Morbidelli u15 con mach3

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
decos
Junior
Junior
Messaggi: 171
Iscritto il: domenica 1 maggio 2011, 12:01
Località: Foggia

Morbidelli u15 con mach3

Messaggio da decos » mercoledì 6 febbraio 2013, 23:09

Ho eseguito il retrofitting su una morbidelli u15 ho cambiato driver e controller per farla funzionare con mach3
qui c'èil post che riguarda la parte elettronica https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 21&t=41171
Questi sono alcuni video dei risultati raggiunti
Homming http://www.youtube.com/watch?v=UN7_JC31010
Spostamenti http://www.youtube.com/watch?v=hKw0S_M6u6Y
Azzeramento utensile http://www.youtube.com/watch?v=FwzuncVLOAc
Siccome ci sono un sacco di rele da controllare ho usato come controller una smooth stepper per avere piu input e output
Ho creato in mach3 un profilo nel quale è configurato solo il mandrino principale senza il gruppo di foratura adesso pero vorrei creare un altro profilo in mach3 per gestire sia il mandrino che il gruppo di foratura come se fosse un cambio utensile automatico ho gia abilitato tutti gli output dei rele che gestiscono le discese pneumatiche delle varie punte e del mandrino adesso occorrerebbe creare uno script M6start che gestisca tutti questi rele ed i vari offset per ogni utensile T quando
eseguo il cambio automatico

marco 83
Member
Member
Messaggi: 554
Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 21:26
Località: vicenza

Re: Morbidelli u15 con mach3

Messaggio da marco 83 » giovedì 7 febbraio 2013, 13:31

ohhh finalmente si parla di mach3 e mandrini verticali/orizzontali cosa che interessa molto anche a me.... :mrgreen:
però io non posso aiutarti in quanto inesperto di tutto ciò comunque partecipo molto volentieri :mrgreen:
mi sa che serve uno o più script per farli funzionare e comunque io li chiamerei TH e non T per non confonderli con gli utensili principali...o la macchina non ha l ATC??
sicuramente si puo fare e qui ci sono le persone adatte basta avere pazienza :!:

per quanto riguarda il resto tutto ok?
alla fine hai sostituito i servomotori o cosa?
con lo smooth stepper come ti trovi??usb o ethernet?

decos
Junior
Junior
Messaggi: 171
Iscritto il: domenica 1 maggio 2011, 12:01
Località: Foggia

Re: Morbidelli u15 con mach3

Messaggio da decos » venerdì 8 febbraio 2013, 11:51

Ciao la macchina non ha il cambio utensile automatico in allegato c' è una foto dellìasse z completo

I motori sono quelli originali ho sostituito solo gli azionamenti la smooth stepper è quella usb e va abbastanza bene .

In rete c'è questo video http://www.youtube.com/watch?v=A6WEeeJRwPg che mostra una biesse rower con un asse z simile al mio gestito da mach3
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

scj

Re: Morbidelli u15 con mach3

Messaggio da scj » sabato 9 febbraio 2013, 19:11

come è che questa me la sono persa?
sto valutando anche io l'acquisto della macchinetta ma ne ho trovate solo di messe a norma a prezzo non per me. Ne cerco una non a norma da acquistare a prezzo di ferro. per curiosità , quanto hai pagato la macchina?
Ottimo lavoro. Complimentissimi.
Seguirò con avidità  gli sviluppi del 3d!
=D> =D> =D>

decos
Junior
Junior
Messaggi: 171
Iscritto il: domenica 1 maggio 2011, 12:01
Località: Foggia

Re: Morbidelli u15 con mach3

Messaggio da decos » sabato 9 febbraio 2013, 20:43

Ciao scj

la macchina mi è costata solo il trasporto, era di un amico che la doveva rottamare.

scj

Re: Morbidelli u15 con mach3

Messaggio da scj » domenica 10 febbraio 2013, 0:03

che cu.....lo
complimenti, un colpaccio

marco 83
Member
Member
Messaggi: 554
Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 21:26
Località: vicenza

Re: Morbidelli u15 con mach3

Messaggio da marco 83 » venerdì 15 febbraio 2013, 19:45

:?: :?:

scj

Re: Morbidelli u15 con mach3

Messaggio da scj » domenica 24 febbraio 2013, 15:25

novità ?

