Generare un G-Code

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
wito61
Junior
Junior
Messaggi: 67
Iscritto il: martedì 18 novembre 2008, 14:27
Località: Bari

Generare un G-Code

Messaggio da wito61 » giovedì 8 gennaio 2009, 9:29

Augurando a tutti un buon inizio d'anno, vengo a porvi un quesito che non riesco a risolvere leggendo i vecchi post!
Ho scaricato da vari siti molti file in formato DXF e quindi per darli in pasto a Mach3 faccio semplicemente Importa file DXF.
Facendo così mi sono accorto che l'asse Z è quasi sempre inesistente e perciò dove occorre staccare la punta dal disegno non lo fa e quindi c'è una continuazione di traccia.
A questo punto mi sorge il dubbio che non sia la procedura più corretta per farlo e quindi vi chiedo: avendo un file DXF qual'è la procedure migliore per generare un corretto G-Code?
In qualche vecchio post ho letto di Mach_2mm, a cosa serve, cos'è?
Ciao
Vito

Avatar utente
grazioli
Senior
Senior
Messaggi: 1138
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:50
Località: Ravenna

Re: Generare un G-Code

Messaggio da grazioli » giovedì 8 gennaio 2009, 15:26

Forse ti sei spiegato male. Dubito che mach 3 carichi dei DXF.
Che sappia io i DXF sono un formato di disegno.
Mach 3 necessita di un gcode che normalmente viene fatto da un cam (artcam, mastercam, solidcam....).
LA LEGGE E' UGUALE PER TUTTI......MA NON TUTTI SONO UGUALI PER LA LEGGE

wito61
Junior
Junior
Messaggi: 67
Iscritto il: martedì 18 novembre 2008, 14:27
Località: Bari

Re: Generare un G-Code

Messaggio da wito61 » giovedì 8 gennaio 2009, 16:00

E' proprio questo che mi sta generando confusione.
In altri posti ho letto della necessità  del SW CAM per generare, da un file CAD, una serie di linee di GCode, ma allora a cosa serve, su Mach3, la schermata "DXF import" che alla fine genera un gcode da un file DXF?

Avatar utente
grazioli
Senior
Senior
Messaggi: 1138
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:50
Località: Ravenna

Re: Generare un G-Code

Messaggio da grazioli » giovedì 8 gennaio 2009, 16:20

Dov' è la schermata che dici??
LA LEGGE E' UGUALE PER TUTTI......MA NON TUTTI SONO UGUALI PER LA LEGGE

velleca55

Re: Generare un G-Code

Messaggio da velleca55 » giovedì 8 gennaio 2009, 16:27

Penso di sapere, ma prendete con cautela quello che dico, perché proprio non ne sono sicuro ...

Mach3 è prettamente un programma di CONTROLLO macchina, ed è per quello che lo si deve usare ...

Dopo ci sono delle macro dentro che possono essere utilizzate ... io stesso ho importato un JPG diretamente in Mach3 e ho fatto la mia prima lavorazione ... con i DXF sarà  la stessa cosa , ma se non ne capisci di edizione Gcode o di Mach3 in maniera profonda o almeno intensa non penso sia una buona soluzione usare queste funzioni poiché sembra siano un po delle "chicche" messe in più che funzioni vera e proprie ...

Usa un CAM per generare il percorso utensile come ti ha suggerito Grazioli, e allora potrai dire al tuo Gcode dove andare, a che velocità  e altro ... e Mach3 farà  la sua parte egregiamente, ossia, controllare che il Gcode passi alla macchina esattamente come impostato nel CAM ...

E qui si arriva al postprocessore ... tutti i CAM hanno la traduzione del percorso utensile (il Gcode) per vari controlli, devi usare quello per mach3 e il gioco è fatto ... ma questo lo scoprirai leggendo un po ancora qua e la nel forum ...

DTiziano
Junior
Junior
Messaggi: 88
Iscritto il: domenica 21 ottobre 2007, 23:19
Località: Bareggio (MI)

Re: Generare un G-Code

Messaggio da DTiziano » sabato 10 gennaio 2009, 0:34

Che versione di Mach3 usi ?
Le ultime non hanno l'importazione diretta (non so se e su quale versione sia mai stata implementata) dei DXF o altri formati, ma lo fa attraverso LazyCam.
LazyCam è un'altra applicazione sempre della ArtSoft che si installa con Mach3.
Supporta diversi formati di immagini (Jpg, BMP ecc) e vettoriali (DXF, WMF, HPGL ecc)
Sul sito si parla di versioni beta e a pagamento.

Io ho tentato qualche tempo fa di usare LazyCam ma non mi funzionava bene.
Sulla versione Mac3 3.042 ho provato a caricare un DXF (un PCB) e lo ha convertito in Gcode e passato a Mach3.
Il risultato non mi sembra ottimizzato, i cerchi li fa con varie passate, inizia una pista poi va da un'altra parte poi torna ecc.
Forse per piccoli progetti.

Avatar utente
quintino
Senior
Senior
Messaggi: 1136
Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
Località: catania

Re: Generare un G-Code

Messaggio da quintino » domenica 11 gennaio 2009, 16:18

infatti lazycam NON FUNZIONA
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA

Rispondi

Torna a “Mach3”