controllo mandrino

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
desmos
Junior
Junior
Messaggi: 52
Iscritto il: venerdì 28 gennaio 2011, 13:53
Località: Chieti

controllo mandrino

Messaggio da desmos » giovedì 25 ottobre 2012, 20:40

Ciao a tutti,ho trovato questo video su Youtube secondo me molto utile, ma a me non riesce di farlo girare. Se riuscite a capirlo mi spiegate come fa?
http://www.youtube.com/watch?v=WvFCUqr2cUo

desmos
Junior
Junior
Messaggi: 52
Iscritto il: venerdì 28 gennaio 2011, 13:53
Località: Chieti

Re: controllo mandrino

Messaggio da desmos » giovedì 25 ottobre 2012, 20:47

cioè a me interessa sapere se osso controllare il mandrino col motore passo passo

desmos
Junior
Junior
Messaggi: 52
Iscritto il: venerdì 28 gennaio 2011, 13:53
Località: Chieti

Re: controllo mandrino

Messaggio da desmos » venerdì 26 ottobre 2012, 8:44

Ho trovato su alcune discussioni che deve essere usato un servo motore. Basta il driver e il motore o serve altro per fare le filettature (M20)? E il servo di che potenza? Il tornio è un BV20 valex.

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: controllo mandrino

Messaggio da vdeste » venerdì 26 ottobre 2012, 12:23

Ma il tuo Bv 20 lo hai già  trasformato in controllo numerico ? Solo in questo caso avrebbe senso indicizzare il mandrino.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

turbina

Re: controllo mandrino

Messaggio da turbina » venerdì 26 ottobre 2012, 13:50

Hai comunque una bassa velocità , insufficiente ad esempio per fare un tornietto

desmos
Junior
Junior
Messaggi: 52
Iscritto il: venerdì 28 gennaio 2011, 13:53
Località: Chieti

Re: controllo mandrino

Messaggio da desmos » venerdì 26 ottobre 2012, 14:05

Si già  è pronto il kit cnc
Beh alcuni servo arrivano anche a 1500 RPM, poi se voglio di più bastano una puleggia di poco più piccola e arrivo a 2000- 2500
Il problema è che non riesco a rendermi conto della potenza che mi serve e se posso collegare il servo a MAch3

Rispondi

Torna a “Mach3”