Aiuto per problema Fresatura (presumo meccanico)

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
Avatar utente
Spiga
Junior
Junior
Messaggi: 111
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 14:46
Località: Roma
Contatta:

Aiuto per problema Fresatura (presumo meccanico)

Messaggio da Spiga » giovedì 6 settembre 2012, 15:28

Salve a tutti. Manco da tantissimo da questo forum ma questo e' un bene perche' significa che non ho piu avuto problemi...fino ad ora ;)

Ho un problema da qualche giorno che non riesco a risolvere. Vi allego una immagine:
errore_01.jpg
E' un semplice taglio su compensato 6mm. Fresa da 1,5mm passate da 2mm a 1500mm/min
Praticamente dove c'e' la freccia rossa sarebbe dovuto venire un angolo retto (tranne ovviamente per quanto riguarda il raggio dell'utensile) mentre
come potete vedere e' venuto fuori un...non lo so. Nella foto non c'e' la parte destra ma e' praticamente speculare con la parte sinistra tranne per il fatto che
il problema non si presenta.'

Dove c'e' la freccia blu invece doveva venire proprio un angolo retto. Invece e' smussatissimo. Stessa cosa specularmente nella parte superiore del pezzo.

Ho ritarato tutti gli assi e riprovato. Di backlash ne dovrei avere ma veramente poco..o comunque non da giustificare un errore simile.

I cerchi come potete vedere vengono benissimo !

Cosa portra' essere secondo voi ? Dove cerco il problema ?


Grazie in anticipo
Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

pascnc
Member
Member
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 20:31
Località: Bari

Re: Aiuto per problema Fresatura (presumo meccanico)

Messaggio da pascnc » giovedì 6 settembre 2012, 15:32

a che velocità  vai? e che controller usi?

potrebbe essere un problema di gestione delle accellerazioni del controller (opzione Constant velocity / exact stop in Mach3)

saluti,
pas

Avatar utente
Spiga
Junior
Junior
Messaggi: 111
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 14:46
Località: Roma
Contatta:

Re: Aiuto per problema Fresatura (presumo meccanico)

Messaggio da Spiga » giovedì 6 settembre 2012, 15:51

Fresa da 1,5mm passate da 2mm velocita' 1500mm/min

Uso Mach3 e non ho mai modificato quella opzione che se non ho capito male fa si che in "curva" rallenti giusto ? Se sbaglio mi spiegheresti a cosa
serve gentilmente? Il fatto e' che non mi era mai capitato e non ho modificato nulla ultimamente.

uso questo controller
http://www.diycnc.co.uk/html/uniport.html


Guardate che obbrobbrio. Qui dovrebbe ro esserci 2 angoli retti esterni e 2 interni solo leggermente smussati dal diametro della fresa:
errore_02.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Aiuto per problema Fresatura (presumo meccanico)

Messaggio da vdeste » giovedì 6 settembre 2012, 16:41

Io penso ad un errore nel percorso oppure una impostazione software tipo compensazione raggio che non so in che modo possa aver influito. Dico questo perchè la macchina ha fatto 3 passate da 2 mm e trovo improbabile che un problema meccanico/elettronico si verifichi sempre, solo e soltanto in quei punti, e specialmente senza avere ripercussioni sul resto del lavoro...
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
Spiga
Junior
Junior
Messaggi: 111
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 14:46
Località: Roma
Contatta:

Re: Aiuto per problema Fresatura (presumo meccanico)

Messaggio da Spiga » giovedì 6 settembre 2012, 16:53

vdeste effettivamente detta cosi' ha senso...sembra strano anche a me ora. Posso provare a rifare da zero un quadrato di prova e inoltre riprovo a rifare questo ma
andando mooolto piano. Vediamo se fa l'errore negli stessi punti.

