Ecco qui tutta la mia elettronica USBCNC based!

Sezione dedicata ai controlli seriali, usb e Ethernet
Per gli approfondimenti si rimanda ai subforum specifici.
Subforum:
CncDrive
PlanetCNC
RosettaCNC
Twintec
Avatar utente
odino
Member
Member
Messaggi: 332
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 15:29
Località: Massa (MS)
Contatta:

Messaggio da odino » lunedì 28 luglio 2008, 10:55

Beh...
prendendo tutto attraverso quelli di nextCNC ho speso qualcosa come
€ 2131,20
però facendo due conti in giro vedrai che si spende parecchio di
più a cercare da soli i vari componenti...
poi ogni cosa è certificata come compatibile al 100% con la scheda di
controllo in oggetto....
senza contare ovviamente l'assistenza gratuita e continua che si ha dal
loro staff :wink:

:hello2:

Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Messaggio da Leviathan » lunedì 28 luglio 2008, 11:10

Praticamente per i 4 motori che si vedono in foto, i driver e il controller?Beh non mi sembra proprio regalata eh, sono prezzi di tutto rispetto.
In the sea you are not at the top of the food chain

velleca55

Messaggio da velleca55 » lunedì 28 luglio 2008, 11:10

Caspita ... io ho comprato una elettronica di controllo che gestisce due macchine in contemporanea, lavora con motori da 2A fino a 6A via seriale o USB , programma incluso per 1.000 euro ... o poco più ...



.

Avatar utente
odino
Member
Member
Messaggi: 332
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 15:29
Località: Massa (MS)
Contatta:

Messaggio da odino » lunedì 28 luglio 2008, 11:16

Leviathan ha scritto:Praticamente per i 4 motori che si vedono in foto, i driver e il controller?Beh non mi sembra proprio regalata eh, sono prezzi di tutto rispetto.
no caro :wink:

Non c'è la foto dell' Inverter Delta S1, dell'elettromandrino, della schedina
d'interfaccia per l'inverter ma la spesa da me indicata interessa tutto quello
che mi servirà  di elettronico per la CNC dalla A alla X (hai letto bene da A
a X da X a Z mancano piccole scemate... cavi ,micro-interruttori, etc...)

Quindi se fai due conti non è poi così tanto :wink:

:hello2:

velleca55

Messaggio da velleca55 » lunedì 28 luglio 2008, 11:21

Ah beh ... allora se il prezzo include elettro mandrino ed inverter è ragionevole ...



.

Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Messaggio da Leviathan » lunedì 28 luglio 2008, 11:31

No, effettivamente con inverter ed elettromandrino le cose cambiano!!
Specifica bene che altrimenti non fai fare questa bella figura a NextCnc!!! :D
Posteresti qualche foto anche dell'elettromandrino e dell'inverter?
Grassie, e complimenti per l'acquisto, quand'è che vediamo foto delle lavorazioni? :wink:
In the sea you are not at the top of the food chain

Avatar utente
odino
Member
Member
Messaggi: 332
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 15:29
Località: Massa (MS)
Contatta:

Messaggio da odino » lunedì 28 luglio 2008, 12:30

Ci sarà  da aspettare un bel pò....
finanze esaurite e mancanza di posto...
insomma tutto non è andato come previsto...
non mi fanno modificare la baracca e quindi niente posto in casa
dovrò ripiegare sul capannone di qualche amico.

Per le foto appena posso le faccio...

:hello2:

Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Messaggio da Leviathan » lunedì 28 luglio 2008, 12:41

Porca miseria Odino come ti capisco!!!
Comincio ad avere una fresa e un po' di robetta e tante idee per la testa ma non ho ancora il posto dove sistemarmi!!! :cry:
Beh in bocca al lupo a tutti e due e teniamo durro !!!! :D
In the sea you are not at the top of the food chain

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » lunedì 28 luglio 2008, 13:18

cmq non vorrei dire... ma i 5056 e i tuoi 48v sono un po pochini per quei motori. attento a dare 50v a quei azionamenti che li fai secchi.
non sono protetti contro la sovratensione infatti ti hanno dato un alimentatore switching che non sgarra nemmeno di 1Volt.
minimo minimo devi dare una settantina di volt per avere una certa velocità  su quei motori.. altrimenti appena accelleri ti si siedono.

Avatar utente
odino
Member
Member
Messaggi: 332
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 15:29
Località: Massa (MS)
Contatta:

Messaggio da odino » lunedì 28 luglio 2008, 14:19

no problem.... quello era solo per testare il tutto :wink:
appena posso prendo alimentatori dedicati per ogni azionamento.

Poi non vorrei darti contro ma se non ricordo male hanno ogni tipo
di protezione.

L'alimentatore poi l'ho chiesto io e m'hanno consigliato quello per iniziare
mentre altri clienti lo usano tuttora su macchine di tutto rispetto.

:hello2:

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » martedì 29 luglio 2008, 9:13

secondo me ricordi male... i vari 5056 e via discorrendo sono di origine cinese e non hanno protezione contro sovralimentazione e partono o resistenze o finali

Avatar utente
odino
Member
Member
Messaggi: 332
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 15:29
Località: Massa (MS)
Contatta:

Messaggio da odino » martedì 29 luglio 2008, 10:29

fai te questo è quello che c'è scritto a pagina 12 del manuale :
8. Protection Functions
To improve reliability, the driver incorporates a number of build-in protection features.

a. Over-voltage protection
When power supply voltage exceeds +52VDC, protection will be activated
and power indicator will turn red.
When power supply voltage is lower than +20VDC, the driver will not works
properly.

b. Coll-ground Short Circuit Protection
Protection will be activated in case of short circuit between motor coil and ground.

c. Over-current Protection
Protection will activated in case of short current which may otherwise damage the drive.
Se sai due parole in Inglese dovresti capire chi è in errore :wink:

:hello2:

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » martedì 29 luglio 2008, 14:18

io ti dico di stare attento... visto che ne ho bruciato uno... poi fai come vuoi

Avatar utente
odino
Member
Member
Messaggi: 332
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 15:29
Località: Massa (MS)
Contatta:

Messaggio da odino » martedì 29 luglio 2008, 18:06

Forse perchè , io sarò anche a digiuno di elettronica, ma tu mi pare che
non ci chiappi molto :wink:

Se c'è scritto da +20VDC a +50VDC io gli do massimo 50V
perchè passargliene di più?

E' ovvio che in caso gliene passi troppa di più quello si fotte
e non ci sono protezioni che tengano...

In ogni caso come diavolo hai fatto a fotterne uno????
Gli hai dato 70/80VDC? :shock:

:hello2:

Avatar utente
ing_orso
Senior
Senior
Messaggi: 1424
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 14:31
Località: provincia di Parma

Messaggio da ing_orso » martedì 29 luglio 2008, 18:17

che io sappia la protezione è efficace fino ad un certo valore di sovralimentazione, poi...ciccia...non c'è Santo che tenga.

Rispondi

Torna a “Controlli Seriali, Usb e Ethernet”