Ho scaricato da vari siti molti file in formato DXF e quindi per darli in pasto a Mach3 faccio semplicemente Importa file DXF.
Facendo così mi sono accorto che l'asse Z è quasi sempre inesistente e perciò dove occorre staccare la punta dal disegno non lo fa e quindi c'è una continuazione di traccia.
A questo punto mi sorge il dubbio che non sia la procedura più corretta per farlo e quindi vi chiedo: avendo un file DXF qual'è la procedure migliore per generare un corretto G-Code?
In qualche vecchio post ho letto di Mach_2mm, a cosa serve, cos'è?
Ciao
Vito