MDK2 USB CNC 4 Assi
-
- Newbie
- Messaggi: 21
- Iscritto il: lunedì 20 aprile 2020, 8:07
Re: MDK2 USB CNC 4 Assi
- hellfire39
- God
- Messaggi: 3751
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
- Località: AN
Re: MDK2 USB CNC 4 Assi
Riguardo il PWM,
ho visto che la scheda mk2/4 non lo gestisce. Il manuale dice che è gestito solo dalle schede Mk3.
E' comunque possibile pilotare un'uscita analogica tramite una schedina aggiuntiva chiamata output board.
Questa schedina prende l'uscita digitale "opportunamente modulata" che, su Settings, ho assegnato a Spindle->Speed e lo trasforma in un segnale 0-10V da collegare all'inverter.
Il segnale "opportunamente modulato" è un'onda quadra a frequenza variabile (dunque non un pwm!) che varia da 0 a 1,5kHz, in base ai limiti (min, max) impostati su Settings.
La frequenza minima che ho misurato è di 0,5Hz.
ho visto che la scheda mk2/4 non lo gestisce. Il manuale dice che è gestito solo dalle schede Mk3.
E' comunque possibile pilotare un'uscita analogica tramite una schedina aggiuntiva chiamata output board.
Questa schedina prende l'uscita digitale "opportunamente modulata" che, su Settings, ho assegnato a Spindle->Speed e lo trasforma in un segnale 0-10V da collegare all'inverter.
Il segnale "opportunamente modulato" è un'onda quadra a frequenza variabile (dunque non un pwm!) che varia da 0 a 1,5kHz, in base ai limiti (min, max) impostati su Settings.
La frequenza minima che ho misurato è di 0,5Hz.
-
- Newbie
- Messaggi: 21
- Iscritto il: lunedì 20 aprile 2020, 8:07
Re: MDK2 USB CNC 4 Assi
Chiarissimo ed è appunto la schedina aggiuntiva che mi hanno inviato insieme alla scheda ma su usbcnc non ho ritrovato dove settare la modulazione. Mi va da 0 a 40hz almeno questo è quanto leggo sull'inverter.
- hellfire39
- God
- Messaggi: 3751
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
- Località: AN
Re: MDK2 USB CNC 4 Assi
Calma, ci sono più passi da fare.
Sulla planet-cnc sulle impostazioni dello spindle vengono impostate la velocità minima e massima dello spindle.
Questo si traduce (con la schedina) in un segnale analogico di uscita da 0V a 10V.
Sulla mia di default, avevo come limiti 300 e 30000 rpm. Se do il comando S300 avrò in uscita 0V, se do il comando S30000 avrò in uscita 10V.
Se do il comando S15000 avrò in uscita circa 5V.
A questo punto devi controllare di aver settato correttamente anche l'inverter per accettare in ingresso il segnale analogico. Inoltre devi essere anche sicuro di aver fatto i collegamenti corretti: alimentazione della schedina aggiuntiva, collegamenti tra schedina e inverter, ecc.
Sull'inverter devi trovare i parametri relativi all'ingresso analogico, quindi la frequenza minima e massima corrispondenti all'ingresso 0-10V-
Ma qui non ti so aiutare.
Sulla planet-cnc sulle impostazioni dello spindle vengono impostate la velocità minima e massima dello spindle.
Questo si traduce (con la schedina) in un segnale analogico di uscita da 0V a 10V.
Sulla mia di default, avevo come limiti 300 e 30000 rpm. Se do il comando S300 avrò in uscita 0V, se do il comando S30000 avrò in uscita 10V.
Se do il comando S15000 avrò in uscita circa 5V.
A questo punto devi controllare di aver settato correttamente anche l'inverter per accettare in ingresso il segnale analogico. Inoltre devi essere anche sicuro di aver fatto i collegamenti corretti: alimentazione della schedina aggiuntiva, collegamenti tra schedina e inverter, ecc.
Sull'inverter devi trovare i parametri relativi all'ingresso analogico, quindi la frequenza minima e massima corrispondenti all'ingresso 0-10V-
Ma qui non ti so aiutare.
-
- Newbie
- Messaggi: 21
- Iscritto il: lunedì 20 aprile 2020, 8:07
Re: MDK2 USB CNC 4 Assi
Alla fine ho contestato l'acquisto perché non funzionante nel movimento dei motori passo passo quindi, forse meglio così, tutto da rifare...vista la vostra esperienza che scheda consigliate per l'upgrade della mia 6040z con motori 3A e spindle control? Grazie mille ragazzi
-
- Newbie
- Messaggi: 21
- Iscritto il: lunedì 20 aprile 2020, 8:07
Re: MDK2 USB CNC 4 Assi
#Aliexpress € 28,25 35%OFF | CNC USB 4 Axis Kit , USB Mach3 4 Axis Breakout Board,MDK2 PALNT 4-AXIS
https://a.aliexpress.com/_B1VHwa
Restando sull'economico questa con driver esterni come la vedete?
https://a.aliexpress.com/_B1VHwa
Restando sull'economico questa con driver esterni come la vedete?
