la mia cncn ha le seguenti dimensioni 2500x1600x30
configurazione mach3
- infonet
- Member
- Messaggi: 447
- Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 0:38
- Località: porto cesareo
- Contatta:
configurazione mach3
la mia cncn ha le seguenti dimensioni 2500x1600x30
GRAZIE PER L' AIUTO
________/)______/)_________/)________
Il mio mestiere è il maestro d' ascia cioe costruttore di barche in legno ferro vetroresina ...
ma mi piace fare tutto abbinato al mio software fantastico RHINO 3D
________/)______/)_________/)________
Il mio mestiere è il maestro d' ascia cioe costruttore di barche in legno ferro vetroresina ...
ma mi piace fare tutto abbinato al mio software fantastico RHINO 3D
- kalytom
- Administrator
- Messaggi: 43544
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
- Località: Poggiomarino (Na)
- Contatta:
mach3 ha tanti parametri da settare, le dimesioni sono forse l'ultimo dei problemi.
1) devi settare mach in modo che la tua elettronica venga riconosciuta per i movimenti
2) devi settare il numero di step che occorre per muovere la tua macchina di 1 mm
3) devi settare mach in modo che rispetti i limiti hardware della macchina
4) devi settare le velocita' di spostamento in rapido
5) devi settare , devi settare, devi settare...
poi in config, homing limits puoi settare i limiti software
1) devi settare mach in modo che la tua elettronica venga riconosciuta per i movimenti
2) devi settare il numero di step che occorre per muovere la tua macchina di 1 mm
3) devi settare mach in modo che rispetti i limiti hardware della macchina
4) devi settare le velocita' di spostamento in rapido
5) devi settare , devi settare, devi settare...
poi in config, homing limits puoi settare i limiti software

- zamarco
- Member
- Messaggi: 441
- Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 11:47
- Località: SANTENA
- zamarco
- Member
- Messaggi: 441
- Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 11:47
- Località: SANTENA
Leggi almeno qualche pagina di topici di Mach e il manuale ... vedrai che cominci a capire qualcosa ...
Gli utensili si settano nel CAM e tutto il resto anche ... in Mach devi solo settare la tua area di lavoro e la tua elettronica con i motori ...
Leggi la sezione (TUTTA, non credo che crepi per quello) e capirai ...
- zamarco
- Member
- Messaggi: 441
- Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 11:47
- Località: SANTENA
- ing_orso
- Senior
- Messaggi: 1424
- Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 14:31
- Località: provincia di Parma
Comincia guardando più attentamente il forum ...
Nella sezione Meccanica ho messo dei link a siti che offrono una veduta del sistema CNC ... sono di lingua inglese, ma con le traduzioni si capisce qualcosa ...
In particolare questo sotto ha un sacco di filmati e materie scritte e un forum anche ...
E' una cosa nuova, ma magari con la barra di navigazione che ha ti trovi meglio ...
Ripeto un po di lettura e tanta attenzione ti farà capire qualcosina ... non dimenticare che devi non solo trovare le informazioni, ma memorizzarle, magari stiparle e dopo pian piano, passato qualche mese di studio, cominciare a metterle assieme e finalmente in pratica ...
Il topico dove c'è qualcosa ...
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... highlight=
E in questo, sempre in lingua inglese, offre la traduzione in italiano, ma in automatico ... sempre interessante se hai il tempo e la voglia di leggere tutto il sito (come qua) e ripetendo nel tempo qualche lettura, credo che alla fine capisci di più ...
http://www.cncinformation.com/it/