mach 3 usb

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
stefanoart
Member
Member
Messaggi: 407
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 12:06
Località: TORINO

mach 3 usb

Messaggio da stefanoart » sabato 29 ottobre 2011, 11:14

Ciao a tutti.
ho fatto montare da creostamp ( :evil: :evil:) un'elettronica con colibrì...non so se perchè non è stata impostata bene, ma colibrì dava molti problemi. il titolare di creostamp mi ha detto che quella scheda non va bene per i 3D. sarà  vero?
...comunque la vuole sostituire con una scheda usb per mach 3, di cui però non ha voluto dirmi nè marca ne modello, ma solo che costa uguale, quindi non mi risarcisce i soldi di colibrì.

di cosa si tratta, secondo voi? esiste una scheda usb per mach 3?

qualcuno ha esperienza? da creostamp mi sono sentito preso in giro!

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: mach 3 usb

Messaggio da Zebrauno » sabato 29 ottobre 2011, 12:24

Il forum conta decine di utenti che si sono installati Colibri' da soli e che realizzano 3D tutti i giorni, da anni.

Tu stesso ne hai vista una funzionare con i tuoi occhi...

Credo non serva aggiungere altro...

ps: a fini puramente statistici questo sarebbe gia' il secondo costruttore che, dopo un'installazione errata della scheda, scarica le sue responsabilita' su Twintec o sull'utente.

stefanoart
Member
Member
Messaggi: 407
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 12:06
Località: TORINO

Re: mach 3 usb

Messaggio da stefanoart » sabato 29 ottobre 2011, 12:47

ciao ,
lo so che è una bufala quella di dire che colibrì non funziona....forse è solo un pò più complessa da settare...ma non ne sono poi così sicuro. alla twintec mi sono sembrati molto disponibili nel cercare di capire come risolvere il problema, tant'è che nelle FAQ hanno un file apposta.

il problema come tu sai è creostamp.
io credo che voglia mettere smooth stepper...sto cedendo per sfinimento..

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: mach 3 usb

Messaggio da Zebrauno » sabato 29 ottobre 2011, 15:09

Smooth Stepper e' stata anche lei usata con successo qui sul forum, l'utente Pedro ne ha dato validissima dimostrazione.

Se ricordo bene tu eri gia' abituato a Mach3, in questo caso la SmoothStepper migliorerebbe molto le prestazioni rispetto alla sola parallela, visto che lavora con porta USB e crea un buffer per i dati in arrivo.

Costa meno di Colibri': http://www.mjcnc.com/smooth-stepper-p-561.html

...quindi forse si riferiva a qualche altro controller?


Pero' dire che Colibri' non va bene per il 3D o che e' difficile da settare e' proprio prendere per il c%$lo la gente...

stefanoart
Member
Member
Messaggi: 407
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 12:06
Località: TORINO

Re: mach 3 usb

Messaggio da stefanoart » sabato 29 ottobre 2011, 15:17

si, sono d'accordo, è una presa per i fondll...
comunque è solo la minima parte di come si è comportato, sono veramente deluso.

io si, ero abituato a mach 3, ma l'ho usato per poco tempo, quindi anche abituarmi a colibrì non sarebbe stato difficile, anzi, per quel poco che l'ho usato mi è sembrato più intuitivo come software..

non vedo la fine del tunnel.....sono oltre 10 mesi( di lavori persi....)

Avatar utente
Eduardo.tecnocnc
Newbie
Newbie
Messaggi: 27
Iscritto il: sabato 12 dicembre 2009, 17:58
Località: Silvi Teramo
Contatta:

Re: mach 3 usb

Messaggio da Eduardo.tecnocnc » sabato 12 novembre 2011, 22:07

buonasera
non ho mai detto che la colibrì non va bene. ne monto tantissime da anni e vanno bene
e semplice deprezzare il lavoro degli altri .
ho 100 di clienti che possono confermare la mia rapidità  nelle consegne
purtroppo trovi 1 cliente su 100 che non gli sta bene mai niente ,ha cambiato la cnc tipo una 10 di volte
per risparmiate ,ti mando io le viti ,montiamo motori piccoli ecc.ecc.

il problema principale e che il software che sta usando (software per plantari) fa tipo scalini ripidi che danno molti problemi nelle accelerazioni e decelerazioni che causano perdita di passi .
dato che la colibrì e molto precisa sugli spostamenti fa dei rallentamenti continui e per mio parere non e adatta alla lavorazione che il cliente deve fare .
ho provato con mach 3 su porta parallela e i risultati sono migliori, perché sui scalini può fare un approssimazione e rallenta di meno ma e anche meno preciso non verrà  scalino ma arrotonda la punta ,cosa che non interessa perché sono lavorazioni di plantari con tolleranze anche di 0,5mm
per dare un idea con colibrii a 5 metri al minuto si impiega circa 30 minuti e si rischia di perdere passi .
con mach 3 su porta parallela a 5 metri al minuto ha impiegato 13 minuti
da precisare che ho provato con lo stesso tipo di macchina ma con motori da 6 A .
il cliente ha fatto montare sulla sua cnc motori da 4 A .

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: mach 3 usb

Messaggio da Zebrauno » domenica 13 novembre 2011, 13:45

Sulla gestione dei "gradini" lo posso confermare, Colibri' pur di rispettare le quote nel gcode impone a volte delle accelerazioni molto violente, soprattutto per l'asse Z, e quando si lavora a velocita' molto elevate su alcune macchine questo puo' essere un problema.

In un lavoro recente l'ho riscontrato anche io, bisogna configurare con attenzione il Contouring, la finestra "Opzioni di Velocita'" con il controllo velocita' archi, e i parametri di accelerazione sugli assi.

In alternativa anche tramite Cam si potrebbero evitare queste brusche variazioni di traiettoria (che ho sempre riscontrato solo in Z).

Nota su Mach3 e le differenze di tempi: se la lavorazione impiega meno e non rispetta la tolleranza nel gcode e di cui la macchina e' capace allora forse vale la pena concentrarsi sul CAM per cercare altre strategie di lavorazione che possano snellire sia il gcode che controllare la tolleranza necessaria gia' alla fonte, e' una mia ipotesi e forse con il cam usato questo non si puo' fare.

Avatar utente
girasole
God
God
Messaggi: 7372
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
Località: Matera (MT)

Re: mach 3 usb

Messaggio da girasole » domenica 13 novembre 2011, 18:07

@ Eduardo.tecnocnc

completa il tuo profilo, come da regolamento che ti invito a leggere
Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun'altro, il miglior modo per predire il futuro è di inventarlo!
Alan Kay

Rispondi

Torna a “Mach3”