MDK2 USB CNC 4 Assi
-
- Newbie
- Messaggi: 21
- Iscritto il: lunedì 20 aprile 2020, 8:07
Re: MDK2 USB CNC 4 Assi
-
- God
- Messaggi: 3614
- Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
- Località: Perugia
Re: MDK2 USB CNC 4 Assi
I motori stepper vanno in stallo o perdono passi anche per troppa fretta di arrivare alla velocità impostata. Rampe di accellerazione più lente possono far raggiungere velocità più elevate. Che valori hai adesso ?
A meno che non fai rilievi o lavorazioni molto lunghe cerca di dare maggiore importanza alle precisione. Più l'area di lavoro è limitata minore è il senso di andare veloci (anche solo nei rapidi) specie se si mette a rischio il risultato.
Saluti
A meno che non fai rilievi o lavorazioni molto lunghe cerca di dare maggiore importanza alle precisione. Più l'area di lavoro è limitata minore è il senso di andare veloci (anche solo nei rapidi) specie se si mette a rischio il risultato.
Saluti
-
- Newbie
- Messaggi: 21
- Iscritto il: lunedì 20 aprile 2020, 8:07
Re: MDK2 USB CNC 4 Assi
Sono d'accordissimo con te, meglio la precisione alla velocità infatti io vorrei correre solo negli spostamenti a vuoto, sotto carico non supero mai i 1200 con z non troppo alto. Se non ricordo male di valori ho messo velocità iniziale 0 accelerazione 10.
-
- Newbie
- Messaggi: 21
- Iscritto il: lunedì 20 aprile 2020, 8:07
Re: MDK2 USB CNC 4 Assi
Ciao Junior Alla fine ho preso la 4 assi con driver integrati linkata da te per sostituire la mia ma ancora non riesco a godermela...collegato tutto i miei motori nema 23 3A non si muovono per niente e per il pwm 0-10v c'è una schedina a parte che non è spiegato come va collegata all'inverter... non so se è danneggiata oppure ho sbagliato qualcosa ma ho controllato e ricontrollato e non va , funzionano i limits switch se li attivo a mano ed anche l'e-stop ho visto che funziona. Puoi darmi qualche dritta? Grazie mille
- hellfire39
- God
- Messaggi: 3751
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
- Località: AN
Re: MDK2 USB CNC 4 Assi
La dritta dovrebbe essere "non fare ciò che non sai fare".
Innanzitutto: il PWM è un segnale digitale, un'onda quadra con duty cycle variabile, non un segnale analogico di tensione (anche se lo scopo è quello di trasferire una informazione analogica!).
Secondo: perché hai preso una scheda con driver integrati, visto che hai dei motori da 3A? Molto probabilmente non riuscirai a sfruttare al meglio i motori!
Ora, se vuoi dei consigli, servono informazioni. Qui non siamo indovini. Per poterti dire come collegare insieme le cose, servono più informazioni possibili.
L'ideale è avere gli schemi elettrici della scheda e dell'inverter.
Un consiglio che vale per tutti i neofiti e le persone a digiuno di elettronica: prima di comprare qualcosa, assicuratevi di sapere come andrà collegata al resto del mondo!
Innanzitutto: il PWM è un segnale digitale, un'onda quadra con duty cycle variabile, non un segnale analogico di tensione (anche se lo scopo è quello di trasferire una informazione analogica!).
Secondo: perché hai preso una scheda con driver integrati, visto che hai dei motori da 3A? Molto probabilmente non riuscirai a sfruttare al meglio i motori!
Ora, se vuoi dei consigli, servono informazioni. Qui non siamo indovini. Per poterti dire come collegare insieme le cose, servono più informazioni possibili.
L'ideale è avere gli schemi elettrici della scheda e dell'inverter.
Grazie al cavolo! Non c'è mica un unico collegameno universale! Devi essere tu a capire il modo corretto, se esiste in base agli schemi elettrici!non è spiegato come va collegata all'inverter.
Un consiglio che vale per tutti i neofiti e le persone a digiuno di elettronica: prima di comprare qualcosa, assicuratevi di sapere come andrà collegata al resto del mondo!
-
- God
- Messaggi: 3614
- Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
- Località: Perugia
Re: MDK2 USB CNC 4 Assi
Ciao allora come detto non ho questa serie di schede ma ero intenzionato a prendere la 9 assi . Uso il software della Planet cnc nella versione 2.210.1204.201 con una scheda cinese della Rattm Motor/Powace. Prima di andare avanti ricordo che siamo in un forum pubblico e va evitato ogni riferimento a software illegali o similari.
Detto questo se riesci a dare maggiori informazioni come :
-Se ti hanno mandato un cd allegato
-Se stai usando il software interno al cd e che versione è.
- Se hai istallato i driver CNCUSBCOntrollerDriver
- Hai uno schema dei dip switch di colore blu della scheda ?
Se riesci poi a fare una buona foto della scheda stessa (+ schedina Pwm allegata) e postarla nel forum.....
