4 assi e software

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
Avatar utente
Mephysto
Senior
Senior
Messaggi: 626
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:48
Località: Grosseto

4 assi e software

Messaggio da Mephysto » venerdì 5 settembre 2008, 17:09

Salve,
sto implementando una macchina con 4 assi indipendenti (un classico 4° asse rotativo). Finora l'asse rotativo lo facevo lavorare al posto di uno dei tre assi presenti. Avendone 4 indipendenti come si lavora con i vari software quando il progetto ne richiede solo 3 oppure tutti e quattro? Bisogna scegliere un diverso postcode o cosa? Facciamo un esempio: con artcam o altro programma disegno una cornice; mi servono solo 3 assi; per mandare tutto a mach3 scelgo il solito postcode che usavo prima? Altro esempio: disegno una colonna lavorata: mi servono tutti e 4 gli assi; uso il solito postcode o devo architettare qualcos'altro? Spero di essermi spiegato ma sono soffcato dai dubbi.

velleca55

Messaggio da velleca55 » venerdì 5 settembre 2008, 17:51

Allora comincia scrivendo la tua provincia di residenza nella pagine del profilo ... Grazie ...

Dopo con ArtCAM e il quarto asse sei limitato ad "arrotolare" il lavoro attorno un anello ... non penso che sia possibile, almeno non ho mai visto farlo, e mi scuso se è possibile, farlo con ArtCAM ad esempio, una testa completa ...

Dovrai, sempre se ho ragione, lavorare con VisualMILL o sù di li ...

Per il postprocessore per Mach3 in ArtCAM nella sezione "CAD CAM" in uno dei primi topici, CarloM ne parla ... comunque per lavori "arrotolati" ... ho provato a chiedere nel forum loro, ma nessuno ha risposto ...

Magari chiedo ai miei amici gioiellieri di un altro forum, che di sicuro lo sapranno dire ... comunque già  siamo nella versione Jewel ...

Prendi con le dovute precauzioni quello che ho detto, si sa mai che non abbia capito qualcosa, comunque spero che si possa fare con ArtCAM ...

Appena mi trovo in mano la conferma di questa informazione te la riferisco ...

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?t=7637

Avatar utente
Mephysto
Senior
Senior
Messaggi: 626
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:48
Località: Grosseto

Messaggio da Mephysto » venerdì 5 settembre 2008, 17:59

Ti ringrazio per la risposta
Ho provveduto a metterela residenza
Per quanto riguarda i lavori "arrotolati" il metodo un pò lo conosco già . A questo punto però mi viene anche il dubbio di che programma usare per fare invece una colonna di sana pianta. Diciamo che un programma tipo artcam non dovrebbe avere problemi. Il problema rimane quando voglio creare il gcode per i 4 assi indipendenti: si deve usare un postcode diverso?

velleca55

Messaggio da velleca55 » venerdì 5 settembre 2008, 18:14

ArtCAM è limitato nella parte CAD a le sue funzione sono per lo più di "proiezione" su di un piano e come ti ho detto di arrotolamento con il quarto asse ... anche se non sono sicuro, leggi sopra ...

Penso che farai meglio a "progettare" il disegno in Rhino o simil modellatore 3D e dopo VisualMILL per il percorso utensile ...

Nel topico che ti ho segnalato c'è (dentro, devi leggerlo) quale postpro per QUATTRO assi in ArtCAM ...

Grazie per la residenza ...

Avatar utente
Mephysto
Senior
Senior
Messaggi: 626
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:48
Località: Grosseto

Messaggio da Mephysto » venerdì 5 settembre 2008, 18:28

Grazie di nuovo...ho iniziato a vedere e giustamente la prima cosa è che si deve usare...un altro programma. Credo che jewelsmith sia idoneo, a patto che si possano disegnare colonne ben più grandi di un pendente a forma di barilotto, ma credo che le misure non siano un problema. Penso che a breve chiederò qualcosa anche al "guru" CarloM.
ho visto il tuo video su youtube di una prova con la bf20: quello è un caso di 4assi puri o di "arrotolamento"?

velleca55

Messaggio da velleca55 » venerdì 5 settembre 2008, 18:39

Su ArtCAM o Pro o Jewel puoi "importare" la tua colona, ma non penso che riuscirai a farla nel quarto asse ... solo importarla e proiettarla su di un piano ... ovvio sempre salvo aggiornamenti di chi lo può dire di sicuro, ripeto ...

... 4 assi "puri" non esistono nelle nostre macchine ... l'interpolazione è data da un CAM che non so quale sia ...

