Parallela<->Portatile con uscita 3.4V: come risolvere?

Sezione dedicata ai controlli seriali, usb e Ethernet
Per gli approfondimenti si rimanda ai subforum specifici.
Subforum:
CncDrive
PlanetCNC
RosettaCNC
Twintec
Rispondi
gimo
Junior
Junior
Messaggi: 51
Iscritto il: lunedì 2 agosto 2010, 19:20
Località: torino

Parallela<->Portatile con uscita 3.4V: come risolvere?

Messaggio da gimo » lunedì 24 gennaio 2011, 7:38

Ciao, scusate una info per favore.
Ho letto un sacco di post sull'utilizzo di un portatile per il controllo della cnc.
In pratica non è possibile comandare con portatile se non hai una colibrì etc...
Ma nesssuno ha pensato a costruire una schedina che sempre da parallela prelevi ed elevi i 3,4 V in uscita portandoli a 5V ? Così si può comandare l'interfaccia di Danielxan (che già  ho fatto)...
Nel mio caso ho un garage piccolino e un portatile (datata che già  ho) non sarebbe male....

Che ne dite?

(Z.: corretto titolo per maggiore visibilita')

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9295
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: Parallela<->Portatile con uscita 3.4V: come risolvere?

Messaggio da Dag50 » lunedì 24 gennaio 2011, 12:03

La soluzione più veloce che mi viene in mente è adottare dei fotoaccoppiatori che utilizzino per la parte in uscita un alimentatore esterno da 5V. :wink:
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

gimo
Junior
Junior
Messaggi: 51
Iscritto il: lunedì 2 agosto 2010, 19:20
Località: torino

Re: Parallela<->Portatile con uscita 3.4V: come risolvere?

Messaggio da gimo » lunedì 24 gennaio 2011, 13:16

Grazie Dario.
Quindi tu intendi, ogni pin dalla parallela comandare un 4n25-35 e l'out con un +5V mandarlo verso il pin corrispondente in ingresso dell'interfaccia ?
Giusto ?

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Parallela<->Portatile con uscita 3.4V: come risolvere?

Messaggio da Zebrauno » lunedì 24 gennaio 2011, 13:23

Il bello e' che puoi alimentare tutto via USB...


Qualcuno ha anche provato queste:

http://cgi.ebay.it/USB-AL-1284-STAMPA-P ... 35ab9eea9d

gimo
Junior
Junior
Messaggi: 51
Iscritto il: lunedì 2 agosto 2010, 19:20
Località: torino

Re: Parallela<->Portatile con uscita 3.4V: come risolvere?

Messaggio da gimo » lunedì 24 gennaio 2011, 18:43

Le han provate , e poi ? Il risultato....?
Comunque danielxan dice che la sua phoenix 541 è comandabile con anche 3,4 V, al massimo si deve scendere con l'alimentazione a 4,4V se dovesse non andare.

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: Parallela<->Portatile con uscita 3.4V: come risolvere?

Messaggio da leopiro » lunedì 24 gennaio 2011, 19:41

Scegli un controller usb serio e vai sul sicuro :wink:

Techogogo
Junior
Junior
Messaggi: 113
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 15:13
Località: Provincia di Torino

Re: Parallela<->Portatile con uscita 3.4V: come risolvere?

Messaggio da Techogogo » sabato 29 gennaio 2011, 11:25

leopiro, il tuo consiglio è correttissimo ma penso diverse persone siano interessate a continuare ad utilizzare la parallela.
La tua risposta è un pò in stile "digitale terrestre"...io prima vedevo n canali ora nè vedo la metà  e per vedere almeno ciò che vedevo prima devo spendere oltre ai soldi del decoder anche quelli dell' antennista...
Stavo meglio quando era peggio....sto bene con la parallela perchè devo passare oltre e spendere di più ?

P.S. Sto pensando anche io ad acquistare una scheda usb ma ho voluto fare l' avvocato della parallela perchè non accetto il passaggio ad una nuova tecnologia quando non necessario.
Ci sono casi in cui serve ed e' meglio andare avanti, altri in cui si può rimanere fermi...

Ciao.

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: Parallela<->Portatile con uscita 3.4V: come risolvere?

Messaggio da leopiro » sabato 29 gennaio 2011, 14:50

le porte parallele già  ora nn esistono + sui pc e hanno dei grossi limiti....Spendere 300 euro in + e stare finalmente tranquilli x il nostro hobby che è già  di per se costoso nn penso sia un grosso limite.Poi ognuno fa ciò che vuole,io la pensavo come te fino a poco tempo fa,ora ho 3 controlli cnc usb.... :mrgreen:
Ciao Leo

Techogogo
Junior
Junior
Messaggi: 113
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 15:13
Località: Provincia di Torino

Re: Parallela<->Portatile con uscita 3.4V: come risolvere?

