info controller cnc usb cinese

Sezione dedicata ai controlli seriali, usb e Ethernet
Per gli approfondimenti si rimanda ai subforum specifici.
Subforum:
CncDrive
PlanetCNC
RosettaCNC
Twintec
Rispondi
Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3691
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: info controller cnc usb cinese

Messaggio da danieleee » domenica 4 maggio 2014, 11:48

se hai un inverter cinese, fai esattamente come dice il manuale della AKZ250.
usa i 10 volt dell inverter.
e metti 4166 come valore nel PWM base.
ti consiglio anche di mettere un filtro di rete a monte dell inverter.
vogliamo vedere anche un video di come si muove..
che velocità hai impostato in rapido sugli assi?

Willy76
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: sabato 27 aprile 2013, 18:20
Località: Oleggio

Re: info controller cnc usb cinese

Messaggio da Willy76 » lunedì 5 maggio 2014, 19:15

Si ho inverter cinese, ma anche con 10V si utilizza una resistenza da 1K oppure c'è da variare?
Appena riesco faccio il video e vi faccio vedere...
In rapido ho impostato 3000, anche se arriva più alto come velocità ma preferisco un po' di margine per non rischiare lo stallo dei motori...

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3691
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: info controller cnc usb cinese

Messaggio da danieleee » lunedì 5 maggio 2014, 20:29

il manuale raffigura una resistenza da 1K anche per uso dei 10 volt.
fai solo attenzione che i collegamenti sono leggermente diversi,guarda il manuale della scheda cinese!
sui rapidi fai bene a non esagerare...bisogna sempre avere un margine!
mica facciamo macchine da corsa!!
non ha alcun senso avere rapidi al limite con i rischio di stalli!!
ok aspettiamo dei video..

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3691
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: info controller cnc usb cinese

Messaggio da danieleee » lunedì 5 maggio 2014, 21:12

Ora vi darò un paio di consigli di come impostare Mach3...non so se sia uguale anche con uso della parallela, ma con la AKZ250 và molto bene!!soprattutto se usate avanzamenti veloci...!!!la macchina è nettamente più fluida...
vedete quel cerchio rosso....
ecco, impostate quel valore a 200 come la figura...(sono le righe di lettura di Mach3)
il resto della pagina potete anche ignorarlo...è giusto una demo che ho installato sul pc di casa...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3691
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: info controller cnc usb cinese

Messaggio da danieleee » lunedì 5 maggio 2014, 21:28

Altro consiglio, che io ritengo molto importante...!!con uso della AKZ250
la fine dei vostri g-code deve sempre finire così:

G00 X...Y....Z.. ----->movimento assi in rapido (ma questo lo conoscete già)
M5 -----> stop rotazione del mandrino (anche questo lo conoscete...)
M30 -----> (pure questo lo conoscete...)
; -----> questo invece significa EOB (End Of Block)

adesso se mettiate l'M5 prima o dopo l'ultimo comando G00 non ha molta importanza...IMPORTANTE è che ci sia...!!
altrimenti potrebbe verificarsi la non chiusura del Buffer...
io con la prima cnc mi sono impiantato un paio di volte per non aver chiuso il programma in questo modo...!!!
purtroppo era un inconveniente che non si verificava sempre, quindi non è stato semplicissimo trovare il problema...!!

addirittura mi era successo anche che premendo Pausa, e poi successivamente Start saltava la riga che stava eseguendo, passando direttamente alla successiva...!!
fate così...e non avrete problemi...!!

Willy76
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: sabato 27 aprile 2013, 18:20
Località: Oleggio

Re: info controller cnc usb cinese

Messaggio da Willy76 » martedì 6 maggio 2014, 21:44

Grazie per le configurazioni... :D
Avrei un'altra domanda riguardo mach3, ma come velocità del kernel devo lasciare l'impostazione che usavo per la parallela?
Ho notato che nella videata del motor tuning i valori di step pulse e dir pulse sono a zero, non mi da la possibilità di modificarli, perchè dopo averli modificati una volta dato l'ok in automatico li riporta a zero.
Scusate ma non conosco questa scheda e non vorrei avere tutti i problemi che ho avuto con la parallela... :D
Se possibile mi potreste indicare cosa va modificato dalla comunicazine parallela alla usb... tralasciando i vari ingressi, uscite e motori...
Grazie!!!

Avatar utente
Gilgamesh
Member
Member
Messaggi: 440
Iscritto il: martedì 17 agosto 2010, 10:23
Località: Roma
Contatta:

Re: info controller cnc usb cinese

Messaggio da Gilgamesh » mercoledì 21 maggio 2014, 8:32

Ciao a tutti,

Ho preso anche io la AKZ250, ma ho un inverter Fuling (il modello si vede nella targhetta della foto sotto).

Purtroppo la morsettiera è ben diversa dallo Hunghian

Seguendo il post, ho configurato Mach3
Poi ho collegato :

Si1 (programmato come come FOR) sul pin 7 out della AKZ
ACM inverter sul GND della scheda

Dando i comandi M3 e M5 il Led sull'inverter funziona - passa da stop a run e viceversa, ma il mandrino non parte (non gira).
Qualcuno sa indicarmi la strada?
Mi andrebbe benissimo solo abilitare lo Start/Stop e nemmeno il pwm (magari dopo)
Come si vede dallo schema, c'è una grande differenza tra schema e morsettiera reale, dallo schema c'è tutto come sigle - ma poi sulla morsettiera non ci sono (SG + e SG - ci sono, anche se in altra posizione)

MORSETTIERA
Image00002.jpg

SCHEMA DAL MANUALE
Image00003.jpg
Image00004.jpg
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
GIL
________________________________
Asus X52JB-SX135V 15,6" i5-430M 4GB RAM
Zbrush4, Silo3d, Inkscape, Meshlab, Faststone Image Viewer, Gimp.

