Grossi problemi dopo sostituzione del pc

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Grossi problemi dopo sostituzione del pc

Messaggio da vdeste » giovedì 7 luglio 2011, 12:41

Ma lui dice che se chiude i pin direttamente sul connettore
diego70 ha scritto:Ho provato ha creare dei ponticelli direttamente sulla presa del pc per vedere se riuscivo ad abilitare i finecorsa e su mach3 in questa maniera tutto funzona e riesco a sblocare anche l'emergenza ma una volta che attacco il cavo parallelo non funzionano correttamente .
quindi lato pc dovrebbe essere a posto
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

landymad
Junior
Junior
Messaggi: 150
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 23:40
Località: Fara in Sabina Ri

Re: Grossi problemi dopo sostituzione del pc

Messaggio da landymad » giovedì 7 luglio 2011, 13:15

Zebrauno ha scritto:In tal caso basta una visita nel Bios :mrgreen:
e qui casca l'asino io ho cambiato pc per ovviare ai problemi
ma mi piacerebbe recuperare il precedente pc che è pure più nuovo
cosa settare nel bios

per spiegarti con il vecchio sentivo proprio gli scatti dei passi ed ogni tanto li perdeva
con questo gira tutto con una fluidità  inaspettata (visto che è la prima cnc) :D

diego70
Junior
Junior
Messaggi: 131
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:12
Località: Bareggio

Re: Grossi problemi dopo sostituzione del pc

Messaggio da diego70 » giovedì 7 luglio 2011, 13:23

ciao ,
come dice il buon Dario ,creatore della scheda che utilizzo , funziona tutto tranne tutti gli imput;quindi i 4 finecorsa e il fungo d'emergenza per cui li devo disabilitare per poter lavorare.
Quello che potrebbe essere è il connettore della parallela sulla MB ma sono prove che ho gia fatto.
Altra cosa ,come dice Dario ,è stato settare nel bios la porta ma con esito negativo.
Qui avevo 3 possibilità : NORMALE - BIDIREZIONALE - ECP+EPP.
NORMALE e BIDIREEZIONALE nessuna opzione.
ECP+EPP posso fare:
ECP DMA0 DMA1 oppure DMA3
EPP 1.7 oppure 1.9
Naturalmente durante le prove ho quasi esaurito le varie varianti senza nessun esito positivo.
La cosa proprio strana è che sono tutti gli imput a non funzionare ;se fosse stato un solo micro poteva essere il pin relativo ma esendo tutti e 5 secondo la mia poca esperienza è una cosa comune a tutti e 5.
Sta di fatto che ho provato un'altro pc fisso e ho lo stesso problema.
Quindi verrebbe il dubbio a pensare che la colpa sia del pc ma intanto io faccio fatica a lavoraci.
Ho cambiato anche 3 cavi di collegamento tra parallela e scheda.
Ho provato un portatile in prestito e funziona tutto.

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Grossi problemi dopo sostituzione del pc

Messaggio da Zebrauno » giovedì 7 luglio 2011, 13:31

Hai verificato che la massa sia ben collegata?

Hai fatto la prova con i ponticelli sul connettore a bordo pc, e funziona tutto, ora connetti il cavo alla parallela e fai le stesse prove dall'altro capo...

E' possibile che per qualche motivo gli input non stiano veramente chiudendo sulla massa della parallela.

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: Grossi problemi dopo sostituzione del pc

Messaggio da Dag50 » sabato 9 luglio 2011, 17:57

Diego ha risolto il problema installando una scheda aggiuntiva parallela,
probabilmente la LPT della MB aveva dei problemi di suo, ora è tornato a rifunzionare tutto :wink:
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

diego70
Junior
Junior
Messaggi: 131
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:12
Località: Bareggio

Re: Grossi problemi dopo sostituzione del pc

Messaggio da diego70 » sabato 9 luglio 2011, 19:51

ciao Dag,
ho trovato sta sera qualche minuto per scrivere ma mi hai anticipato.
Come hai detto tu ho istallato una parallela aggiuntiva e tramite questa oggi pomeriggio sono riuscito a lavorare.
Quello che ho notato in definitiva è che anche salvando una configurazione da una macchina che funziona correttamente e ricaricandola su un pc nuovo non è detto che tutto sia corretto.
Durante le lavorzioni di oggi mi partivano da Mach degli errori script quando sul listato iso c'era un M6 che io per il momento non uso ancora.
Sono andato nella cartella di mach dove ci sono tutte le macro, spefiche dlla configurazione caricata, e in quella chiamata M6 end c'era una sfilza di diciture che nel vecchio pc portatile non c'erano perche era una pagina vuota io ho cancellato tutto e ora non mi da piu errore.
Ora penso di procurarmi un'altra parallela aggiuntiva ma mi piacerebbe sapere e capire come si fa a scegliere una MB adatta al nostro utilizzo visto che nella mia esperienza con 2 pc simili non ne anndava nemmeno una.
Ciao

Rispondi

Torna a “Mach3”