Chiarimenti Asse X, Y, Z

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
ClemCri
Junior
Junior
Messaggi: 55
Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 17:25
Località: Provincia di Benevento

Chiarimenti Asse X, Y, Z

Messaggio da ClemCri » lunedì 15 marzo 2010, 13:42

Come già  anticipato in un altro messaggio, sono nuovo delle lavorazioni con pantografo usando una CNC.

In effetti utilizzo Mach3 per la lavorazione e quindi l'interpretazione Gcode,prima acquisisco una immagine con MagicTracer, la vettorializzo e la trasformo in file Dxf, fino a qui tutto a posto, il problema sorge quando avvio mach3 per la lavorazione poichè mi ritrovo che la velocità  di lavorazione è lenta e mi tocca anche regolare ogni volta l'asse X.
Per ovviare al problema, come consigliatomi in altra discussione vado ad editare il postprocessor( es. da F1.000 modifico in F1000 e tutto va bene), l'asse X lo modifico con i tasti dal compiuter.

Volevo chiedere se posso con qualche software ovviare al problema e quindi quando creo il Gcode, imposto già  prima la velocità  e l'asse X.
Sembrerà  banale per gli esperti del campo ma non riesco a capire come procedere in tal senso :( .
Stò ovviando al problema modificando i dati da Mach3 con edit gcode, però vi garantisco che è un lavoro abbastanza lungo.
In che modo posso abbreviare i tempi utilizzando qualche software.

Grazie anticipatamente.

ClemCri
Junior
Junior
Messaggi: 55
Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 17:25
Località: Provincia di Benevento

Re: Chiarimenti Asse X, Y, Z

Messaggio da ClemCri » martedì 16 marzo 2010, 8:04

Scusate ma volevo chiedere se qualcuno può darmi delle indicazioni di come affrontare il problema che vi ho esposto.
Come vi ho premesso sono nuovo di questo tipo di lavorazione, quindi per qualcuno può essere scontata la risoluzione del problema , per me significa invece essere bloccato da alcuni giorni.

Sperando in un aiuto vi ringrazio.

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Chiarimenti Asse X, Y, Z

Messaggio da massimomb » martedì 16 marzo 2010, 8:17

Lo salvi su blocco note e poi

modifica>sostituisci.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

ClemCri
Junior
Junior
Messaggi: 55
Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 17:25
Località: Provincia di Benevento

Re: Chiarimenti Asse X, Y, Z

Messaggio da ClemCri » martedì 16 marzo 2010, 15:36

Scusa MASSIMOMB, volevo chiarire che il problema non è di come modificare con il blocco note il codice, ma se è possibile di evitare di modificare ogni rigo del codice ma impostare certi parametri già  in precedenza. tipo la velocità  del movimento lungo gli assi (Es. invece di F.1000 impostare direttamente F 1000).
Grazie.

Avatar utente
gold
Member
Member
Messaggi: 373
Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 3:00
Località: LODI

Re: Chiarimenti Asse X, Y, Z

Messaggio da gold » giovedì 18 marzo 2010, 2:20

se non ho capito male ti manca un passaggio.
voglio dire che dopo aver ottenuto il dxf devi caricarlo su un cam da dove puoi inserire tutti i dati che ti servono per la lavorazione, velocita',profondita', numero di passate,diametro utensile , tipo di lavorazione,tasche, profilo, foratura ecc ecc.
prova con cambam che ha una versione free.

ciao.

Rispondi

Torna a “Mach3”