Software limits!

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
tommi_sp
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: domenica 14 novembre 2010, 19:34
Località: italia

Re: Software limits!

Messaggio da tommi_sp » lunedì 13 dicembre 2010, 13:46

Ciao imola
ho risolto il problema: un chip della mia scheda TB6560 è difettoso, consente al sensore a cui è connesso di essere utilizzato solo come circuito aperto e riceve il segnale solo quando il circuito si chiude.
così ho fatto dei cambi di chip e ora i tre finecorsa degli assi funzionano a meraviglia, il chip danneggiato l'ho disposto a leggere i segnali dell'e-stop che funziona giusto come un circuito aperto il cui segnale arriva sotto forma di cortocircuitazione (scusa il linguaggio non molto tecnico!)
grazie comunque per la disponibilità 
ciao!!
tommaso

Avatar utente
imola2
Senior
Senior
Messaggi: 823
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 18:41
Località: Sava (Taranto)

Re: Software limits!

Messaggio da imola2 » lunedì 13 dicembre 2010, 20:55

Sono contento che tu abbia risolto, e non ti preoccupare per il linguaggio, non sono praticop di elettronica :lol: :lol: :lol:
Ciao.
Mauro.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.

Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.

sasasa
Newbie
Newbie
Messaggi: 28
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 20:52
Località: Bari

Re: Software limits!

Messaggio da sasasa » domenica 28 agosto 2011, 19:19

Ciao sono Alessandro, complimenti vivissimi per la "Corona Queen". Io ho realizzato un cnc ma molto più modesta in quanto usa materiali molto meno nobili per la corona queen. La mia macchina è completa ma vi devo chiedere aiuto in merito alla configurazione degli home macchina ma in particolar modo sui limiti "fc".
Io ho 3 fc (interruttori meccanici) dedicati per gli home dei 3 assi x,y,z, e 3 fc per i finecorsa collegati in serie utilizando un solo pin. (per mia scelta non ho installato alcun pulsante di e.stop).
Ecco come ho settato il mach3, come da foto, il problema è questo:
appena voglio partire il mach3 mi da l'errore limit switch triggered.
AIUTOOOOOOOOOOO
Grazie in anticipo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
imola2
Senior
Senior
Messaggi: 823
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 18:41
Località: Sava (Taranto)

Re: Software limits!

Messaggio da imola2 » domenica 28 agosto 2011, 23:04

Ciao Alessandro,
grazie per i complimenti :oops:

Secondo me non ti serve collegare i finecorsa (parlo del collegamento al pin13). I miei sensori li ho collegati tutti sullo stesso pin, mi spiego meglio... Ho utilizzato un pin per ogni asse sia per l'home che per il finecorsa. Adesso non so se gli interruttori che hai utilizzato tu fanno la stessa funzione, ma credo di si perchè mach gestisce le due cose in modo diverso, cioè, quando gli dai l'input per fare l'home l'asse va a cercare il punto muovendosi nella direzione che gli imposti, mentre quando si muove andando contro il finecorsa, alla chiusura del contatto si spegne l'apparecchiatura e va in blocco. Questo è quello che succede a me...

Il messaggio che ti da mach vuol dire che un asse ha già  oltrepassato il campo di limits.
Per ovviare questo secondo me, hai due opzioni...
Puoi bypassare il limite soft cliccando sul pulsante che trovi nella schermata di mach... (limit soft on/off)
Oppure devi controllarti i valori delle corse degli assi e i rispettivi segni algebrici, tenendo conto della posizione in cui hai montato gli interruttori di home...

Un particolare ho notato...
L'asse Z...
Credo che il limite di finecorsa software debba essere impostato a "0" (zero) nella direzione positiva e -150 nella direzione negativa...
Per essere più chiaro, in Soft Max, dovresti avere il valore 0 e in Soft Min dovresti avere il valore -150.

Ti invio l'immagine della mia configurazione...
Cattura_3 (Small).jpg
Motor Home_Soft Limits [640x480].jpg
Fammi sapere.
Ciao.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Mauro.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.

Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.

sasasa
Newbie
Newbie
Messaggi: 28
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 20:52
Località: Bari

Re: Software limits!

Messaggio da sasasa » venerdì 2 settembre 2011, 21:22

Ciao grazie per la risposta, allora io utilizzo la porta pin 13 per gestire i limiti dei 3 assi collegati ovviamente in serie. Quello che non riesco a capire della tua impostazione è il fatto che se definsci gli home e i limite + e - sullo stesso pin 10 o 11 o 12 come fai a far intervenire i limiti opposti a quello dell'home. (quello che posso dedurre che hai collegato per ogni asse in serie i due interruttori...)
Nella mia impostazione funzionerebbe tutto e forse ho capito quele è il problema ma non la causa:

quando l'asse x si muove fa attivare il segnale d'ingresso relativo al pin 13 e quindi fa scattare il blocco di limit ecc.. su mach3. Infatti con la mia impostazione facendo muovere l'asse y o Z va tutto bene quello che chiedo ora è capire come mai al movimento dell'asse x si attiva il segnale d'ingresso.
Ecco un pò di foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
imola2
Senior
Senior
Messaggi: 823
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 18:41
Località: Sava (Taranto)

Re: Software limits!

Messaggio da imola2 » venerdì 2 settembre 2011, 23:05

Ciao, premetto che in elettronica non ci capisco un'accidenti... la mia elettronica me la sono fatta assemblare da un'amico e per i sensori mi ha aiutato a collegarli chi me li ha forniti.
I miei sensori sono del tipo ad "effetto Hall". In pratica sugli assi X e Y c'è il sensore che è montato sulla parte mobile della struttura, mentre il magnete che fa chiudere il circuito è montato alle estremità  e funge come extracorsa, cioè il limite massimo prima di andare a sbattere sulla struttura. Diverso è per la Z perchè il sensore è fisso e il magnete è mobile...

Il fatto di aver collegato home e finecorsa su un'unico pin, è dato dal fatto che mach gestisce le due cose in maniera separata: quando gli si chiede di fare l'home, quando il sensore viene a contatto con il magnete, si chiude il circuito e si azzera il DRO. Quando porto l'asse sul limite e il sensore tocca il magnete, mach interpreta questa azione come un extracorsa. C'è da dire però, che questo succede se non viene eseguito l'home assi, altrimenti, dopo l'home e quindi stabilito lo zero macchina, il campo di lavoro è controllato dai limiti software. A tal proposito posso farti visionare un filmatino che ho caricato sul mio canale su you tube: eccoti il link diretto. http://www.youtube.com/user/MauroCerf#p/u/0/_rqMd8iO4Qc

Riguardo il tuo problema: Ma non è che per caso hai lo stesso pin per configurare i DIR e STEP del motore dell'asse X? Perchè se è come dici, che al movimento dell'asse interviene il finecorsa...!!!
Può essere che mi sbaglio, ricorda che non capisco niente...
Mauro.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.

Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.

sasasa
Newbie
Newbie
Messaggi: 28
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 20:52
Località: Bari

Re: Software limits!

Messaggio da sasasa » domenica 4 settembre 2011, 16:40

Ciao a tutti, ho risolto collegando in serie tutti i finecorsa e collegandoli a uno stesso pin.
In questo modo non utilizzo affatto il pin 13 che mi dava problemi.
Comunque i problemi di quel pin sono dovuti a causa della scheda cinesina TB650... .
Comunque grazie per l'aiuto.
Comunque un giorno farò anche io una macchina come la corona Queen.

Imola2 tu che software usi per fare i rilievi sul legno , ad esempio, .

Grazie ancora

Avatar utente
imola2
Senior
Senior
Messaggi: 823
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 18:41
Località: Sava (Taranto)

Re: Software limits!

Messaggio da imola2 » domenica 4 settembre 2011, 17:10

Sono contento che hai risolto il tuo problema... =D>
Io uso Artcam, ma mi sono cimentato anche un po' con Rhino...
Mauro.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.

Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.

Rispondi

Torna a “Mach3”