Saluti
Detto questo se riesci a dare maggiori informazioni come :
-Se ti hanno mandato un cd allegato
-Se stai usando il software interno al cd e che versione è.
- Se hai istallato i driver CNCUSBCOntrollerDriver
- Hai uno schema dei dip switch di colore blu della scheda ?
Se riesci poi a fare una buona foto della scheda stessa (+ schedina Pwm allegata) e postarla nel forum.....
Saluti
- hellfire39
- God
- Messaggi: 3751
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
- Località: AN
Re: MDK2 USB CNC 4 Assi
Non avevo capito che si trattva di un clone della planet-cnc.
In questo caso: auguri!
In questo caso: auguri!
-
- Newbie
- Messaggi: 21
- Iscritto il: lunedì 20 aprile 2020, 8:07
Re: MDK2 USB CNC 4 Assi
- hellfire39
- God
- Messaggi: 3751
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
- Località: AN
Re: MDK2 USB CNC 4 Assi
Guardando il datasheet del TB6560 si nota che il valore di 3.5A è di picco, non rms. E siamo già a meno di 2 ampere e mezzo!
Inoltre, la massima corrente erogabile dipende fortemente dalla capacità del chip di dissipare il calore.
------------
P.S. le correnti di targa degli stepper sono rms
Inoltre, la massima corrente erogabile dipende fortemente dalla capacità del chip di dissipare il calore.
------------
P.S. le correnti di targa degli stepper sono rms
-
- God
- Messaggi: 3614
- Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
- Località: Perugia
Re: MDK2 USB CNC 4 Assi
Pensavo fosse chiaro che sono delle schede cinesi compatibili con vecchie versioni del software della Planetcnc e solo con quelle (non vado oltre).
Attualmente l'ultima versione prima della Tng si chiama Mk1 Cnc Usb Software e fa riferiemnto alal versione 2.10.1807.2601 che installa anche i driver contemporaneamente (prima erano a parte). Il vecchio software ha subito molti aggiornamenti prima della Tng.
Quando trovi schede a basso prezzo , vendute da store anche fuori dal contesto cnc etc, è molto probabile che siano fondi di magazzino, progetti andati male, che abbiano malfunzionamenti seri etc. A volte non vale la pena nemmeno di prenderle in considerazione senza un feedback diretto di persone che la usano. Ecco il motivo per il quale non ho preso ancora la 9 assi ......potrebbe non funzionare per niente....
Se riesci a dare maggiori informazioni possiamo provare ad aiutarti altrimenti è davvero dura....
Saluti
Attualmente l'ultima versione prima della Tng si chiama Mk1 Cnc Usb Software e fa riferiemnto alal versione 2.10.1807.2601 che installa anche i driver contemporaneamente (prima erano a parte). Il vecchio software ha subito molti aggiornamenti prima della Tng.
Quando trovi schede a basso prezzo , vendute da store anche fuori dal contesto cnc etc, è molto probabile che siano fondi di magazzino, progetti andati male, che abbiano malfunzionamenti seri etc. A volte non vale la pena nemmeno di prenderle in considerazione senza un feedback diretto di persone che la usano. Ecco il motivo per il quale non ho preso ancora la 9 assi ......potrebbe non funzionare per niente....
Se riesci a dare maggiori informazioni possiamo provare ad aiutarti altrimenti è davvero dura....
Saluti
-
- Newbie
- Messaggi: 21
- Iscritto il: lunedì 20 aprile 2020, 8:07
Re: MDK2 USB CNC 4 Assi
Mi era sfuggito questo dettaglio significativo...hai pienamente ragione hellfire...comunque il problema non è li perché anche sulla scheda di fabbrica della 6040z monta i tb6560 e funziona ma è stabile fino ai 1200 di velocità invece su questa è tutto fermo si sente solo un un' rrigidimento dei motori quando accendo. Mi sto convincendo che questa scheda sia danneggiata...
-
- Newbie
- Messaggi: 21
- Iscritto il: lunedì 20 aprile 2020, 8:07
Re: MDK2 USB CNC 4 Assi
Volevo allegare delle foto ma il sistema dallo smartphone mi dice che i file sono troppo grandi...fino a che dimensioni si possono allegare che voi sappiate
- hellfire39
- God
- Messaggi: 3751
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
- Località: AN
Re: MDK2 USB CNC 4 Assi
Che i motori si irrigidiscano è normale, vuol dire che i driver li stanno alimentando. I motori sono in coppia.
-
- God
- Messaggi: 3614
- Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
- Località: Perugia
Re: MDK2 USB CNC 4 Assi
Magari controlla che le fasi dei motori siano collegate correttamente (testa anche un solo motore su un singolo asse) come pure gli step ed alimentazione. Se riesci esporta il file di configurazione del programma e postalo nel forum....possiamo dargli un occhiata...
Saluti
Saluti
-
- Newbie
- Messaggi: 21
- Iscritto il: lunedì 20 aprile 2020, 8:07