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: Aiuto per problema Fresatura (presumo meccanico)

Messaggio da Cesarino » giovedì 6 settembre 2012, 19:39

Escludo sia un problema meccanico.. hai provato a controllare il g-code generato per vedere se in quel punto, e parlo di quello con la freccia celeste, i codici dei due angoli sono uguali? Cioè se fanno lo stesso numero di interpolazioni?.. Così si può stabilire se è l'impostazione di Mach3 o se invece è un problema di cad-cam..
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Avatar utente
Gianni55
Senior
Senior
Messaggi: 751
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:46
Località: Sassari

Re: Aiuto per problema Fresatura (presumo meccanico)

Messaggio da Gianni55 » giovedì 6 settembre 2012, 23:00

prova in 'General Config' ad impostare il 'CV Dist Tollerance' ad un valore <=5, ed eventualmente aumenta il valore di 'LookAhead' >=100
Ajò a trabajà
tumidiciquellochedevofareeiolofaccio (forse)
retrofit Einhell BT-ML 300
la mia cnc inutile

Avatar utente
Spiga
Junior
Junior
Messaggi: 111
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 14:46
Località: Roma
Contatta:

Re: Aiuto per problema Fresatura (presumo meccanico)

Messaggio da Spiga » sabato 8 settembre 2012, 10:41

Allora innanzitutto grazie per l'aiuto.
Ieri ho cominciato qualche prova "senza impegno". Ho semplicemente diminuito la velocita' massima dei motori e ho riprovato.
Risultato che il taglio viene bene. E' come se andando veloce succedesse qualcosa a questo punto credo di meccanico (aiutatemi sempre voi a capire se sbaglio)

Ho anche attivato "exact stop" in mach3 ed il talgio e' venuto favoloso...il problema sono le curve. Ci mette tantissimo come se dovesse formare tutti microsegmenti
al posto di una curva liscia. All'inizio sul rettangolo pensavo di aver trovato la soluzione a tutti i problemi poi pero' e' passato sulla curva e li la tragedia.

Non ho ancora provato 'CV Dist Tollerance' ad un valore <=5 e il valore di 'LookAhead' >=100 come suggerito. Ma leggendo sul manuale di mach3
mi sa che forse potrebbero tornarmi utili...oggi provero'.

In ogni caso visto che andando piano o usando exact stop il taglio viene bene possiamo dire che potrebbe essere un problema meccanico ? o non ce la fa l'elettronica ?

La mia macchina e' questa. Non ho mai montato viti a ricircolo ma mi sa che e' giunta l'ora ;)
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 25&t=24352

Avatar utente
Gianni55
Senior
Senior
Messaggi: 751
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:46
Località: Sassari

Re: Aiuto per problema Fresatura (presumo meccanico)

Messaggio da Gianni55 » domenica 9 settembre 2012, 1:27

E' possibile che non stai utilizzando il postprocessore che ti permette di generare gli archi, ma soltanto una serie finita di segmenti.
Che CAM usi?
P.S. invece di diminuire la velocità , prova ad umentare l'accelerazione.
Se i motori non vanno in stallo ottieni lo stesso risultato mantenendo la velocità  massima consentita da macchina/fresa.
Ajò a trabajà
tumidiciquellochedevofareeiolofaccio (forse)
retrofit Einhell BT-ML 300
la mia cnc inutile

Avatar utente
Spiga
Junior
Junior
Messaggi: 111
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 14:46
Località: Roma
Contatta:

Re: Aiuto per problema Fresatura (presumo meccanico)

Messaggio da Spiga » domenica 9 settembre 2012, 12:03

Allora Ho fatto un sacco di prove e sono arrivato alla conclusione che probabilmente da qualche parte in mach3 ci sta' una
opzione che fa in modo che, a seconda della velocita', le curve a 90 gradi non le fa piu per evitare un qualche errore (come se volesse compensare un eventuale
errore meccanico dato dalla velocita' nel fare le curve) e quindi deve iniziare a curvare prima di arrivare alla "svolta" visto che gli ho detto di andare a Velcita' Costante.
Come se per evitare di "andare oltre" lui curvi prima per compempensare. Ma a livello software perche' e' troppo preciso e diminuisce costantemente al diminuire della velocita'.

Possibile ?

Ho giocato con il valore "'CV Dist Tollerance" il quale piu tende a 1 piu fa si che si comporti come se avessi impostato "exact stop". Quindi rallenta prima di arrivare
alla svolta a 90gradi, si ferma del tutto e poi riparte. Gli angoli vengono bene ma sulle curve va a scatti. E qui viene il suggerimento di "Gianni55". Io uso Artcam e non so
sinceramente come dirgli di generare archi invece che una serie di segmenti (che e' proprio quello che penso stia facendo al momento perche' le curve le fa proprio
come se fossero infiniti segmenti usando exact stop).

