cerco aiuto per comprendere Mack3

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
Santaclaus
Junior
Junior
Messaggi: 60
Iscritto il: domenica 20 giugno 2010, 11:40
Località: Prov.Trento

cerco aiuto per comprendere Mack3

Messaggio da Santaclaus » lunedì 14 febbraio 2011, 15:22

Ciao a tutti,sto provando ad utilizzare mach3,e incontro vari problemi:
Non so come regolare il bachlash:so la schermata da aprire ma non so come settare .
Come si usa lo schermo degli Offset?
Se premo il pulsante origine pezzo mi sembra che vada al zero della lavorazione che si sta facendo.
Se premo il pulsante origine macchina si sposta un po e poi si ferma.non ho capito come mai perchè con gli int.di home collegati va a trovare gli home,se li disattivo si sposta un po e si ferma.
Poi sono molto indeciso se lasciare gli home e farli eseguire tutte le volte che si accende il Pc,oppure trasformatli in finecorsa.
I finecorsa se ne installi due per asse e li codifichi,come funzionano?se arrivi al finecorsa - poi torna automaticamente indietro fino alla richiusura del contatto oppure bisogna bypassare manualmente e tornare indietro? se si fanno 6 finecorsa si deve per forza usare 2 porte parallele?
C'è un sistema per sostituire i termini inglesi,specialmente dai wizard,dai pulsanti e dalle descrizioni?
L'asse z sarà  circa 2q.li da alzare,uso un motore passo passo da 8.2Nm ridotto 1 a 4,8 regolato a 1/8 di passocon vite da 2.5mm;vedo che sopra i 100/120 g/min mi perde i passi.Potrei aiutarlo con un pistone ad aria collegato in modo da alleggerirlo sempre di diciamo 1 q.le mettendo una valvola di regolazione aria che scarichi la pressione quando va sopra il valore definito e aumenti quando va sotto? Questa è una str....ata oppure potrebbe funzionare????
Poi avrei altre domande,ma forse sarebbe meglio se uno di voi esperti facesse un corso.
Dimenticavo,uso già  l'intrefaccia in italiano.
Chi di voi è esperto in Mack3 e vuole dedicarmi un po di tempo??????? [-o< [-o<

Santaclaus
Junior
Junior
Messaggi: 60
Iscritto il: domenica 20 giugno 2010, 11:40
Località: Prov.Trento

Re: cerco aiuto per comprendere Mack3

Messaggio da Santaclaus » mercoledì 16 febbraio 2011, 18:29

Eilà ,c'è nessuno??? :banghead: :banghead:

marco 83
Member
Member
Messaggi: 554
Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 21:26
Località: vicenza

Re: cerco aiuto per comprendere Mack3

Messaggio da marco 83 » mercoledì 16 febbraio 2011, 19:44

sono solo queste le domande.... :mrgreen: :mrgreen:

hai letto bene il manuale di mach3???

Avatar utente
mozafa
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: mercoledì 25 novembre 2009, 20:27
Località: modena

Re: cerco aiuto per comprendere Mack3

Messaggio da mozafa » mercoledì 16 febbraio 2011, 20:00

non conosco machk3 ma il tuo impianto per alleggerire la testa non
funziona , solitamente i circuiti di equilibratura degli assi sono idraulici e
indipendenti dal resto dell'impianto , restano sempre in pressione anche a
macchina spensta , per non gravare con il peso sulla chiocciola .
normalmente si utilizza un pistone che viene collegato ad un accumulatore ,
questo ha il compito di accumulare olio quando il pistone è chiuso e viceversa ,
ovviamente c'è un pressostato che tiene monitorato il valore di pressione e
nel caso dovesse calare , manda in allarme la macchina o ripristina automaticamente
il valore corretto ( dipende dai costruttori ) :wink:

Santaclaus
Junior
Junior
Messaggi: 60
Iscritto il: domenica 20 giugno 2010, 11:40
Località: Prov.Trento

Re: cerco aiuto per comprendere Mack3

Messaggio da Santaclaus » giovedì 17 febbraio 2011, 7:58

per Mozava:pensavo ad un pistone ad aria perchè l'impianto sarebbe più semplice e meno costoso di un impianto oleodinamico.poi il compressore è sempre acceso e in questo modo sarebbe indipendente dal cnc.
Per Marco83:non lo capisco molto il manuale di Mack3 italiano.se mi puoi aiutare

Avatar utente
mozafa
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: mercoledì 25 novembre 2009, 20:27
Località: modena

Re: cerco aiuto per comprendere Mack3

Messaggio da mozafa » giovedì 17 febbraio 2011, 13:14

Personalmente ti sconsiglio l 'aria è molto
Più difficile da gestire e regolare , un grosso
Vantaggio Dell 'olio è la stabilià  e la incomprimibilità  .

