1) è giusto definire gli assi nel seguente modo? ossia guardando la meccanica dal davanti se il ponte viene verso di me si sta spostando lungo l'asseY in direzione Y+ e se il ponte si allontana da me si sta spostando in Y-. Invece per l'asse X ,sempre quardando la macchina dal davanti, se la torretta portautensile si sposta verso destra mi sto muovendo in X+ all'opposto in X-.
Penso che questa sia la convenzione più usata o sbaglio?
2) ora vorrei definire i soft limit della macchina su mach3 e se ho ben capito debbo procedere in questo modo facciamolo per l'asse X
a) sposto l'asse x tutto in negativo in pratica porto la torretta portautensile tutto a sinistra(mi sto muovendo in X-) e mi fermo qualvche centimetro prima che sbatta , a questo punto azzero il DRO dell'asse X e mi sposto tutto a destra(X+) fino a fermarmi qualche centimetro prima che sbatta leggo il valore dello spostamento sul DRO asseX e questo valore lo vado poi ad inserire nella maschera soft limit .Reitero la procedura per l'asse Y e l'asse Z. A questo punto poi non capisco e non so più come procedere sempre che quello fatto precedentemente sia giusto. Chiedo chi gentilmente mi può aiutare ? anche se ho visto che l'argomento è stato gia più volte affrontato.Grazie Antonio3