- Compensazione raggio utensile G41 e G42:
Utilizzando l'istruzione di compensazione raggio utensile ho notato questo problema. Caricando un file e eseguendolo non vi sono problemi. Se invece, una volta caricato il file, si modificano manualmente le quote dei dro X e/o Y (ad esempio per azzerarsi sul pezzo) il primo movimento che la macchina fa dopo l'istruzione G41/G42 risulta sbagliato e precisamente si nota che la macchina va nelle coordinate che corrispondono alla giusta compensazione PRIMA della correzione dei dro. Al successivo movimento poi Mach3 si rinviene e porta la macchina nelle coordinate giuste (comprensive di compensazione). Faccio notare che tutti i movimenti eseguiti senza compensazione sono corretti. L'unico sbagliato è il primo movimento dopo l'inserimento della compensazione.
Il problema si presenta anche quando, per necessità di lavorazioni ripetute sullo stesso pezzo, utilizzo l'istruzione g92 per modificare le coordinate pezzo.
L'unica soluzione che ho trovato a questo problema è di premere il pulsante "regen toolpath" presente vicino alla finestra di percorso utensile prima di eseguire la lavorazione. E' chiaro che se ho utilizzato l'istruzione g92 non posso adottare nemmeno questa soluzione.
Perchè devo premere questo pulsante? Perchè i movimenti senza compensazione sono comunque corretti?
- Richiamo di subroutine M98:
Utilizzando in un programma delle call con l'istruzione m98 (e il relativo return m99) trovo un inconveniente molto fastidioso, specialmente nell'esecuzione di programma complessi. Se per necessità di lavorazioni interrotte devo far ripartire il programma da un punto ben preciso (mediante il pulsante "run from here", che nei programmi senza call funziona bene) e prima di questo punto è presente almeno una call m98, il programma mi riparte dalla prima istruzione della prima subroutine, come se la simulazione che mach3 fa prima di farmi ripartire si bloccasse sull'istruzione m98. Tutto questo senza messaggi di errore o di avvertimento.
In pratica, se ho un programma con diverse chiamate di subroutine, e per esigenze di lavorazione devo far ripartire da un certo punto, sono costretto praticamente a rieseguirlo tutto, senza soluzione.
E' normale tutto ciò?