Configurazione tastierino usb

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
fabiopr2409
Junior
Junior
Messaggi: 54
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:47
Località: Chieti

Configurazione tastierino usb

Messaggio da fabiopr2409 » domenica 1 aprile 2007, 22:47

Salve quancuno ha gia configurato un tastierino usb come quello in foto di milko . Nella configurazione in mach3 trovo solo quelle per muovere gli x y z .

Chi mi aiuta nella configurazione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

milkof
Junior
Junior
Messaggi: 106
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:29
Località: GORLA MAGGIORE (VA)

Messaggio da milkof » lunedì 2 aprile 2007, 20:42

Ciao, per prima cosa devi far partire mach3 con associato keygrabber.
questo lo ottienei andando nelle proprietà  dell'icona di mach3 e sostituendo la voce c:\.......\mach3.exe\...... con c:\.......\keygrabber.exe\......
Fatto questo quando lanci mach3 ti troverai una faccina gialla dove hai l'orologio.
A questo punto apri keygrabber e associ nella colonna di sx il tasto e in quella di dx il comando.
I comandi principali li trovi scritti sui tasti di mach3, ad es. Start ALT - R stop ALT - S F10 e F11 per alzare e diminuire la F .

Incomincia così poi eventualmente chiedi, se ti saprò rispondere ti aiuto volentieri.

Ciao Milko

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Re: Configurazione tastierino usb

Messaggio da saviothecnic » mercoledì 4 aprile 2007, 23:38

fabiopr2409 ha scritto:Salve quancuno ha gia configurato un tastierino usb come quello in foto di milko . Nella configurazione in mach3 trovo solo quelle per muovere gli x y z .Chi mi aiuta nella configurazione.
Sfizioso posso sapere il costo e dove lo ha comprato?

Avatar utente
aragon
Senior
Senior
Messaggi: 1442
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da aragon » mercoledì 4 aprile 2007, 23:40

Ciao Savio, lo trovi tranquillamente in qualiasi negozio di informatica a pochi Euro :D

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Messaggio da saviothecnic » giovedì 5 aprile 2007, 0:25

angelcnc ha scritto:Ciao Savio, lo trovi tranquillamente in qualiasi negozio di informatica a pochi Euro :D
Ok non ne conoscevo l' esisatenza idea geniale :D
Appena capito come si chiamava lo subito trovato e comprato

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... Track=true

Spero che funga anche con la ver demo ancora non ho la cnc
sto solo giocherellando con elettronica e motori
spero per finesettimana almeno mi arrivi quella piccola
cosi ci gioco su :D

Adesso mi spoegate come la dovo settare in M3?
E come avete fatto quegli adesivi da rimettere
sui tasti avete il files io a scrivere preciso che va
nello spazio dei tasti mi ci incasino :(

scj

Messaggio da scj » sabato 9 giugno 2007, 17:37

milkof ha scritto:
Incomincia così poi eventualmente chiedi, se ti saprò rispondere ti aiuto volentieri.

Ciao Milko
Posso approfittare io della tua cortesesia?
Sto cercando di assegnare le funzioni ai tasti del mio numpad e penso di aver capito come si fa. Riesco a far comparire sul lato sinistro di keygrabber il codice (credo ascii) del tasto premuto e poi associo sul campo di dx la funzone desiderata.
Salvo tutto ma poi quando vado a riaprire mach le informazioni salvate non funzionano. Ovvero i tasti del numpad hanno sempre la loro funzione classica.
Devo caricare qualcosa all'avvio?

Poi mi spiegheresti un paio di cose del tuo touchpad?
Che funzione hanno i tasti denominati TOUCH (x,y,e z)?
Che funziona ha il tasto STEP?
i tasti ESC non corrispondono al reset?

Grazie per la pazienza.
Ciao.
Simone

milkof
Junior
Junior
Messaggi: 106
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:29
Località: GORLA MAGGIORE (VA)

Messaggio da milkof » sabato 9 giugno 2007, 18:26

Ciao, il key grabber ti deve apparire a dx dove c'è l'orologio.
Ricordo che anche a mè aveva fatto uno scherzo del genere e andando nel keygrabber e salvando le impostazioni poi funzionava.
il tasto touch non lo uso mentre lo step serve per passare da movimentazione in continuo appunto a step.
L'esc disabilita il tastierino.


Ciao Milko

scj

Messaggio da scj » sabato 9 giugno 2007, 21:50

Ho capito, io pensavo di usare keygrabber solo una volta e poi tornare alla solita modalità  ma ho capito che per funzionare deve essere sempre caricato in memoria.
Alla fine è abbastanza semplice.
Ho provato anche a lavorare con Screen4 per adattare l'interfaccia alle mie poche esigenze ma credo che questo editor sia zeppo di bug.
Non penso sia possibile lavorare in questa maniera. Pulsanti che si spostano e scompaiono senza possibilità  di recuperarli, funzioni che a volte vanno ed altre no, insomma se riesco a far qualcosa è un miracolo.
Vabbè, intanto mi diverto un pò a settare il mio tastierino wireless.
Grazie ancora.
Ciao

Rispondi

Torna a “Mach3”