Settaggio Step - Lo so, ne abbiamo già parlato -

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
Avatar utente
g_federico_g
Senior
Senior
Messaggi: 723
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 13:53
Località: Termoli

Settaggio Step - Lo so, ne abbiamo già parlato -

Messaggio da g_federico_g » sabato 11 luglio 2009, 11:08

ragazzi ho da poco aggiornato la mia cnc , sono passato dalle boccole e dai tondi ai pattini e viti a ricircolo di sfere .....
Ho settato la macchina e sembra che funzioni .... il problema è che non capisco questi calcoli se li faccio bene o ho solo avuto "c..." (fortuna).
Mi viene il dubbio perchè in altri post la gente parla di spostamenti sull'ordine del 25000 mm/m ....

dai miei calcoli ho impostato mm/min=240 Velocità =arrivo MAX 400 mm/sec .

i Miei dati sono questi:

Angolo di passo: 1.8° ( 200 passi giro )
Vite Diametro 25 x passo 5
Puleggia al motore: 20 denti
Puleggia sulla vite: 60
quindi riduzione 1:3
Mezzo Passo

(premetto che ho scaricato anche il filetto Excel per il calcolo e mi da come step 240)

La cosa strana è che se sparo valori a caso, tipo imposto come mm/min dei valori come 400 380 500 e giostro con le velocità , delle volte capita che i motori girino molto forte, pero' ovviamente sballano le misure ..... puo' dipendere dall'elettronica ? Come faccio a sapere se sto sfruttando i miei motori al massimo ? I miei calcoli sono giusti ?
Se qualcuno mi aiuta prometto che posto le foto della nuova CNC :)
(Scherzo, lo faccio lo stesso)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Motoclub - www.roadeaters.it - Motoclub

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: Settaggio Step - Lo so, ne abbiamo già parlato -

Messaggio da enrico04239 » sabato 11 luglio 2009, 11:56

240 è giusto,
passo 5:riduzione 3 = 1,6666666666666666666666666666667mm
Step motore con 1/2 passo 400:1,6666666666666666666666666666667mm = 240,0000000000000000000000000001 step per.

240 è il valore che devi inserire nella casella "Step per" e non lo tocchi più, almeno che non cambi nuovamente il passo delle viti o la riduzione.

Ora devi trovare la velocità  massima dei motori, questo lo fai cambiando il valore di "Velocità  mm/min" e "accelerazione", appena i motori iniziano a stallare diminuisci la velocità  del 10% circa.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

velleca55

Re: Settaggio Step - Lo so, ne abbiamo già parlato -

Messaggio da velleca55 » sabato 11 luglio 2009, 12:40

Vedo che ancora non sono tornati dalla spiaggia gli altri per risponderti ...

Dico la mia senza pretensione ...

Con la mia conoscevo i valori massimi, ma agli inizi volevo constatare il massimo della velocità  possibile ...

Per il passo devi settare uno e uno solo ... non ci sono test ... appena trovato quello che ti esegui le misure giuste in Mach e nella macchina, rimane quello per tutta la vita ...

Per la velocità  già  puoi agire in modo piu intuitivo ... cominci settando 500 e provi ... 600 e provi ... fino ad arrivare in un valore dove "VEDI" che i motori non ce la fanno e torni indietro con quel valore e provi ... se camminano bene, è quella la tua velocità  ... e anche questa rimarrà  come un limite definitivo ...

Se no devi informarti su quale velocità  sia la migliore per la tua configurazione (elettronica e motori) e abbinarla con dei test in pratica nella meccanica ...

Lo so non ho detto nulla, ma mi andava di scrivere ... :wink: ...

Avatar utente
g_federico_g
Senior
Senior
Messaggi: 723
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 13:53
Località: Termoli

Re: Settaggio Step - Lo so, ne abbiamo già parlato -

Messaggio da g_federico_g » sabato 11 luglio 2009, 12:54

Grazie. Quindi come dicevo io 240 è giusto. Le velocità  di 2500 che ho letto in giro al momento allora me le dimentico. Prima ho provato un po ed arrivo a 800 mm/min senza far stallare i motori e con una buona forza. Cmq è meglio di prima che "a zicch a zicch" arrivavo a 300 mm/min. Piu' in la quando cambiero' l'elettronica secondo me potrò aumentare le velocità , con questa schedina i motori in pratica li uso al 50%. Tempo fa feci la prova di cambiare una resistenza (quella che in pratica fa arrivare la corrente) con una diversa piu' piccola e i motori schizzavano senza scaldarsi, il problema è che la scheda non è dimensionata per quella resistenza e correvo il rischio di bruciare tutto.

Cmq ho buone prospettive per il futuro.

Ciao.
Motoclub - www.roadeaters.it - Motoclub

Avatar utente
g_federico_g
Senior
Senior
Messaggi: 723
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 13:53
Località: Termoli

Re: Settaggio Step - Lo so, ne abbiamo già parlato -

Messaggio da g_federico_g » lunedì 13 luglio 2009, 9:03

Si, questa mattina ho provato gli assi con un comparatore centesimale.
Tutti e 3 gli assi, hanno un errore di 1 centesimo (questo è indicato anche nelle confezioni dei pattini a ricircolo ) quindi va piu' che bene.
L'unica cosa è che le velocità  di avanzamento veloce sono per X 750 mm/m, per Y e Z 400 mm/m, altrimenti i motori vanno in stallo.
Visto che è tutto settato bene e che funziona tutto , puo' essere dovuto tutto alla solita elettronica poco efficace ? La mia schedina è una tutta integrata , il primo asse sulla scheda è appunto X, poi Y e Z .... potrebbe essere che X "succhia" tutta la potenza anzichè ripartirla con Y e Z ?
La mia schedina è questa : https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?f=5&t=5653

Come dicevo la schedina non è un granche ed ho intenzione di cambiarla.
Motoclub - www.roadeaters.it - Motoclub

Rispondi

Torna a “Mach3”