decos
Junior
Junior
Messaggi: 171
Iscritto il: domenica 1 maggio 2011, 12:01
Località: Foggia

Re: Morbidelli u15 con mach3

Messaggio da decos » domenica 24 febbraio 2013, 22:53

Ci sto lavorando con l'aiutando di un'altro utente del forum che aveva il mio stesso problema e sembra che lui l'abbia risolto.
Inoltre ho scoperto casualmente che siamo conpaesani 8) quindi ci siamo messi d'accordo ed è venuto fino a casa mia per aiutarmi e sembra che iniziamo a cavarci qualcosa.
Se riusciamo a finire tutto, faccio un video.

decos
Junior
Junior
Messaggi: 171
Iscritto il: domenica 1 maggio 2011, 12:01
Località: Foggia

Re: Morbidelli u15 con mach3

Messaggio da decos » lunedì 4 marzo 2013, 21:28

Ciao nel video che allego mostro una lavorazione con il mandrino principale che esegue un percorso su vettore a 1200mm/M
poi alcune forature con le punte orizzontali ed infine con quelle verticali
http://www.youtube.com/watch?v=_i5VjgLmD-A

scj

Re: Morbidelli u15 con mach3

Messaggio da scj » lunedì 4 marzo 2013, 22:16

=D> =D> =D>

marco 83
Member
Member
Messaggi: 554
Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 21:26
Località: vicenza

Re: Morbidelli u15 con mach3

Messaggio da marco 83 » lunedì 4 marzo 2013, 22:21

caspita che bel lavoro =D> =D> =D>
ma alla fine come ci sei riuscito??? vb script?
hai utilizzato il cam per eseguire quelle prove o hai scritto a mano il codice?

complimenti ancora

decos
Junior
Junior
Messaggi: 171
Iscritto il: domenica 1 maggio 2011, 12:01
Località: Foggia

Re: Morbidelli u15 con mach3

Messaggio da decos » martedì 5 marzo 2013, 8:27

Il codice è stato generato con un cam con postprocessor per cambio utensile '' ecm2 arcs ''
quello che va bene per mach3 che adesso non ricordo bene come si chiama.Per quanto riguarda lo script devo ringraziare l'utente NICDBA che lo ha compilato

_Angelo_
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 7:21
Località: Roma

Re: Morbidelli u15 con mach3

Messaggio da _Angelo_ » martedì 19 marzo 2013, 11:37

se mi permetti due consigli....

una volta attivata la pompa del vuoto non serve più far alzare le battute ad ogni cambio lavorazione (risparmi tempo e consumo cilindri pneumatici)

le punte della foratrice avranno sempre la stessa lunghezza è superfluo verificarla ogni qual volta si usano (meglio memorizzare diametro e lunghezza degli utensili "fissi")

per ogni cambio lavorazione fa la home dell'asse X anche questo si potrebbe evitare

non saprei quanto è vecchia quella macchina comunque il mandrino se ha l'inverter dovrebbe avere il freno motore, per la sicurezza dell'operatore varrebbe attivato ad ogni fine lavorazione (in base al diametro e peso fresa X secondi per l'arresto totale)


comunque nel complessivo avete fatto un lavorone bravi =D> =D> =D>

decos
Junior
Junior
Messaggi: 171
Iscritto il: domenica 1 maggio 2011, 12:01
Località: Foggia

Re: Morbidelli u15 con mach3

Messaggio da decos » mercoledì 20 marzo 2013, 15:16

Ciao Angelo
Molti aspetti della macchina li devo ancora migliorare, infatti le battute le ho impostate in modo che si alzino ogni volta che si ferma il motore delle punte o del mandrino.
Per l'homming di ogni cambio utensile, lo devo ancora perfezionare, come pure l'homming dell'asse x ogni fine lavorazione, infatti quella nel video è stata la prima lavorazione dimostrativa.
Comunque la macchina non ha l'inverter ma un convertitore di frequenza di tipo meccanico, che stò cercando di sostituire con in inverter "già  comprato" della Mitsubishi.

P.s.
Grazie per i complimenti

Rispondi

Torna a “Mach3”