configuare passi

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
samsung4000
Junior
Junior
Messaggi: 186
Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 20:49
Località: Vicenza
Contatta:

configuare passi

Messaggio da samsung4000 » martedì 22 giugno 2010, 16:57

ciao ragazzi

come devo configurare in mach3 i passi giusti in base alle barre filettate (m10)e in quale pannello se possibile,

ho tutte e 3 viti m10, e collegate con pulegge ai motori,xcui

motori 200passi giro 1/8°

passo viti m10= 1.5

puleggia motore 10 denti, diametro 15.27mm
puleggie assi 30 denti ,di diamentro è 48.26mm

poi come configurare anche in motor tuning?

grazie

Avatar utente
gold
Member
Member
Messaggi: 373
Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 3:00
Località: LODI

Re: configuare passi

Messaggio da gold » martedì 22 giugno 2010, 23:38

imposti la seguente proporzione:
200 : 1,5 = x : 1 e trovi 133,3333333 periodico.
siccome usi pulegge di riduzione di 3 volte (30:10=3) moltiplichi 133,3333333 ecc per 3 e ottieni 399,999999 ecc
questo è il valore che devi immettere in motor tuning (prima casella step per)
se usi il mezzo passo (half step) il valore lo devi raddoppiare, percio' dovrai immettere 799,99998
visto che tutti e tre gli assi sono con viti uguali e riduzioni uguali il valore va bene per tutti gli assi.
fatto cio' fai un controllo reale facendo muovere gli assi di un valore noto e poi misuri se effettivamente si sono mossi di quel valore.

per cio' che riguarda velocita' ed accelerazione bisogna vedere che motori usi e che meccanica.
orientativamente inizia con :
velocita' 2000
accelerazione 200
e poi vedi cambiando questi due valori a quanto puoi spingerti senza perdere passi.
tieni presente che normalmente si usa l'accelerazione dieci volte piu' bassa del valore immesso in velocita'
ciao.

samsung4000
Junior
Junior
Messaggi: 186
Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 20:49
Località: Vicenza
Contatta:

Re: configuare passi

Messaggio da samsung4000 » mercoledì 23 giugno 2010, 11:13

buongiorno a tutti!

grazie infinite della risposta

oggi provero' i valori che mi hai postato ,poi ti faro' sapere,

x cosa hai come meccanica che intendi?
in questo post ce' la mia cnc in mdf se ti puo' far comodo x vedere qualche particolare x i nostri calcoli!...https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 25&t=21520

qui i motori che uso: https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... =8&t=22296

tengo tarata la vref a 0.49v o a 0.50v è giusto in base alle caratteristiche dei motori?alimento gli stessi a 12v(ma mi viene il dubbio di provare a 24v e la logica a parte 5v,

qui l'elettroinica che mi son fatto https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 1&start=15 si tratta della chimera di Danielxan

grazie ancora Gold =D> attendo risposta =D> =D> =D>

Avatar utente
gold
Member
Member
Messaggi: 373
Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 3:00
Località: LODI

Re: configuare passi

Messaggio da gold » mercoledì 23 giugno 2010, 22:48

cosa hai come meccanica?
intendevo dire che la velocita' di lavorazione e la velocita' di spostamento dipendono dai motori e dal tipo di meccanica che hai.
mi spiego meglio, se per ipotesi hai dei motorini da poco non potrai mai andare come se avessi dei motori da 4/6A.
se la cnc è diciamo così economica, ad esempio come la mia non potrai pretendere velocita' di lavorazione di metri al minuto, bisogna accontentarsi e viaggiare piu' piano perche' altrimenti si smonta :badgrin:
in conclusione con la panda, non si puo andare come con una ferrari, stessa cosa grossomodo succede anche con la cnc .
ho reso?
ciao.

p.s. ho visto i motori......un po piccoli, dovrai accontentarti di andare molto piano, oltretutto sono alimentati anche con tensione bassa.
prova almeno con 24 volt.
ariciao.

Rispondi

Torna a “Mach3”