INCISIONE SU 4 ASSE

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
Avatar utente
ste
Member
Member
Messaggi: 233
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 22:24
Località: Riccione (RN)

INCISIONE SU 4 ASSE

Messaggio da ste » martedì 14 novembre 2006, 22:34

Salve io sono nuovo del forum, volevo chiedere se qualcuno sa come posso fare per incidere su una sfera, io ho una cnc con tavola girevole uso mach3 e volevo fare una piccola scritta su una sfera del diametro di 100 mm :idea: grazie

milkof
Junior
Junior
Messaggi: 105
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:29
Località: GORLA MAGGIORE (VA)

Messaggio da milkof » mercoledì 15 novembre 2006, 18:15

Ciao, ti serve un cam a 4 assi.
Se hai modo di reperire Artcam è perfetto.

Ciao milkof

Avatar utente
ste
Member
Member
Messaggi: 233
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 22:24
Località: Riccione (RN)

Messaggio da ste » mercoledì 15 novembre 2006, 18:57

GRazie del consiglio, io ho gia artcam pro lo uso lo uso per incisioni 3 assi
non sapevo che poteva gestire anche il quarto asse, sai per caso dove si trovano qualche comando, dove ad esempio posso cominciare a cercare
come si fa .

milkof
Junior
Junior
Messaggi: 105
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:29
Località: GORLA MAGGIORE (VA)

4 asse

Messaggio da milkof » mercoledì 15 novembre 2006, 19:56

il sistema più veloce è creare un foglio di lavoro nuovo dove la dimensione lungo x o y sarà  la circonferenza del cerchio da incidere.
Fare il rilievo/incisione.
quando poi vai a postprocessare scegli il post ( rotary) che va bene per la tua macchina.
otterrai un gcode che muove 4 assi.


Ciao Milko.

P.s. è più semplice da fare che da spiegare.

Avatar utente
ste
Member
Member
Messaggi: 233
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 22:24
Località: Riccione (RN)

Messaggio da ste » mercoledì 15 novembre 2006, 21:08

grazie e' stato molto gentile

Avatar utente
ste
Member
Member
Messaggi: 233
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 22:24
Località: Riccione (RN)

Messaggio da ste » mercoledì 15 novembre 2006, 22:37

Funziona ma ho un' altro problema, non so se risolvibile,praticamente
io ho la tavola girevole posizionata lungo l' asse y non lungo l' asse x
e praticamente in questo modo scegliendo rotary x axis non lavora nel verso giusto . c'e un modo per farlo lavorare diversamente. Grazie

giansa
Member
Member
Messaggi: 460
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 18:48
Località: Sant'Olcese

Re: 4 asse

Messaggio da giansa » giovedì 16 novembre 2006, 7:56

milkof ha scritto:il sistema più veloce è creare un foglio di lavoro nuovo dove la dimensione lungo x o y sarà  la circonferenza del cerchio da incidere.
Fare il rilievo/incisione.
quando poi vai a postprocessare scegli il post ( rotary) che va bene per la tua macchina.
otterrai un gcode che muove 4 assi.


Ciao Milko.

P.s. è più semplice da fare che da spiegare.
Scusa ma potresti essere un pò più preciso, dove si sceglie il post rotary?
Grazie

Avatar utente
ste
Member
Member
Messaggi: 233
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 22:24
Località: Riccione (RN)

Messaggio da ste » giovedì 16 novembre 2006, 13:04

Ciao ti rispondo io , Quando vai a salvare il programma ti chiede
con che tipo di postprocessor farlo, e tu scegli rotary , invece il mio problema era un' altro se milkof puo saperlo. ciao

milkof
Junior
Junior
Messaggi: 105
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:29
Località: GORLA MAGGIORE (VA)

Messaggio da milkof » giovedì 16 novembre 2006, 18:00

ste ha scritto:Ciao ti rispondo io , Quando vai a salvare il programma ti chiede
con che tipo di postprocessor farlo, e tu scegli rotary , invece il mio problema era un' altro se milkof puo saperlo. ciao
Prova a vedere se con il post che ti allego funziona.

MI RACCOMANDO DEVI FRESARE ARIA!!!!!!!!!!!!!!!!!

CIAO
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
ste
Member
Member
Messaggi: 233
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 22:24
Località: Riccione (RN)

Messaggio da ste » giovedì 16 novembre 2006, 22:44

cIAO MILKOF FUNZIONA GRAZIE

Avatar utente
ste
Member
Member
Messaggi: 233
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 22:24
Località: Riccione (RN)

Messaggio da ste » venerdì 17 novembre 2006, 20:16

Ciao milkof ho detto una cavolata non funziona, ora ho girato la tavola
girevole, e sto provando con il post originale che c'e dentro artcam
ma non funziona praticamente la tavola si muove ma si sposta pochissimo,fa guasi il lavoro sul posto.Mi viene un dubbio di aver configurato male i passi del motore della tavola, come l' ho configurata io
se la tavola e' a 0 e gli dico A90 si sposta di 90 gradi, secondo te va bene?

Avatar utente
ste
Member
Member
Messaggi: 233
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 22:24
Località: Riccione (RN)

Messaggio da ste » sabato 18 novembre 2006, 23:08

non riesco a far funzionare la tavola con il post rotary

giansa
Member
Member
Messaggi: 460
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 18:48
Località: Sant'Olcese

Messaggio da giansa » domenica 19 novembre 2006, 8:13

Hai messo il numero di step giusti nella configurazione motori?
Mi spiego se abbiamo un motore a 400 step in half e una riduzione 30:1 bisogna impostare su mach 400x30 = 12000 ..-> 12000/360 = 33.33 questi sono gli impulsi/ grado.

Avatar utente
ste
Member
Member
Messaggi: 233
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 22:24
Località: Riccione (RN)

Messaggio da ste » domenica 19 novembre 2006, 9:09

Sipraticamente in MDI se provo a muovere la tavola es. A90 lei va esattamente a 90 gradi A0 ritorna a 0 perfettamente. Ma quando eseguo il Gcode elaborato dal post rotary mi fa un lavoro strano, non riesco a capire, forse non va bene il post ? Se qualcuno ha gia usato artcam
con quel post li mi puo' fare sapere. Ciao

Rispondi

Torna a “Mach3”