Messaggio da Techogogo » sabato 29 gennaio 2011, 16:50

Ok leopiro, non discuto la tua scelta...a proposito, quali controlli usb hai ?

Ciao.

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: Parallela<->Portatile con uscita 3.4V: come risolvere?

Messaggio da leopiro » sabato 29 gennaio 2011, 17:50

il colibri.... :mrgreen:
Ciao Leo

Techogogo
Junior
Junior
Messaggi: 113
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 15:13
Località: Provincia di Torino

Re: Parallela<->Portatile con uscita 3.4V: come risolvere?

Messaggio da Techogogo » sabato 29 gennaio 2011, 18:47

Hai 3 colibri?
credevo nè avessi tre diversi.

Ciao.

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Parallela<->Portatile con uscita 3.4V: come risolvere?

Messaggio da Zebrauno » sabato 29 gennaio 2011, 20:13

E ponendola sul piano economico...quanto costa la licenza di Mach3?
Una scheda di interfaccia optoisolata ben costruita?
Un cavo per parallela schermato?

Io questa somma l'ho fatta, appena presa la cnc, e alla fine ho preso la stessa scelta di Leopiro...comando tutto dal portatile senza i limiti dati dal sistema operativo (comandi a singhiozzo, rischio di perdere il lavoro per un crash del sistema etc) e spesso salvo la lavorazione su SD scollegando il portatile per farne altri usi.

Se avessi iniziato anche io con la parallela ora sarei legato a doppia mandata non tanto dal sistema in se, ma dall'esperienza maturata nell'uso...ed e' quella che acquista valore nel tempo e che ti frena verso i cambiamenti.

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: Parallela<->Portatile con uscita 3.4V: come risolvere?

Messaggio da leopiro » sabato 29 gennaio 2011, 23:05

Se ti trovi bene con un tipo d'interfaccia e la inizi a conescere bene, anche grazie alla fantastica cordialità  dello svilupatore ITALIANO,perchè cambiare?Cmq Zebra ha ragione....

Techogogo
Junior
Junior
Messaggi: 113
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 15:13
Località: Provincia di Torino

Re: Parallela<->Portatile con uscita 3.4V: come risolvere?

Messaggio da Techogogo » domenica 30 gennaio 2011, 9:05

Zebrauno ha scritto:E ponendola sul piano economico...quanto costa la licenza di Mach3?
Una scheda di interfaccia optoisolata ben costruita?
Un cavo per parallela schermato?
Io Mach3 125 € (la maggior parte degli utilizzatori di Mach3 zero)
la scheda parallela non più di 50 per buona che sia
cavo parallelo non più di 5.
Totale 125 + 50 + 5 = 180 € (per la maggior parte degli utilizzatori di Mach3 55 o comunque solo la somma di scheda parallela e cavo).

Inoltre io utilizzo sempre driver optoisolati quindi l' interfaccia parallela è giusto uno smistamento da pochi €.

Concordo che il concetto di leopiro, il quale è però applicabile anche a Mach3 con cui mi trovo bene, i cui sviluppatori mi rispondono (in inglese, ma per me non è un problema) nel giro delle 24 ore massimo e per il quale ho supporto dai tantissimo forum, siti, gruppi sparsi su tutta internet.

Ciao.

P.S. Lo so che Mach3 a zero € è illegale ma occorre tenere in conto questa "possibilità " perchè è molto diffusa e tutti i venditori di schede USB ci devono, ahime', fare i conti.
Il Cliente purtroppo non considera il costo di Mach3.
Ribadisco che è scorretto ed illegale e non praticato da me che ho regolarmente acquistato una licenza di Mach3 e sono in contatto con i suoi sviluppatori, ma provate a chidere a chi vende schede per parallela quanti gli chiedono la licenza di Mach3 ?

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: Parallela<->Portatile con uscita 3.4V: come risolvere?

Messaggio da leopiro » domenica 30 gennaio 2011, 10:11

Mi è capitato di fare un intervento un mese fa su un piccolo pantografo acquistato da una ditta che è stata frequentemente citata sul forum molto conosciuta,e al cliente ha venduto il pantografo con la copia di mach3 pirata..... :? detto questo detto tutto....Cmq tutti quelli che sono passati all'usb,si sono fatto le ossa con mach3,legale o illegale che sia....
Ciao Leo

Rispondi

Torna a “Controlli Seriali, Usb e Ethernet”