero tu non c'è l' abbia con me, ritengo i miei post attinenti all' argomento ed inoltre ho smesso di ribadire le mie tesi sull' inutilità  dell' oggetto anche perchè detta una volta detta una seconda mi sembra inutile e stupido contoinuare a scrivere la stessa cosa.

Se invece c'è l' hai con qualcun' altro...non basta filtrare i primi 50 post è già  ben oltre ! :D

Geeko

Geeko
Junior
Junior
Messaggi: 163
Iscritto il: sabato 11 luglio 2009, 15:50
Località: Aosta

Re: Uovo di Colombo?

Messaggio da Geeko » domenica 19 luglio 2009, 12:20

massimomb ha scritto:Bene, adesso se ne sà  di più, speriamo che qualcuno lo importi ed a prezzi "potabili", è indubbiamente interessante.

M.
Ma non è l' oggetto (o un oggetto simile) che aveva già  recensito Kalytom qualche tempo fà  ?
Forse Kalytom nè sa qualcosa in più...

Geeko

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Uovo di Colombo?

Messaggio da massimomb » domenica 19 luglio 2009, 12:31

Franco99 ha scritto:Ciao Massimo,

uovo di Colombo oppure uovo di Marco Polo?

Il prodotto in origine si chiama RZNC-0501 prodotto

CUT

Saluti,

Franco


Guardando il PDF dal sito della motioncontrol, il loro ha sull'interfaccia le connessioni per il quarto asse, probabilmente è fatto OEM , ma potrebbe essere che sia semplicemente l'ultima versione.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Uovo di Colombo?

Messaggio da massimomb » domenica 19 luglio 2009, 12:35

Geeko ha scritto:
massimomb,
spero tu non c'è l' abbia con me, ritengo i miei post attinenti all' argomento ed inoltre ho smesso di ribadire le mie tesi sull' inutilità  dell' oggetto anche perchè detta una volta detta una seconda mi sembra inutile e stupido contoinuare a scrivere la stessa cosa.

Se invece c'è l' hai con qualcun' altro...non basta filtrare i primi 50 post è già  ben oltre ! :D

Geeko

Se sai leggere, hai già  capito, comunque non è riferito ad una sola persona, è l'andazzo generale che IMHO sta prendendo una china davvero poco gradevole.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Uovo di Colombo?

Messaggio da Franco99 » domenica 19 luglio 2009, 12:44

Sulla prima pagina del PDF dal sito della motioncontrol c'è scritto "No. of Axes: 3".

Geeko
Junior
Junior
Messaggi: 163
Iscritto il: sabato 11 luglio 2009, 15:50
Località: Aosta

Re: Uovo di Colombo?

Messaggio da Geeko » domenica 19 luglio 2009, 12:52

massimomb ha scritto: Guardando il PDF dal sito della motioncontrol, il loro ha sull'interfaccia le connessioni per il quarto asse, probabilmente è fatto OEM , ma potrebbe essere che sia semplicemente l'ultima versione.
M.
Propendo per l' ultima versione...i cinesi quando gli si parla di OEM rispondono con numeri esorbitanti difficili da garantire o, peggio ancora, da portarsi a magazzino :(

Geeko

Rispondi

Torna a “Controlli Seriali, Usb e Ethernet”