cambio utensile automatico

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
fabiop
Member
Member
Messaggi: 263
Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 12:25
Località: Forlì

cambio utensile automatico

Messaggio da fabiop » martedì 28 ottobre 2008, 21:21

ho visto su Youtube, una macchina BZT http://www.youtube.com/watch?v=NWQcwmjDhxw che gestisce il cambio utensile automatico, per caso qualcuno è riuscito a gestirlo sulla propria macchina?

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: cambio utensile automatico

Messaggio da enrico04239 » martedì 28 ottobre 2008, 21:26

Al momento l'unico utente (se non sbaglio) che ha il cambio utensile è Grighin, puoi trovare la sua discussione qui
Credo comunque che il cambio utensile si possa gestire anche con altri software, quindi potresti postare in meccanica.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

fabiop
Member
Member
Messaggi: 263
Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 12:25
Località: Forlì

Re: cambio utensile automatico

Messaggio da fabiop » martedì 28 ottobre 2008, 23:57

Sì, è un argomento da meccanica, ma ero interessato se qualcuno lo riusciva a gestire con Mach. Se non ricordo male c'era qualcuno che lo faceva su CNCZone, ciao

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: cambio utensile automatico

Messaggio da enrico04239 » mercoledì 29 ottobre 2008, 0:06

Non ti so aiutare, non frequento quel forum, parlano tutti inglese. :( Sorry :D

Se trovi una soluzione postala, può interessare anche ad altri che si vogliono avventurare con il cambio utensile.

Tornando a mach non credo ci siano grandi problemi per impostare il cambio utensile.
Sicuramente il programma lo gestisce, bisogna creare delle macro per caricare l'utensile.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Re: cambio utensile automatico

Messaggio da Bit79 » mercoledì 29 ottobre 2008, 19:26

Io avevo fatto delle prove, in previsione di utilizzarlo, e ho visto che con mach3 si hanno tutti gli strumenti per farlo. Chiaramente dipende molto anche dalla gestione che si deve fare, e comunque eventuali sicurezze andranno realizzate esternamente.

Se vuoi un mano descrivimi la tua meccanica che vediamo di buttare giù qualcosa.

Ciao!
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

fabiop
Member
Member
Messaggi: 263
Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 12:25
Località: Forlì

Re: cambio utensile automatico

Messaggio da fabiop » giovedì 30 ottobre 2008, 0:15

Bit, in verità  volevo partire con qualcosa di più semplice e meno costoso. Ho messo affiancati due mandrini uno con la punta di sgrossatura e uno con la punta di finitura gestiti con offset specifici. Manualmente tutto funziona e ora vorrei automatizzare il sistema, per passare al termine ad un ATC completo. In entrambi i casi,comunque occorre gestire lo zero pezzo con la tastatura al cambio degli offset G55,G56,ecc. e chiedo lumi se avete una qualche idea, ciao

Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Re: cambio utensile automatico

Messaggio da Bit79 » giovedì 30 ottobre 2008, 1:18

Allora ti basta impostare un offset legato all'istruzione di cambio utensile. Nello script dell'istruzione M6 aggiungi il riconoscimento dell'utensile selezionato e imposti il relativo offset.
In pratica metti nella routine M6 i comandi che avresti digitato tu a mano per correggere l'offset dopo il cambio utensile.

Ciao!
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

fabiop
Member
Member
Messaggi: 263
Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 12:25
Località: Forlì

Re: cambio utensile automatico

Messaggio da fabiop » sabato 1 novembre 2008, 21:18

Non ho esperienza con gli script e ho alcuni dubbi sulla procedura.
Comunque credo che la sequenza potrebbe essere in questo modo

G55 (offset fresa di sgrossatura)
X.. Y .. ( lavorazione )
G0 X0 Y0 Z 20 ritorno all'inizio e zeta di sicurezza
M30 spegnimento mandrino e utenze
G56 ( offset presetting )
M6 (presetting)
G57 ( offset fresa di finitura )
X.. Y .. ( lavorazione )
G0 X0 Y0 Z 20 ritorno all'inizio e zeta di sicurezza
M30 spegnimento mandrino e utenze

cosa ne pensate?

Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Re: cambio utensile automatico

Messaggio da Bit79 » domenica 2 novembre 2008, 13:48

A parte alcuni errori, così potrebbe funzionare, ma non è pratico.
Infatti in questo modo sei costretto a programmare sempre gli offset necessari e i movimenti di sicurezza (alzare la Z, impostare l'offset, ecc...).
Se invece programmi il tutto all'interno della routine M6, tutto verrà  eseguito senza sbagli ogni volta che chiedi il cambio utensile, in maniera automatica.
Per scrivere all'interno della routine M6 intendo proprio andare a modificare il file all'interno della directory di Mach3. In realtà  di routine M6 ne trovi 2, una si chiama M6start e una M6end, però sono eseguite in successione e puoi scrivere in entrambe. Di fatto una servirebbe a portare la macchina fino al cambio utensile, l'altra per riportarla nella posizione di lavoro.
Per te una vale l'altra.

Appena ricapito in laboratorio faccio due prove e ti posto uno script.

Le cose che non mi tornano sono:
-il comando M30 termina il programma, per spengere mandrino e refrigerante continuando però l'esecusione servono i comandi M5 e M9.
-al cambio utensile devi specificare il numero dell'utensile.

Ciao!
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: cambio utensile automatico

Messaggio da riporeno » domenica 2 novembre 2008, 14:12

ma hai già  la meccanica ed il mandrino predisposto per il CU?

oppure ti serve solo la macro per gestirlo manualmente?

ciao

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: cambio utensile automatico

Messaggio da riporeno » domenica 2 novembre 2008, 14:13

ma hai già  la meccanica ed il mandrino predisposto per il CU?

oppure ti serve solo la macro per gestirlo manualmente?

ciao

fabiop
Member
Member
Messaggi: 263
Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 12:25
Località: Forlì

Re: cambio utensile automatico

Messaggio da fabiop » lunedì 3 novembre 2008, 2:29

Moreno, la meccanica con il doppio mandrino è già  funzionante in manuale, ma al termine della sgrossatura devo fare il presetting con il secondo mandrino per la finitura. Automatizzando questa procedura, puoi arrivare alla fine senza intervento manuale. Come ho scritto all'inizio volevo arrivare a montare un elettromandrino con cambio utensile automatico, ma visto che richiede anche il controllo di elettrovalvole, intendevo arrivarci per gradi e con la comprensioni delle fasi intermedie

Bit, grazie dell'aiuto per lo script e vedo di capire meglio la differenza tra M6Start e M6End in Mach3, perchè da quello che ho visto i postprocessor mettono solo M6 senza distinzioni.
Certo, riuscire a fare tutto dentro M6 sarebbe più razionale, un saluto a tutti

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: cambio utensile automatico

Messaggio da riporeno » lunedì 3 novembre 2008, 18:07

vedi un pò questa macro..

non ho avuto tempo di guardarci putroppo :(

il che vuol dire che per ora non ci penso al CU automatico.

dovrebbe essere per 8 utensili ma non cambia nulla perchè tu richiami solo 2 utensili.

dovrai implementare la 2 parallela per gestire i relè

ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

fabiop
Member
Member
Messaggi: 263
Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 12:25
Località: Forlì

Re: cambio utensile automatico

Messaggio da fabiop » lunedì 3 novembre 2008, 23:25

grazie, ce l'avevo anch'io. Il fatto è che non ho ancora le idee chiarissime, perlopiù cerco di assimilare e sabato vedo di fare qualche prova per capirne di più,ciao

Rispondi

Torna a “Mach3”