-
- God
- Messaggi: 3614
- Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
- Località: Perugia
Re: MDK2 USB CNC 4 Assi
Direi che c'è qualcosa che non va i prezzi stanno scendendo molto velocemente . A quel prezzo ci prendi la 9 Assi comunque
https://it.aliexpress.com/item/33014510 ... 3014510895
Nel contempo mi sembra strano che abbiano fatto una serie di schede tutte con problemi che ne precludono il funzionamento. Che dire...
Saluti
PS ti ho mandato un messaggio privato.
https://it.aliexpress.com/item/33014510 ... 3014510895
Nel contempo mi sembra strano che abbiano fatto una serie di schede tutte con problemi che ne precludono il funzionamento. Che dire...
Saluti
PS ti ho mandato un messaggio privato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Newbie
- Messaggi: 21
- Iscritto il: lunedì 20 aprile 2020, 8:07
Re: MDK2 USB CNC 4 Assi
-
- God
- Messaggi: 3614
- Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
- Località: Perugia
Re: MDK2 USB CNC 4 Assi
Bene .......pensavo a qualche difetto o bug serio di tutta la serie di queste schede. Quindi farai funzionare questa e non ne riprendi un altra?
Tienici informati poichè potrebbe interessare a molti nel forum (me compreso). Ho letto la tua risposta al messaggio.... appena puoi non ti preoccupare.
Saluti
Tienici informati poichè potrebbe interessare a molti nel forum (me compreso). Ho letto la tua risposta al messaggio.... appena puoi non ti preoccupare.
Saluti
-
- Newbie
- Messaggi: 21
- Iscritto il: lunedì 20 aprile 2020, 8:07
Re: MDK2 USB CNC 4 Assi
Finalmente sono arrivati i chip tb6560ahq... li ho sostituiti e funzionano tutti gli assi. Ora però ho il motore dell'asse z che si sscalda anche fermo mentre x ed y sono freddi. Avete qualche idea?
Junior ho provato a zippare il contenuto del cd ma arriva a superare i 700mb
Junior ho provato a zippare il contenuto del cd ma arriva a superare i 700mb
-
- Newbie
- Messaggi: 21
- Iscritto il: lunedì 20 aprile 2020, 8:07
Re: MDK2 USB CNC 4 Assi
Altra cosa, sull'output bord c'è una resistenza regolabile, ho misurato la tensione all'uscita 0-10v ed arrivava ad 1v con velocità da sw impostata al max alchè ho iniziato a girare la vite della resistenza e sono arrivato a 2.3v ma sembra non andare oltre. Quindi ho provato a settare l'inverter su 0-2.30v anziché 0-10v e funziona ma siccome il range è stretto si nota che la frequenza che genera non è costante ma ci sono dei cali e delle risalite quasi continue, cosa che porta a rallentamenti ed accelerazioni del mandrino.
Re: MDK2 USB CNC 4 Assi
Su questa output board che converte il segnale PFM in un segnale 0-10V dovrebbe esserci un F/V converter (o F/I converter) seguito da un amp op in configurazione non invertente, basta sostituire la resistenza tra uscita e ingresso non invertente per elevare il range da 0-2V a 0-10V
-
- Newbie
- Messaggi: 21
- Iscritto il: lunedì 20 aprile 2020, 8:07
Re: MDK2 USB CNC 4 Assi
Allego la foto dell'output board e dei settaggi specificando che adesso si comporta in modo che a velocità impostata a 0 si ferma il mandrino mentre a velocità impostata a valori intermedi o a max va sempre alla massima velocità.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- God
- Messaggi: 3614
- Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
- Località: Perugia
Re: MDK2 USB CNC 4 Assi
Ciao Graffy83,
interessante sicuramente. Mi sembra di vedere che la versione di Usbcnc sia vecchia ma più aggiornata della mia . DI che versione si tratta?
Se puoi mandarmi come da accordi il manuale e il programma che stai usando ......dovresti avere la mia mail.
Sto per tagliare le parti della nuova cnc e fra poco dovrò pensare all'elettronica...la 9 assi mi attira molto
Saluti
interessante sicuramente. Mi sembra di vedere che la versione di Usbcnc sia vecchia ma più aggiornata della mia . DI che versione si tratta?
Se puoi mandarmi come da accordi il manuale e il programma che stai usando ......dovresti avere la mia mail.
Sto per tagliare le parti della nuova cnc e fra poco dovrò pensare all'elettronica...la 9 assi mi attira molto

Saluti
-
- Newbie
- Messaggi: 21
- Iscritto il: lunedì 20 aprile 2020, 8:07
Re: MDK2 USB CNC 4 Assi
sulla foto precedente del software non c'erano i settaggi impostati
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login