reset

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
Avatar utente
fede89
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 1 aprile 2010, 8:54
Località: budrio

reset

Messaggio da fede89 » giovedì 1 aprile 2010, 9:46

Salve a tutti...mi è stato chiesto di creare in G code un codice che mi permetta di continuare la lavorazione anche a seguito dell'attivazione del tasto reset, cioè, che mi consenta di far ripartire il lavoro appena toccato il finecorsa senza che mach3 si resetti.
potete per favore aiutarmi???
per favore avete un esempio di codice di questo tipo in G code.

non ne riesco ad uscire! ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) :banghead:
Fede

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43552
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: reset

Messaggio da kalytom » sabato 3 aprile 2010, 22:06

tasto reset e' quello che vedi a video, basta non toccarlo.... se ti riferisci ai finecorsa o allo stop di emergenza puoi mettere il segno di spunta su emulated e staccare i fili... non e' molto chiara la tua domanda
Immagine

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: reset

Messaggio da grisuzone » sabato 3 aprile 2010, 23:17

penso che lui voglia realizzare uno script che dopo il reset dia la possibilità  di riprendere la lavorazione .. premendo un'altro tasto appunto che esegua lo script... sarebbe una soluzione comunque davvero utile...
:)
Saluti e grazie a tutti
Angelo

Avatar utente
fede89
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 1 aprile 2010, 8:54
Località: budrio

Re: reset

Messaggio da fede89 » martedì 6 aprile 2010, 8:15

è esattamente come ha detto grisuzione...secondo voi esiste una soluzione??? :?:
Fede

Avatar utente
fede89
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 1 aprile 2010, 8:54
Località: budrio

Re: reset

Messaggio da fede89 » martedì 6 aprile 2010, 8:57

oppure che da script riesca ad evitare l'interruzione dovuta al reset!
perchè ho pensato che, magari, impostare i finecorsa come input...mi evitasse di interrompere il codice, tuttavia non so come acquisire da script lo stato di tali finecorsa!
Fede

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: reset

Messaggio da grisuzone » martedì 6 aprile 2010, 18:36

riiniziare una lavorazione dopo un reset.. è sempre un problema e comunque pernso che l'interruzione sul lavoro finito si vedrà  sempre... ovviamente aspettati risposte dai più "Professori" sarei interessato davvero anche io ad uno script che favorisca appunto una ripartenza della lavorazione semplicemente premendo un pulsante in mach..
spero qualcuno risponda... ciao
Saluti e grazie a tutti
Angelo

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: reset

Messaggio da riporeno » martedì 6 aprile 2010, 21:04

come diceva Kaly basta guardare il numero di linea dove si è fermato il g-code.

quando ti sei annotato il numero di linea lo richiami e parti da quel punto.

Usi la funzione run from heare (parti da qui)

dopo aver selezionato il numero di rigadove ti sei fermato.

a questo punto premi start e ti si apre una finestra dove ti chiede di accendere il mandrino, a che altezza in Z vuoi muoverti ( distanza di sicurezza) e l'avanzamento .

arrivato in posizione lui si ferma.

premi start e lui riparte .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
fede89
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 1 aprile 2010, 8:54
Località: budrio

Re: reset

Messaggio da fede89 » mercoledì 7 aprile 2010, 8:28

grazie per la precisazione...tuttavia sto pensando a come saltare direttamente i passaggi di interazione con la schermata di mach 3 a favore di una macro!
Fede

buby
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: domenica 10 giugno 2007, 10:32
Località: Rg

Re: reset

Messaggio da buby » sabato 10 aprile 2010, 0:59

Solo una curiosità  ma tu interrompi una lavorazione col tasto reset o emergenza per poi continuare?
Per questo diciamo "problema" si usa il tasto pausa e poi si riprende.
Se invece avete una macchina che và  da sola in emergenza durante una lavorazione ...be allora è un problema diverso e a mio parere và  risolto in altro modo... filtri, schermature, ecc.. ecc.. con la macro anche se fattibile (ma dubito in quanto a mio modo si stravolge l'utilità  della emergenza es collisioni, avanzamenti errati ecc.. ecc..) perdereste comunque passi e di conseguenza lavoro non perfetto.

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: reset

Messaggio da riporeno » sabato 10 aprile 2010, 7:32

fede89 ha scritto:che mi consenta di far ripartire il lavoro appena toccato il finecorsa senza che mach3 si resetti
sicuramente intendeva questo :?

buby
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: domenica 10 giugno 2007, 10:32
Località: Rg

Re: reset

Messaggio da buby » giovedì 15 aprile 2010, 22:37

Ma io non l'ho capito ... se a lavorazione la macchina và  sul finecorsa ci sono indubbiamente dei problemi di settaggio ... se per errore si tocca il finecorsa e quindi la macchina và  in emergenza x salvare il salvabile la procedura è già  stata descritta da te riporeno e comunque una situazione prevista dai progettisti di mach3 anche qualche riga prima del blocco.
E se và  via la corrente? Caso ancora più grave del reset accidentale :lol: Riprendere una lavorazione non è poi la fine del mondo ... no? :mrgreen:

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: reset

Messaggio da riporeno » venerdì 16 aprile 2010, 7:05

in effetti se le coordinate del g-code vanno sui limiti macchina ,mach ti da

un messaggio prima di partire col programma, dicendoti "limiti software"

però,come dici tù accade solo se hai settato questi ultimi nei relativi parametri.

Rispondi

Torna a “Mach3”