
Spiegazione procedimento
-
- Junior
- Messaggi: 62
- Iscritto il: domenica 20 aprile 2008, 19:10
- Località: Busto Arsizio
Spiegazione procedimento

- enrico04239
- God
- Messaggi: 4525
- Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
- Località: Genova Isoverde
- Contatta:
Dipende dalle tue capacità ... leggi le cose che ti hanno suggerito e giudica da te ... dopo se avrai dubbi chiedi, ma se prima non ti informi, tanto vale dire uno o altro ...
Comincia leggendo la sezione "Programmi ..."
Troverai alcuni link e se avrai pazienza anche le altre che avevo scritto sopra ...
CamBam è free ...
Enrico già ti ha dato una indicazione di massima, ma attento perché è un programma che ha un costo alto ... se devi comprare puoi optare per quelli della Vetric ...
Comunque prima leggi un po e creati una piccola cultura ... un minimo almeno da fare domande meno "generaliste" ...
Comincia leggendo la sezione "Programmi ..."
Troverai alcuni link e se avrai pazienza anche le altre che avevo scritto sopra ...
CamBam è free ...
Enrico già ti ha dato una indicazione di massima, ma attento perché è un programma che ha un costo alto ... se devi comprare puoi optare per quelli della Vetric ...
Comunque prima leggi un po e creati una piccola cultura ... un minimo almeno da fare domande meno "generaliste" ...
-
- Junior
- Messaggi: 193
- Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 15:41
- Località: Lodi
Nella versione che ho io di Mach3 (originale) e' presente nel menu File un collegamento ad un programma che si chiama LazyCam. Senza dubbio ci sono prodotti migliori e piu' sofisticati, ma per muovere i primi passi e convertire un dxf in G-code va piu' che bene. Non solo, ma originato il G-code uscendo da LazyCam il file .tap viene caricato automaticamente da Mach3....
Puo' bastare?
Puo' bastare?
-
- Junior
- Messaggi: 62
- Iscritto il: domenica 20 aprile 2008, 19:10
- Località: Busto Arsizio
ok
