Scheda madre con parallela integrata

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
jimmypro
Junior
Junior
Messaggi: 150
Iscritto il: sabato 6 giugno 2009, 22:09
Località: Novara (No)

Scheda madre con parallela integrata

Messaggio da jimmypro » giovedì 6 settembre 2012, 20:17

Ciao a tutti , espongo subito il mio problema che mi ha fatto spendere soldi inutilmente , sempre sperando che qualcumo mi possa aiutare.
Ho un pc un po' datato dove ho installato xp e mach3 perfettamente funzionante con la mia scheda cobra da 2 A .
Un bel giorno ho avuto l'esigenza di potenziare il pc in modo da utilizzare meglio i software come aspire CUT 3D .
Acquisto una scheda madre Asus recente con porta parallela integrata. Installo tutto come
Nel vecchio pc , avvio mach3 , funziona tutto .
Chiudo mach3 lo avvio nuovamente e i miei motori girano più veloci , lasciandomi a bocca aperta.
Chiudo riavvio e i motori perdono coppia .
Praticamente ad ogni riavvio le velocità  cambia.
Mi sono arreso dopo 2 giorni di prove .
Mi potere aiutare per favore a risolvere il mio problema e penso sia anche importante per chi vuole potenziare il pc come me.

Avatar utente
Gianni55
Senior
Senior
Messaggi: 751
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:46
Località: Sassari

Re: Scheda madre con parallela integrata

Messaggio da Gianni55 » giovedì 6 settembre 2012, 23:17

Provo a risponderti con 2 domande e 2 consigli.
Le richieste di sistema di Mach3 non sono esorbitanti, e un comportamento del genere è abbastanza strano.
Anche nel caso di un pc portatile, che varia considerevolmente la frequenza di clock se alimentato a batteria o meno, il programma riesce a dare gli stessi impulsi al motore.
Che scheda è? hai disabilitato tutti i controlli APC?
Prova a disabilitare antivirus e 'Ripristino Configurazioni di Sistema'

p.s. con W7 anche il servizio di indicizzazione rompe parecchio
Ajò a trabajà
tumidiciquellochedevofareeiolofaccio (forse)
retrofit Einhell BT-ML 300
la mia cnc inutile

jimmypro
Junior
Junior
Messaggi: 150
Iscritto il: sabato 6 giugno 2009, 22:09
Località: Novara (No)

Re: Scheda madre con parallela integrata

Messaggio da jimmypro » venerdì 7 settembre 2012, 8:04

La scheda madre è questa: http://www.asus.it/Motherboards/Intel_Socket_775/P5G 41TM_LX/
adesso ho rimontato la scheda madre vecchia funzionante.
Comunque avevo provato a disabilitare l'acp dal bios ma niente.
Vi erano 2 voci come ACP disabilitando , se non ricordo male ACP 2.0, il sistema operativo non si avviava , quindi non ho potuto provare . Poi sempre dal bios ho provato a settare sulla porta parallela la voce normale, bidirezionale , epp , ecp , ma niente.
Comunque non capisco come delle volte i motori avevano un suono bellissimo e andavano molto più veloci del normale senza perdere passi. Un altra cosa strana è che, su mach3 la velocità  era sempre uguale cioè 1000 g/min.
La scheda in questioni è una Cobra 2 A acquistata da ideegeniali.

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: Scheda madre con parallela integrata

Messaggio da billielliot » venerdì 7 settembre 2012, 12:39

Ciao jimmypro,

provare per provare..... controlla se, nella nuova scheda madre, gli impulsi in uscita dalla parallela sono a 5 volt o a 3,3 volt.

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

jimmypro
Junior
Junior
Messaggi: 150
Iscritto il: sabato 6 giugno 2009, 22:09
Località: Novara (No)

Re: Scheda madre con parallela integrata

Messaggio da jimmypro » venerdì 7 settembre 2012, 23:16

Stranamente oggi ho formattato e installato tutto . Adesso funziona.
Ma non ho capito perché .
Ho installato oggi in un altra partizione windows7 e poi mach3 ed ho notato che i motori non hanno un suono fluido. Ma perché ?
Comunque proverò ha controllare la tensione sulla porta parallela.

jimmypro
Junior
Junior
Messaggi: 150
Iscritto il: sabato 6 giugno 2009, 22:09
Località: Novara (No)

Re: Scheda madre con parallela integrata

Messaggio da jimmypro » sabato 8 settembre 2012, 21:12

Ho controllato la tensione sulla porta parallela , mi da 4,8 volt.
Comunque su Windows 7 va ma le prestazioni sono inferiori rispetto a xp.
Su gestioni periferiche ho notato un ? Sul driver di mach3.

Rispondi

Torna a “Mach3”