i motori che stallano ?

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
Maritozzo
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: sabato 14 aprile 2007, 23:48

i motori che stallano ?

Messaggio da Maritozzo » mercoledì 23 maggio 2007, 22:22

Non capisco dei motori da 3nm arrivati ad un modestissimo regime di giri si fermano ed emettono solo fischi e ronzii senza muoversi .
come risolvo il problema ?

plutoepippo
Member
Member
Messaggi: 559
Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 20:56
Località: valle d'aosta

Messaggio da plutoepippo » mercoledì 23 maggio 2007, 22:26

Prova ad abbasstare l'accelerazione nel settaggio dei motori.
Metti tipo 1500 giri e acc. 200 mm/sec e facci sapere

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43544
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » mercoledì 23 maggio 2007, 22:35

anche meno di accelerazione, motori da 3Nm devono girare.... altrimenti li puoi demoltiplicare
Immagine

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » giovedì 24 maggio 2007, 0:08

Manca carico ... volanizzali.
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Maritozzo
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: sabato 14 aprile 2007, 23:48

Messaggio da Maritozzo » giovedì 24 maggio 2007, 18:41

si in effetti sono gia demoltiplicati questo è un grosso problema.
Tutte le quote sono ridotte rispetto al reale.

Come sistemo il rapporto ?
Generalmente ho un rapporto di 3/1 e quindi qualsiasi cosa io intenda eseguire diventa 3 volte più piccola.
Da dove si setta la scala ?Correggetemi se sbaglio.
In pratica devo far girare 3 volte + veloci i motori ? o devo farli girare + a lungo ?
Se la parte da eseguire sul disegno è di 1cm la macchina me la riproduce 3 volte + piccola cioè 3.4mm circa

Potete aiutarmi ?

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43544
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » giovedì 24 maggio 2007, 18:46

se usi mach, nel primo campo ti chiede quanti passi per una unita' (mm), se mi dici come sei messo .. rapporti, barre ecc, il calcolo e' semplice.
Immagine

Maritozzo
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: sabato 14 aprile 2007, 23:48

Messaggio da Maritozzo » giovedì 24 maggio 2007, 20:27

kalytom ha scritto:se usi mach, nel primo campo ti chiede quanti passi per una unita' (mm), se mi dici come sei messo .. rapporti, barre ecc, il calcolo e' semplice.
Dunque. Non ho capito dove si trova questo campo.
Comunque ho X eY con viti da 16x4 con riduzione 3/1
mentre Z ha 12x3 e riduzione da 2.80/1

Ho provato il tutorial proposto dal sito ufficiale di Mach.......Non ho capito nulla !!!

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43544
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » giovedì 24 maggio 2007, 20:50

Allora se hai le viti 4 mm a giro e i motori settati a passo intero 200 passi/giro nel campo dovrai mettere 150, ovvero 150 passi per avanzare di 1 mm. se usi il mezzo passo allora metterai 300. questo per x e y, mentre per z avanzi di 3 mm per giro ovvero 200/3*2.80= 186.666se passo intero oppure 373.333 se usi il mezzo passo.

Va messo in ... config... motor tuning .... ti allego la screen
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Immagine

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43544
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » giovedì 24 maggio 2007, 20:56

quanto scritto ovviamente tiene presente delle riduzioni
Immagine

Rispondi

Torna a “Mach3”