4° asse e mach3

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
stefanoart
Member
Member
Messaggi: 407
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 12:06
Località: TORINO

4° asse e mach3

Messaggio da stefanoart » sabato 17 marzo 2012, 10:32

ciao a tutti,
non riesco a settare il 4°asse: risulta parallelo all'asse sbagliato.
dipende dalle impostazioni di mach 3 o dal cam?
il cam (desk proto) non mi chiede lungo quale asse è parallelo il 4°...

DTiziano
Junior
Junior
Messaggi: 88
Iscritto il: domenica 21 ottobre 2007, 23:19
Località: Bareggio (MI)

Re: 4° asse e mach3

Messaggio da DTiziano » martedì 20 marzo 2012, 22:36

In Mach3 nei menu di configurazione si impostano le caratteristiche del 4 asse, lo abiliti, imposti i passi a cosa [ parallelo ecc..

Ho scoperto, inoltre, che se carichi un programma che usa il 4 asse ed imposti il diametro del pezzo, la simulazione ne tiene conto.
Esiste anche la possibilità  di scambiare tra loro gli assi, es. Y con A (con comandi VBscript di MACH3) e così avvolgere su un cilindro delle lavorazioni lineari.

Per il CAD devi ovviamente riferirti alla documentazione fornita, se non lo configuri correttamente non credo che il Gcode generato ti funzioni.

Ciao

stefanoart
Member
Member
Messaggi: 407
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 12:06
Località: TORINO

Re: 4° asse e mach3

Messaggio da stefanoart » mercoledì 21 marzo 2012, 18:21

come si configura?
il mio 4° sarebbe parallelo alla y.

DTiziano
Junior
Junior
Messaggi: 88
Iscritto il: domenica 21 ottobre 2007, 23:19
Località: Bareggio (MI)

Re: 4° asse e mach3

Messaggio da DTiziano » mercoledì 21 marzo 2012, 22:07

Qualche indicazione

Nella funzione Config. trovi questi sotto menu:
In general config trovi le opzioni "Angular properties", va selezionato l'asse angolare che vuoi usare (tipicamente A)
In ToolPath si abilita il 4 asse ed imposta l'asse di rotazione.
In motor turning si impostano i passi per grado di rotazione (otre ad accelerazione ecc.)
In Ports & Pin assegni le uscite Step e Dir da usare
In System Hotkeys assegni i tasti per muovere manualmente l'asse.

L'impostazione del diametro del pezzo la trovi nella finestra "Setting Alt6", il primo display a destra.

Saluti.

stefanoart
Member
Member
Messaggi: 407
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 12:06
Località: TORINO

Re: 4° asse e mach3

Messaggio da stefanoart » giovedì 22 marzo 2012, 9:18

nulla, non riesco a configurare: provo ad allegare qualche foto di come visualizzo. spero si capisca,: in pratica si vede solo un profilo della superficie da lavorare , per di più rivolta verso l'asse sbagliato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

stefanoart
Member
Member
Messaggi: 407
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 12:06
Località: TORINO

Re: 4° asse e mach3

Messaggio da stefanoart » sabato 24 marzo 2012, 15:16

nessuno può aiutarmi a capire dove stà  l'errore?
perchè su mach3 visualizzo in un modo differente rispetto al CAM.
per di pù non parte nemmeno.

stefanoart
Member
Member
Messaggi: 407
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 12:06
Località: TORINO

Re: 4° asse e mach3

Messaggio da stefanoart » sabato 24 marzo 2012, 16:02

DTiziano ha scritto:Qualche indicazione
In ToolPath si abilita il 4 asse ed imposta l'asse di rotazione.
.
ho impostato e abilitato , ma visualizzo solo un grosso cerchio...

stefanoart
Member
Member
Messaggi: 407
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 12:06
Località: TORINO

Re: 4° asse e mach3

Messaggio da stefanoart » lunedì 26 marzo 2012, 19:30

proprio non va, nessuno può aiutarmi??
leggendo su altre discussioni, può dipendere dal post processor. ho provato a cambiare, ma il risultato è lo stesso.... :( :(

DTiziano
Junior
Junior
Messaggi: 88
Iscritto il: domenica 21 ottobre 2007, 23:19
Località: Bareggio (MI)

Re: 4° asse e mach3

Messaggio da DTiziano » domenica 22 aprile 2012, 12:09

Questo e come Mach3 mostra un file Gcode con abilitato il quarto asse.
M4A.JPG
Si tratta di un nonio.
Per le divisioni è stato usato l'asse A e Mach3 le mostra correttamente.
Parte delle scritte che si vedono sono in orizzontale perché sono state fatte sul piano X-Y.
In fase di esecuzione una macro scambia Y con A e quindi andranno a finire correttamente sul pezzo.

Nel tuo caso può essere il CAD che non genera il Gcode giusto per Mach3.

Saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

stefanoart
Member
Member
Messaggi: 407
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 12:06
Località: TORINO

Re: 4° asse e mach3

Messaggio da stefanoart » domenica 22 aprile 2012, 16:36

come CAD uso rhino, come CAM desk proto (l'unico economico che gestisce il 4° asse).

sono un pò confuso, il motore gira. i limiti sono impostati 0 360, vero? oppure devo togliere i limiti sull'asseA.
la macchina poi si blocca subito.non capisco. tutti i parametri relativi all'asse li ho configurati, o per lo meno li ho presi in considerazione...

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: 4° asse e mach3

Messaggio da captain Kevin » lunedì 25 giugno 2012, 22:31

prova rhinocam

stefanoart
Member
Member
Messaggi: 407
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 12:06
Località: TORINO

Re: 4° asse e mach3

Messaggio da stefanoart » lunedì 3 settembre 2012, 16:55

ok, sono riuscito a far partire qualche cosa.
abilitando l'asse A, visualizzo il mio progetto.
questo progetto, però ha una serie di anelli concentrici, lungo l'asse di fresatura.
da cosa dipendono? come mai mach 3 genera questo percorso.
in più ho notatao che , mentre l'asse A gira , se voglio cambiare visualizzazione sul pc e muovo l'immagine con il mouse, il motore si blocca o si ferma, come se facesse contatto qualcosa che collega la visualizzazione e il motore......

spero qualcuno mi dia qualche dritta ....confido proprio nel vostro aiutino.

grazie , ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Mach3”