MasterCAM penso lo faccia, PowerMILL e altri di fascia professionale, parlando di disegno e progettazione meccanica ...

Quello di ArtCAM è un movimento con i QUATTRO motori, ma la "Y" rimane ferma, facendo in realtà  un lavoro a TRE assi ... solo che per una CNC con elettronica per quattro e i quattro motori "acesi/collegati" ...

Già  VisualMILL ti fa lavorare con i quattro assi nella stessa maniera di ArtCAM, "indexando" il quarto asse o "in continuo" ... ma puoi importare una forma tridimensionale dentro un blocco di materiale, senza dover arrotolarla, con le conseguenti limitazioni dell'arrotondamento ...

Sempre se quello che ho detto è giusto ...

Avatar utente
Mephysto
Senior
Senior
Messaggi: 626
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:48
Località: Grosseto

Messaggio da Mephysto » venerdì 5 settembre 2008, 18:50

Piano piano inizio a capire; sto divorando migliaia di 3d e di filmati. Vediamo se ho capito (ti chiedo umilmente pazienza). Con jewel diciamo che si può fare la colonna ed esportarla con il postcode a 4 assi ma ovviamente nella realtà  la macchina lavorerà  con 3 assi, visto che uno starà  fermo. Se quello che ho detto è giusto già  sono un passo avanti perché non dovrò ingannare la macchina a lavorare su un piano e soprattutto scollegare un asse e mettere al suo posto quello rotante. Per lavorare invece con 4 assi interpolati ed indipendenti ci vuole un software diverso, forse mastercam, che con l'opportuno post per mach3 faccia lavorare la macchina come in questo filmato
http://www.youtube.com/watch?v=tg-54bqHmrc
mi sono capito bene??

velleca55

Messaggio da velleca55 » venerdì 5 settembre 2008, 19:12

Eco ... è quello un quarto asse interpolato ... ma non si sa qualle CAM adopera ... avevo scritto a suo tempo alla persona che lo ha pubblicato(il filmato su Youtube), ma non mi ha risposto, magari è un pacchetto della Roland, che non so se fa interpolazione, deduco soltanto per via della meccanica ...

Ma su il fatto che puoi importare la colona in ArtCAM, Pro o Jewel, non ci piove ...

Su che dopo riesci a fare in Gcode per il quarto asse da li è che rimane il dubbio ... penso che NON si possa fare ... ma devo confermare con chi sa più di me ...

Se farai l'import della colona più volte sul piano di lavoro di ArtCAM potrai importandola tante volte in posizioni diverse, farla eseguire indexata, ma proprio al quarto asse non penso ... magari quando fai i percorsi utensili singoli per ogni proiezioni, dopo potrai eseguirli in sequenza, ma non saprei andare più avanti ...

Dovrai farlo, sempre con un lavoro a "tre assi" (anche se userai quattro come elettronica, motori e postpro) in VisualMILL che ripeto sono sicuro che ti farà  il Gcode per la colona ... non interpolando gli assi ma comunque sono certo che ti eseguirà  il Gcode della colona, indexato o in continuo ...

Su ArtCAM penso non sia possibile, leggere sopra ...

Avatar utente
Mephysto
Senior
Senior
Messaggi: 626
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:48
Località: Grosseto

Messaggio da Mephysto » venerdì 5 settembre 2008, 19:22

Nel lavoro che hai fatto tu, la colonna con l'aquila, hai messo il rotativo al posto dell'asse x giusto? Quindi hai lavorato con tre assi, ma hai usato il post da 4. Poi, e qui se ho capito bene ci dovrebbe essere l'origine di molti miei insuccessi, hai fatto dei settaggi in mach3 per dirgli proprio che l'asse x è rotativo. Ho visto bene?

velleca55

Messaggio da velleca55 » venerdì 5 settembre 2008, 19:34

No "X" rotativo ... ma "A" ruotante in "X" ... ma poteva essere ("A") rotante in "Y" ...

Ovvio sempre un lavoro a tre assi alla fine ... ma se scolleghi un motore e il filo lo colleghi al quarto asse, allora si l'asse rotativo può essere "X" ... e solo una differenza di impostazione ... e ovvio di postpro ...

Per Mach3, se hai letto il topico di CarloM, anche io avevo chiesto cosa settare ma nessuno mi ha risposto ... siccome mi ha fatto il lavoro l'ho com'era, l'ho lasciato com'era ... ma non so cosa settare li ...

Ma non è che questa materia sia proprio qualcosa che me ne intendo bene ...

Rispondi

Torna a “Mach3”