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3691
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: info controller cnc usb cinese

Messaggio da danieleee » giovedì 22 maggio 2014, 7:24

Non gira perché non ci sarà tensione al VI..
Certo che avere istruzioni in un modo, e morsettiera in un altro non semplifica le cose..
Aspetta conferme, però pare questo ACM che sia il VI, però dovrai programmare questo morsetto come tensione e non come corrente..e questo penso lo dovrai fare dall' inverter.

Avatar utente
Gilgamesh
Member
Member
Messaggi: 440
Iscritto il: martedì 17 agosto 2010, 10:23
Località: Roma
Contatta:

Re: info controller cnc usb cinese

Messaggio da Gilgamesh » giovedì 22 maggio 2014, 12:50

Grazie,

Comunque, dopo lungo pellegrinare nel web...

Sono arrivato alla (quasi) certezza che AI = VI
Oggi provo e poi riporto...

Comunque con FOR e ACM (collegati alla akz) riesco a comandare on-off, e per ora ho settato il vfd con frequenza da potenziometro sull'inverte
Alla peggio collego un potenziometro 10k esterno (10volt - AI - ACM)

Ma ACM può essere già ACM+DCM ?
(il bello è che lo chiedo e non so cosa siano :D )
GIL
________________________________
Asus X52JB-SX135V 15,6" i5-430M 4GB RAM
Zbrush4, Silo3d, Inkscape, Meshlab, Faststone Image Viewer, Gimp.

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3691
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: info controller cnc usb cinese

Messaggio da danieleee » giovedì 22 maggio 2014, 13:42

Purtroppo non riesco ad esserti di aiuto..
Tienici aggiornati..
@Willy76 sei riuscito a far funzionare il tuo mandrino?

Willy76
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: sabato 27 aprile 2013, 18:20
Località: Oleggio

Re: info controller cnc usb cinese

Messaggio da Willy76 » giovedì 22 maggio 2014, 18:24

Scusate ma sono un po' incasinato con il lavoro...
Ho provato anche con i 10 V ma non cambia molto, non arriva a 24000, mancano sempre circa 800 giri... :(
Alla fine non è un problema... non sono 800 giri che fannola differenza... :lol:

Avatar utente
Gilgamesh
Member
Member
Messaggi: 440
Iscritto il: martedì 17 agosto 2010, 10:23
Località: Roma
Contatta:

Re: info controller cnc usb cinese

Messaggio da Gilgamesh » venerdì 23 maggio 2014, 12:50

Allora...

Confermo che AI corrisponde al VI (parlo ovviamente del mio inverter)

Ho collegato tutto ma i giri comandati da Mach3 non erano lineari (da 24mila a 18000 ok, scendendo aveva un andamento non regolare).

Comunque alla fine, ho optato per il classico potenziometro da 10k montato collegato alla morsettiera e montato esternamente.

grazie
GIL
________________________________
Asus X52JB-SX135V 15,6" i5-430M 4GB RAM
Zbrush4, Silo3d, Inkscape, Meshlab, Faststone Image Viewer, Gimp.

Avatar utente
Framoro
Junior
Junior
Messaggi: 157
Iscritto il: martedì 18 novembre 2008, 19:42
Località: Rimini

Re: info controller cnc usb cinese

Messaggio da Framoro » lunedì 17 novembre 2014, 11:32

Ciao,questa scheda la conoscete ?

http://it.aliexpress.com/item/mach3-3-A ... 01027.html

Non so se comprare una cinesina (100€) da usare con mach3 o prendere una mk2 con licenza cncusb......(180€)

Mar_cone
Junior
Junior
Messaggi: 142
Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2013, 11:23
Località: Brescia

Re: info controller cnc usb cinese

Messaggio da Mar_cone » lunedì 17 novembre 2014, 13:48

È un clone della ottima akz250 (che possiedo)... Credo che le funzonalità siano identiche.
Darti un consiglio è arduo, dipende da tanti fattori; tralasciando il "cosa ci devi fare" direi che se hai giá una licenza di mach3 e non hai esigenze particolari che questo programma no fa (per es. la digitalizzazione 3d) potresti stare con mach3 (molto personalizzabile) e prenderti la Cinese.
Se invece parti da zero o mach non ti soddisfa vai sulla MK2 (io ho la MK3). Le schede della Planet sono ottime e il software pure anche se quest'ultimo secondo me (pur facendo tutto quel ch serve e anche di più) è un pelino acerbo ma in ogni caso in continua evoluzione; devi spenderci un po' di tempo per prenderci la mano (io sono in questa fase).
Marco

Avatar utente
Framoro
Junior
Junior
Messaggi: 157
Iscritto il: martedì 18 novembre 2008, 19:42
Località: Rimini

Re: info controller cnc usb cinese

Messaggio da Framoro » lunedì 17 novembre 2014, 14:40

Mach3 l'ho usato poco e senza licenza,quindi mi conviene una schede della Planet,per il mio caso mi basta la MK2/4
Non ho esigenze particolari,la scheda la devo abbinare a una cnc di piccole dimensioni, meccanica cinese 4030 completamente rifatta,con barre supportate sull'asse Y.Lavorazioni pcb,piccoli pannelli e altre cosine leggere,poi si sa l'appetito vien mangiando...o fresando? :)

Rispondi

Torna a “Controlli Seriali, Usb e Ethernet”