Messaggio
da MauPre75 » venerdì 26 agosto 2022, 12:13
Ho visto lo stesso video settimana scorsa, ho pensato a quanta strada è stata fatta ad oggi, ma non mi sono meravigliato perché si tratta degli anni 60 e soprattutto perché già negli anni della prima guerra mondiale l'industria bellica produceva organismi di precisione enormi, forse di ulteriore meraviglia pensare oggi che a quel tempo si era già progrediti a tal punto.
Quando guardo rai scuola di tanto in tanto mandano in onda un programma di quel studioso (Alan Turing se ricordo bene e scrivo bene) che ideo e sviluppo quel sistema di logica, il primo, per passare l'informazione alle macchine, peccato per lui che dovette subire la castrazione chimica per i suoi orientamenti sessuali al tempo inaccettati che posero fine al suo ingegno e stimoli di proseguire gli studi in campo scientifico.