Gianni dici che se aumento l'accelerazione compenso il fatto che con l'exact stop mi fa i micro segmenti pianissimo? Se fosse cosi' bene solo che a questo punto preferirei capire come fare dei veri archi cosi' sfrutto a pieno l'opzione exact stop

grazie davvero a tutti

Avatar utente
Gianni55
Senior
Senior
Messaggi: 751
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:46
Località: Sassari

Re: Aiuto per problema Fresatura (presumo meccanico)

Messaggio da Gianni55 » domenica 9 settembre 2012, 13:10

prova ad utilizzare questo PostProcessor.
fà  gli angoli e il cambio utensile manuale
I file cerchio.tap e cerchio1.cnc sono due esempi di come si modifica il gcode a seconda del PS utilizzato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ajò a trabajà
tumidiciquellochedevofareeiolofaccio (forse)
retrofit Einhell BT-ML 300
la mia cnc inutile

Avatar utente
Spiga
Junior
Junior
Messaggi: 111
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 14:46
Località: Roma
Contatta:

Re: Aiuto per problema Fresatura (presumo meccanico)

Messaggio da Spiga » domenica 9 settembre 2012, 20:09

Conta che mi hai appena aperto un mondo nuovo con i postprocessori grazie O_O ma lo hai fatto te ? Dove trovo info sui postprocessori in italiano ? non trovo
niente su google tutto in eng. Ora con questo postprocessore l'exact stop e' favoloso...pero' mi piacerebbe capire comunque la storia della costant velocity e della curva
anticipata per "non sforare" (come penso che sia ma se sbaglio correggetemi)

A parte che ora con l'exact stop la punta fuma alla stessa velocita ^^ aiuto forse perche' rallenta troppo va be dovro' fare delle prove..

Avatar utente
Gianni55
Senior
Senior
Messaggi: 751
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:46
Località: Sassari

Re: Aiuto per problema Fresatura (presumo meccanico)

Messaggio da Gianni55 » domenica 9 settembre 2012, 21:35

se la fresa fuma, quasi sicuramente và  troppo lenta.
io uso velocità  costante e CV Dist Tollerance =5.
Potresti provare anche ad impostare lo 'Stop CV on angles' ad un valore >0. In pratica gli dici di andare a velocità  costante se l'angolo è più piccolo di quello settato, e in Exact stop se maggiore.
Io non lo ho mai utilizzato, ma potrebbe essere una soluzione

Il PS non l'ho fatto io, ho solo modificato una riga e aggiunto il mio mome. non per megalomania, ma solo per riconoscerlo in mezzo a 1000.
Non sò se c'e qualcosa in italiano, tutto quello che ho trovato è in inglese,
Ajò a trabajà
tumidiciquellochedevofareeiolofaccio (forse)
retrofit Einhell BT-ML 300
la mia cnc inutile

Avatar utente
Spiga
Junior
Junior
Messaggi: 111
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 14:46
Località: Roma
Contatta:

Re: Aiuto per problema Fresatura (presumo meccanico)

Messaggio da Spiga » domenica 9 settembre 2012, 21:49

Il fatto e' che io modificando questi valori vado ad aggirare il "problema"
Diminuendo "CV Dist Tollerance" il problema diminuisce sempre di piu fino a sparire a valore 1 (che corrisponde a exact stop praticamente).
Il fatto e' che fino ad oggi con "CV Dist Tollerance" a 180 non mi ha mai dato di questi problemi.

Quello che credo di dover capire e' dove vado a dire a mach3 di non curvare prima dell'angolo se la velocita' e' troppo elevata.

Credo che mach3 abbia attiva una funzione che cerca di compensare un eventuale errore meccanico che si va a creare nel caso in cui
si debba fare un angolo di (faccio un esempio) 90 gradi ad una velocita' troppo elevata.

Per evitare di "andare oltre" curva prima.

Il discorso fila o sto andando completamente fuori strada secondo voi ?

Rispondi

Torna a “Mach3”