origini con battute pneumatiche
-
- Senior
- Messaggi: 612
- Iscritto il: domenica 10 giugno 2007, 10:32
- Località: Rg
Re: origini con battute pneumatiche
-
- Newbie
- Messaggi: 16
- Iscritto il: sabato 19 giugno 2010, 21:06
- Località: cavasagra (tv)
Re: origini con battute pneumatiche
ciao marco se posso esserti d'aiuto io ho fatto cosi: devi usare tre ingressi della scheda pilotata da mach3 per saper dire al programma quando sono attivi i finecorsa od i sensori che utilizzerai per l'home degli assi, io ho scelto di usare solamente due finecorsa per l'home dell'asse x e l'asse y mentre per l'asse z lo utilizzo come extracorsa.
viste le mie dimensioni utili di lavoro 300*300 e di 308*308massime ho scelto di montare i finecorsa in corrispondenza delle dimensioni massime poi nel menu:config>port&pin>input signal dici al programma che ingressi utilizzare mentre nel menu:config>homing/limit devi dire al programma a che quota corrisponde l'ingresso di home per i vari assi
per la questione dell'altezza degli utensili, nel forum puoi trovare varie sipegazioni e vari metodi (alla fine sono tutti simili) che piu si adattano al tuo utilizzo. come ti avevo detto prima per l'asse z uso il finecorsa come extracorsa appunto per il fatto che ad ogni utensile ho un'altezza diversa e preferisco rifarmi l'azzeramento dell' utensile o sopra il piano di lavoro o sopra il pezzo, questo dipende dalla lavorazione che devo fare e da come viene generato il codice tramite in programma cad/cam
queste impostazioni in pratica si fanno solo una volta, quando devo fare qualche lavoro nella schermata iniziale di mach3 uso il pulsante "ref all home" che si trova di lato agli indicatori delle coordinate in pratica mach3 pilota gli assi a velocita ridotta e comunque impostabile finche viene rilevato l'attivazione di un ingresso dedicato all'home, poi in base al tipo di lavorazione che devo fare metto l'utensile che mi serve faccio l'azzeramento tramite il pulsante "auto tool zero" (sempre disponibile nella schermata principale e comunque prima leggiti i post relativi agli azzeratori) cosi quando dico a mach3 di portare l'asse Z a 0 per ogni utensile sara sempre uguale
spero di essere stato utile se ti serve una mano od un consiglio mi trovi qui oppure c'e sempre il forum a disposizione basta cercare
viste le mie dimensioni utili di lavoro 300*300 e di 308*308massime ho scelto di montare i finecorsa in corrispondenza delle dimensioni massime poi nel menu:config>port&pin>input signal dici al programma che ingressi utilizzare mentre nel menu:config>homing/limit devi dire al programma a che quota corrisponde l'ingresso di home per i vari assi
per la questione dell'altezza degli utensili, nel forum puoi trovare varie sipegazioni e vari metodi (alla fine sono tutti simili) che piu si adattano al tuo utilizzo. come ti avevo detto prima per l'asse z uso il finecorsa come extracorsa appunto per il fatto che ad ogni utensile ho un'altezza diversa e preferisco rifarmi l'azzeramento dell' utensile o sopra il piano di lavoro o sopra il pezzo, questo dipende dalla lavorazione che devo fare e da come viene generato il codice tramite in programma cad/cam
queste impostazioni in pratica si fanno solo una volta, quando devo fare qualche lavoro nella schermata iniziale di mach3 uso il pulsante "ref all home" che si trova di lato agli indicatori delle coordinate in pratica mach3 pilota gli assi a velocita ridotta e comunque impostabile finche viene rilevato l'attivazione di un ingresso dedicato all'home, poi in base al tipo di lavorazione che devo fare metto l'utensile che mi serve faccio l'azzeramento tramite il pulsante "auto tool zero" (sempre disponibile nella schermata principale e comunque prima leggiti i post relativi agli azzeratori) cosi quando dico a mach3 di portare l'asse Z a 0 per ogni utensile sara sempre uguale
spero di essere stato utile se ti serve una mano od un consiglio mi trovi qui oppure c'e sempre il forum a disposizione basta cercare
-
- Member
- Messaggi: 554
- Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 21:26
- Località: vicenza
Re: origini con battute pneumatiche
grazie delle risposte...
scusate ma questa funzione di mach a cosa serve ??"config>home and limits>home offset"
scusate ma questa funzione di mach a cosa serve ??"config>home and limits>home offset"
-
- Newbie
- Messaggi: 16
- Iscritto il: sabato 19 giugno 2010, 21:06
- Località: cavasagra (tv)