Santaclaus
Junior
Junior
Messaggi: 60
Iscritto il: domenica 20 giugno 2010, 11:40
Località: Prov.Trento

Re: cerco aiuto per comprendere Mack3

Messaggio da Santaclaus » giovedì 24 febbraio 2011, 14:00

Mi sapete spiegare come mai quando attivo gli interruttori di home mi si modifica il senso di rotazione dei motori degli assi???
Prima guardo che i motori vadano nel senso giusto:
asse x + verso destra
asse y + verso dietro
asse z + verso l'alto
quando attivo gli home chissà  perchè i motori girano all'incontrario.
Ho provato a modificare active low ma senza cambiamenti.
poi per attivare gli home premo il pulsante limiti software,mi esce una scritta in basso a sinistra che conferma l'attivazione dei limiti,ma il pulsante a fianco non diventa verde.
grazie

Santaclaus
Junior
Junior
Messaggi: 60
Iscritto il: domenica 20 giugno 2010, 11:40
Località: Prov.Trento

Re: cerco aiuto per comprendere Mack3

Messaggio da Santaclaus » giovedì 3 marzo 2011, 17:58

Faccio ancora una domanda,ma sembra che nessuno voglia rispondere. ](*,)
Perchè in modo manuale l'asse Z si muove nel verso giusto(sia con le frecce della tastiera, sia con l'inserimento di una riga gcode),e utilizzando i wizard si muoverebbe nel senso giusto in base al gcode,ma si muove nel senso sbagliato perchè il gcode mi indica con il segno - sia lo spostamento di allontanamento dal pezzo,sia lo spostamento verso il pezzo.
Allego Gcode:
(Code by Newfangled Wizard, 02/02/2002)
(Program Posted for Aluminum )
G0 G49 G40.1 G17
G80 G50 G90 G98
G21 (mm)
(***** Cut Arc *****)
M6 T3
M03 S2500
M9
G00G43 H3 Z-3
X27 Y0
G01 Z-1 F150
G3 X-27 Y0 I0 J0 F300
G00 Z-3
X27 Y0
G01 Z-2 F150
G3 X-27 Y0 I0 J0 F300
G00 Z-3
X27 Y0
G01 Z-3 F150[/u]
G3 X-27 Y0 I0 J0 F300
G00 Z-3
X27 Y0
G01 Z-4 F150
G3 X-27 Y0 I0 J0 F300
G00 Z-3
X27 Y0
G01 Z-5 F150
G3 X-27 Y0 I0 J0 F300
G00 Z-3
M5 M9
M30

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: cerco aiuto per comprendere Mack3

Messaggio da Cesarino » giovedì 3 marzo 2011, 18:07

Qualcuno ti ha risposto.. :roll: :roll: ma forse tu non hai sentito... :D :D :D
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Santaclaus
Junior
Junior
Messaggi: 60
Iscritto il: domenica 20 giugno 2010, 11:40
Località: Prov.Trento

Re: cerco aiuto per comprendere Mack3

Messaggio da Santaclaus » giovedì 3 marzo 2011, 18:29

Scusami se non ho sentito,mi sapresti rispondere? grazie

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: cerco aiuto per comprendere Mack3

Messaggio da Cesarino » giovedì 3 marzo 2011, 19:02

Ricontrolla i parametri che hai settato nella schermata di immissione dati dal codice sembra che tu abbia impostato come quota di sicurezza z-3 e di conseguenza lui va lì, se impostavi z20 andava a 20mm sopra il pezzo, ammesso che tu abbia fatto lo zero pezzo in z con l'utensile a sfiorare il pezzo
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Santaclaus
Junior
Junior
Messaggi: 60
Iscritto il: domenica 20 giugno 2010, 11:40
Località: Prov.Trento

Re: cerco aiuto per comprendere Mack3

Messaggio da Santaclaus » venerdì 4 marzo 2011, 7:54

Cesarino,grazie della risposta.Io ho impostato come quota di sicurezza z-3 perchè nel mio trapano fresa la Z lavora sull'incastellatura della tavola a croce perciò sotto il pezzo.quando si alza la Z va in positivo.In manuale va bene,con i wizard va in negativo.forse sono programmati per le macchine con asse Z sopra il pezzo,allora si che deve scendere per avvicinarsi al pezzo.Io devo salire per avvicinarmi.Ho provato a modificare vari parametri nel wizard ,ma la fresa invece di andare in positivo per entrare nel pezzo,resta sempre in negativo.Prima con Z-1,poi Z-2,Z-3,Z-4,Z-5.Ci sarà  sicuramente qualche settaggio da modificare da qualche parte in Mach3.ma non lo trovo.

Rispondi

Torna a “Mach3”