PCMCIA e portatile con MACH3

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
morinista
Member
Member
Messaggi: 372
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2007, 9:55
Località: Collegno Torino

PCMCIA e portatile con MACH3

Messaggio da morinista » lunedì 13 agosto 2012, 9:02

Ciao a tutti.
Il mio lab. è piccolo e monitor e PC per la fresa sono enormi e scricchiolanti per l'età .
Cosi pensavo di utilizzare il portatile HP nx9420,17 pollici,messo via e poco usato.
Mi compro la PCMCIA EX1356,che alcuni usano e provo.Qualche problema di installaz.all'inizio,ma poi dice OK.
Indirizzo Oxfed8 trovato in gestione risorse,proprieta porta LPT.

Non si muove e non reagisce .
Provo e riprovo vari indirizzi niente.
Ultima ratio,l'oscilloscopio,che da elettronico vintage uso.
Mi trovo tre bellissimi segnali di step a 5v,m,a i pin della porta non sono gli stessi.
Quelli del PC che và  corrispondono al settaggio:X al 2- Y al 4 e-Z al 6-
Alla scheda PCM del portatile trovo attivi a 5v.pin 11-12-15.
Driver?Installazione?Guasto?
Davvero speravo di cavarmela da solo,con l'aiuto di tutti i post sull'argomento. :oops:

morinista
Member
Member
Messaggi: 372
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2007, 9:55
Località: Collegno Torino

Re: PCMCIA e portatile con MACH3

Messaggio da morinista » lunedì 13 agosto 2012, 18:27

Forse ho capito e mi rispondo da solo,ci sto lavorando.
La ragione è che i cavi prolunga paralleli,maschio-maschio,usati per collegare e comprati a una fiera non sono per niente paralleli nei collegamenti.
Sono della ANTEG
Scritta...'' Cavo Lap Link 18 fili collegati,collegamento parallelo 2 DB25 poli maschi.
Per trasferimento dati da porta parallela.''
Ho rischiato di cimire qualcosa,se non l'ho già  fatto.
Sarebbe un cavo Cross???
:idea:

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: PCMCIA e portatile con MACH3

Messaggio da Franco99 » lunedì 13 agosto 2012, 18:44

morinista ha scritto:Sarebbe un cavo Cross???
Si, il cavo per il trasferimento dati fra due PC (Laplink) non è adatto
per collegare la tua scheda a Mach3. Se non è previsto di collegare
un cavo per stampante (DB25 > CN36), allora devi utilizzare una
normale prolunga con collegamento dei pin 1:1 (DB25 > DB25).

Saluti,

Franco

morinista
Member
Member
Messaggi: 372
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2007, 9:55
Località: Collegno Torino

Re: PCMCIA e portatile con MACH3

Messaggio da morinista » lunedì 13 agosto 2012, 19:04

Quasi un giorno di prove. :mrgreen:

Rispondi

Torna a “Mach3”