calibrazione i motori vanno da soli.

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
Avatar utente
derfel
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 20:19
Località: Chieti

calibrazione i motori vanno da soli.

Messaggio da derfel » giovedì 18 settembre 2008, 12:31

Ciao ragazzi dopo tanto lavoro sono riuscito a costruirmi una cnc (a breve le foto, cmq è copiata spudoratamente ad akita)ed oggi eseguendo la calibrazione degli assi dalla finestra impostazioni di mach 3 ho notato che motori si muovono tutti a scatto e a cavolo.
mi spiego meglio :
perchè se decido di calibrare l'asse x immettendo un valore si muove pure l'asse y? ho provato a cambiare le impostazioni di velocità  accelerazione ecc. ma niente . Muovendo tutto usando gli appositi tasti non si riscontrano problemi se non un'eccessiva vibrazione a velocità  basse .

aiutatemi !!!!

Avatar utente
derfel
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 20:19
Località: Chieti

Messaggio da derfel » venerdì 19 settembre 2008, 18:56

mi rispondo da solo.. i cavi non erano schermati adesso ho risolto questo problema ma rimane il fatto che ho impostato velocità  e accelerazione bassissimi (1000 e 100) difatti muovendo il tutto con i comandi manuali tuttto si muove a rallentatore ma appena carico un gcode qualsiasi i motori vanno a scatti e chiaramente perdono passi . Ho provato ad eseguire la spirale di collaudo e durante l'esecuzione del quadrato i movimenti sono quasi impercettibili poi quando in teoria dovrebbe iniziare la spirale inizia a vibrare tutto e i motori vanno in palla.

Per maggiore chiarezza uso la scheda cnc italia a tre assi e la struttuta e a ponte mobile con i motori fissati nelle parti in movimento , la trasmissione avviene con cinghia passo 2.5 e puleggia 12 denti .i motori sono da 2 amperre .

Ho 2 ipotesi ho sbaglio qualcosa nelle impostazioni di mach3 (sicuramente)
Ho i motori fanno schifo (probabile) però li usavo nell'altra che era movimentata a viti e non mi hanno mai creato nessun problema .

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

dopo tre giorni di tentativi sto per buttare tutto. aiiuuto

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Messaggio da enrico04239 » venerdì 19 settembre 2008, 19:06

Non ti demoralizzare, :D

Ci siamo passati tutti per quella strada piena di buchi e fossi. :D

Potresti dare altre informazioni, alimentazione dei motori e della logica, metti anche qualche foto che no fa mai male, (rispetta le dimensionidescritte nel regolamento).
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
zamarco
Member
Member
Messaggi: 441
Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 11:47
Località: SANTENA

Messaggio da zamarco » venerdì 19 settembre 2008, 21:16

beh...chi meglio di me ti puo' rispondere ?...hehehe ho appena superato quei problemini
1 controlla che le cinghie dentate siano in tensione ma non troppo
2 che tipo di guide usi ? le viti come sono ? la meccanica e' liscia nel movimento a mano ?
3 hai un rapporto di riduzione fra la puleggia motore e quella della vite ?
4 1000 non e' una velocita' tanto bassa...inizia da 200/20 e vai su quando inizi a perdere passi....togli un 20%

Avatar utente
derfel
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 20:19
Località: Chieti

Messaggio da derfel » sabato 20 settembre 2008, 11:49

dopo altre lotte eccomi di nuovo con qualche dato in + :

alimentazione : alimentatore pc (lo so non è il top ma finora è andato bene.

il tutto viene "pilotato " a mezzo passo.

Nella finestra motor tuning:

step 10,16980324

accelerazione : 1000

velocità  : 100

step pulse 5 ; dir pulse 5

Allora la meccanica (copiata da akita che ringrazio) non da intoppi anzi si muove benissimo e senza sforzo,i problemi sono altri ... stamattina ho provato ad rieseguire il file a spirale di collaudo alzando di molto il feedrate e fin quanto la cnc eseguiva line rette tutto è andato bene , nel momento in cui ha inziato a fare la spirale i motori si sono piantati , ho provato ad abbassare il feedrate ma poi vanno a scatti , ho provato ad abbassare la velocità  dei motori e vanno a scatti lo stesso . bah..

per curiosità  ho provato a spingere il carrello dell'asse x e quello della y nella direzione opposta rispetto al loro senso di marcia ed ho nontato che li fermo senza tanto sforzo. è normale?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43544
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » sabato 20 settembre 2008, 12:48

l'alimentatore del pc ti azzoppa al 50%... poi forse hai problemi di calcolo perche' se dici che quando fai le rette va bene e quando fai la spirale si inchioda e visto che l'interpolaziona la fa il pc direi che li e' il difetto... direi..
Immagine

Avatar utente
derfel
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 20:19
Località: Chieti

Messaggio da derfel » sabato 20 settembre 2008, 13:22

devo correggere una cosa:

durante la spirale i motori non si inchiodano ma vanno a scatti anzi a minusculi scattini...

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » sabato 20 settembre 2008, 13:49

con l'alimentatore del pc vuol dire che alimenti a 12v max.....
un po troppo pochini

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43544
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » sabato 20 settembre 2008, 21:42

i motori da quanto sono ? e come hai tarato la vref ??? hai il passo intero o il mezzo passo ?
Immagine

Avatar utente
derfel
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 20:19
Località: Chieti

Messaggio da derfel » lunedì 22 settembre 2008, 16:36

Grazie kalytom avevi ragione tu era il pentium 3 che non andava ora uso qualcosa di un po' + aggionato e va decisamente meglio.. cmq i motori sono da 2 amperre e la vref non so a quanto stia perchè la scheda è di cnc italia di conseguenza non ho dovuto mai smanettarla , per il discorso del passo o mezzo posso solo dirti che i ponticelli collegati sono i due verso il dissipatore.

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43544
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » lunedì 22 settembre 2008, 16:46

ok !
Immagine

Rispondi

Torna a “Mach3”