Attivare relay.

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
Avatar utente
tigullio
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: lunedì 18 gennaio 2010, 17:17
Località: Sestri Levante
Contatta:

Attivare relay.

Messaggio da tigullio » mercoledì 16 febbraio 2011, 11:58

Brutta roba il SW....per uno come me....Mi sto "imparando" Autocad, Cambam e Mach3.
Ecco il problema:
-attraverso l'attivazione di un relay che a sua volta pilota un teleruttore vado a comandare l'elettroutensile possibilmente con un anticipo di qualche secondo rispetto all'inizio lavorazione (tanto per far si che vada a regime).

Ho seguito alcune vostri consigli su come settare Mach3 per comandare uno o piu' relay, ma ancora non ci sono riuscito, premetto che uso elettronica Fiser ultima revisione per cui i pin della parallela che comandano i 2 relay a bordo, sono il 14 ed il 16.

Grazie ancora.

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Attivare relay.

Messaggio da Gasolo » sabato 19 febbraio 2011, 1:49

dal menù Config apri 'port and pins'

in 'Output Signals' imposti il pin 14 in Output #1 e il pin 16 in Output #2
2.jpg
in 'Spindle Setup' inserisci in Clockwise (M3) l'uscita che vuoi usare per comandare il relè
se il mandrino gira solo in un verso inserisci lo stesso valore anche per CCW (M4)
per il ritardo invece inserisci i secondi che vuoi nelle quattro caselle in General Parameters
1.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
tigullio
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: lunedì 18 gennaio 2010, 17:17
Località: Sestri Levante
Contatta:

Re: Attivare relay.

Messaggio da tigullio » sabato 26 febbraio 2011, 5:04

TNX Gasolo, scusa il mio ritardo per il tuo consiglio.
Domani provero' questi settaggi e ti sapro' dire ( la macchina ed il PC sono in cantina senza accesso al WEB).
Nel frattempo mi sono "addestrato..!!" almeno un minìmo con Autocad.
Ora a................vanti con CAMBAM e MACH3.

Stammi bene.

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Attivare relay.

Messaggio da Gasolo » sabato 26 febbraio 2011, 11:54

:wink:

Avatar utente
tigullio
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: lunedì 18 gennaio 2010, 17:17
Località: Sestri Levante
Contatta:

Re: Attivare relay.

Messaggio da tigullio » lunedì 28 febbraio 2011, 13:31

Caro Gasolo, ho fatto esattamente come mi hai detto......ma nulla.
Sono anche andato in "diagnostica", ho pigiato spindle ed il led OUT1 lampeggia in rosso....quindi mi dico, ma allora ci siamo !!!, i relay continuano a rimanere fermi, quindi avanti con prova "dello scemo", metto il tester sul pin 14 (16) della porta parallela ma nulla si muove, mi sarei aspettato i 5V, quindi nessun dubbio di mal funzionamento sulla parte elettronica che pilota l'alimentazione dei relay...
Mistero ?.

Ciao.

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Attivare relay.

Messaggio da Gasolo » lunedì 28 febbraio 2011, 13:41

se mi mandi il file dovè salvata la configurazione gli do un'occhiata
Mach3Mill.xml, si trova nella cartella di mach3

ciao

Avatar utente
tigullio
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: lunedì 18 gennaio 2010, 17:17
Località: Sestri Levante
Contatta:

Re: Attivare relay.

Messaggio da tigullio » lunedì 28 febbraio 2011, 20:20

Lo allego, grazie.

Ciao

Avatar utente
tigullio
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: lunedì 18 gennaio 2010, 17:17
Località: Sestri Levante
Contatta:

Re: Attivare relay.

Messaggio da tigullio » lunedì 28 febbraio 2011, 20:24

???? riallego

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Attivare relay.

Messaggio da Gasolo » martedì 1 marzo 2011, 11:17

mi sembra tutto a posto nella configurazione :roll:
ma il resto funziona, i segnali step e dir sui quattro assi arrivano?

hai provato a togliere la spunta su active low per output #1?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
tigullio
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: lunedì 18 gennaio 2010, 17:17
Località: Sestri Levante
Contatta:

Re: Attivare relay.

Messaggio da tigullio » martedì 1 marzo 2011, 11:58

Tutto il resto funziona, i motori girano etc..., ho levato anche la spunta, ma nulla.
Oggi faro' un tentativo, cioe' reinstallo mach3, sta a vedere che di sw trattasi.!!!!

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Attivare relay.

Messaggio da Gasolo » martedì 1 marzo 2011, 12:33

ma col tester non segna niente su entrambi i pin 14 e 16?
dato che hai liberi i pin 1 e 17, se imposti quelli come uscite per i relè e misuri col tester?

è successo anche a me poco tempo fa, alla fine avevo bruciato alcuni pin della parallela

Avatar utente
tigullio
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: lunedì 18 gennaio 2010, 17:17
Località: Sestri Levante
Contatta:

Re: Attivare relay.

Messaggio da tigullio » martedì 1 marzo 2011, 12:50

Scusa ma ho dei dubbi sulla bruciatura dei PIN in ogni caso non misuro nulla.
Potrei anche fare come dici tu ( usare 1 e 17 ma dovrei tagliare e ricongiungere 2 piste.
Provo col sw.

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Attivare relay.

Messaggio da Gasolo » martedì 1 marzo 2011, 13:11

prima di tagliare puoi misurare direttamente sul pc se il segnale esce da quei pin

cmq a reintsallre mach3 ci vogliono 5 min, non costa nulla provare, non si sa mai
hai messo l'ultima versione?

Rispondi

Torna a “Mach3”