configurazione motori mach3
- Cesarino
- Senior
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
- Località: Valdarno Aretino (Chianti)
Re: configurazione motori mach3
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.
-
- Member
- Messaggi: 208
- Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 8:25
- Località: roma
Re: configurazione motori mach3
Domani e giorno di test ... allora provo abbassando gli impulsi da 10 / 2 a 2 / 2 ... e la velocita da 2000 a 1000 oppure questa la lascio cosi che mi consigliate
-
- Senior
- Messaggi: 1283
- Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
- Località: San Giovanni Teatino (CH)
Re: configurazione motori mach3
è indifferente, se parti da 2000 e da problemi abbassi fino a che va bene, se parti da 1000 e va bene aumenti fino a quando va male
una volta trovato il limite imposti un valore di sicurezza

una volta trovato il limite imposti un valore di sicurezza
-
- Member
- Messaggi: 208
- Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 8:25
- Località: roma
Re: configurazione motori mach3
ahhhh!!! ok perfetto!!!
grazie!
grazie!

-
- Member
- Messaggi: 208
- Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 8:25
- Località: roma
Re: configurazione motori mach3
ragazzi brutte notizie!!!
ho provato .. e le misure non tornano!!!
ho cambiato solamente i parametri degli impulsi da 10/2 a 2/2.
sulla x/y ho misurato e se imposto a X=0 e Y=0 e poi porto a X=20 e Y=20 mi aspetto che si sia spostato di 2cm per lato invece si sposta di 3 cm circa!!!!
che devo fare???
ho smanettato un pò e cambiando il parametro step da 320 a 200 si avvicina di più allo spostamento corretto ma come lo imposto correttamente questo parametro?!
grazieeeee
ho provato .. e le misure non tornano!!!
ho cambiato solamente i parametri degli impulsi da 10/2 a 2/2.
sulla x/y ho misurato e se imposto a X=0 e Y=0 e poi porto a X=20 e Y=20 mi aspetto che si sia spostato di 2cm per lato invece si sposta di 3 cm circa!!!!
che devo fare???
ho smanettato un pò e cambiando il parametro step da 320 a 200 si avvicina di più allo spostamento corretto ma come lo imposto correttamente questo parametro?!
grazieeeee
- vdeste
- Senior
- Messaggi: 2740
- Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
- Località: Torre del Greco NA
Re: configurazione motori mach3
Te l'ho detto dal primo momento, la prima cosa da fare è inserire il valore corretto di step per mm. Non è un parametro che va interpretato, è matematica. Fai una cosa, colora un dente della puleggia della vite con un pennarello nero in modo che potrai riconoscerlo, poi, con la macchina spenta, segna la posizione del carro, o quella dell'utensile, poi gira esattamente di un giro, (o quanti ne vuoi l'importante è che i giri siano completi), e misura la distanza che ha percorso il carro. Dividi poi per il numero di giri che hai fatto e sapremo il passo della vite. Poi dopo faremo i calcoli per il resto.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare
Adoro discutere, odio litigare
-
- Member
- Messaggi: 208
- Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 8:25
- Località: roma
Re: configurazione motori mach3
scusatemi

-
- Member
- Messaggi: 208
- Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 8:25
- Località: roma
Re: configurazione motori mach3
ho misurato e 1 giro corrisponde a 4mm di spostamento.
mi sarei aspettato che tra X e Z fosse diverso in quanto la X è con puleggia mentre la Z è diretta.. però mi sono usciti questi dati.
speriamo siano giusti!
ora come calcolo i valori da inserire in mach3?
grazieeeee
mi sarei aspettato che tra X e Z fosse diverso in quanto la X è con puleggia mentre la Z è diretta.. però mi sono usciti questi dati.
speriamo siano giusti!

ora come calcolo i valori da inserire in mach3?
grazieeeee
- vdeste
- Senior
- Messaggi: 2740
- Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
- Località: Torre del Greco NA
Re: configurazione motori mach3
Il ragionamento è questo:
Domanda di Mach3: quanti impulsi devo mandare al driver per far muovere l'asse di un mm ?
Svolgimento:
un giro di vite 4mm
vite ridotta 2:1, quindi 2 giri di motore = 1 giro di vite ossia 4mm
un giro di motore "contiene" 200 step, quindi 2 giri 400 step per fare 4 mm
quindi per fare 1 mm sono necessari 100 step.
Tutto questo a passo intero. Ma se hai settato il mezzo passo o il micropasso sul driver devi "ingannare" mach3, perchè lui ragiona solo a passi interi e non sa coma hai settato i driver, ma non è un problema, basta moltiplicare il valore ottenuto per il valore del micropasso, quindi:
100 X 2 = 200 con mezzo passo
100 X 4 = 400 con 1/4 di passo
100 X 8 = 800 con 1/8 di passo
ecc ecc.
Da quanto scrivi scommetto sul mezzo passo, quindi io metterei 200.
Domanda di Mach3: quanti impulsi devo mandare al driver per far muovere l'asse di un mm ?
Svolgimento:
un giro di vite 4mm
vite ridotta 2:1, quindi 2 giri di motore = 1 giro di vite ossia 4mm
un giro di motore "contiene" 200 step, quindi 2 giri 400 step per fare 4 mm
quindi per fare 1 mm sono necessari 100 step.
Tutto questo a passo intero. Ma se hai settato il mezzo passo o il micropasso sul driver devi "ingannare" mach3, perchè lui ragiona solo a passi interi e non sa coma hai settato i driver, ma non è un problema, basta moltiplicare il valore ottenuto per il valore del micropasso, quindi:
100 X 2 = 200 con mezzo passo
100 X 4 = 400 con 1/4 di passo
100 X 8 = 800 con 1/8 di passo
ecc ecc.
Da quanto scrivi scommetto sul mezzo passo, quindi io metterei 200.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare
Adoro discutere, odio litigare
-
- Member
- Messaggi: 208
- Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 8:25
- Località: roma
Re: configurazione motori mach3
okey
diciamo che purtroppo non so come è settato il passo della macchina
quindi setto così
step 200
velocità 1000
accellerazione 200
step pulse 2
dir pulse 2
ci sono??
una domanda visto che l'asse x è collegata direttamente senza riduzione che parametri metto? uguali come per gli altri assi?
da quello che ho capito no .. giusto?
se con 1 giro fa 4mm e un giro equivale a 200step per fare un mm devo fare 200/4 cioè 50 step giusto???
diciamo che purtroppo non so come è settato il passo della macchina
quindi setto così
step 200
velocità 1000
accellerazione 200
step pulse 2
dir pulse 2
ci sono??
una domanda visto che l'asse x è collegata direttamente senza riduzione che parametri metto? uguali come per gli altri assi?
da quello che ho capito no .. giusto?
se con 1 giro fa 4mm e un giro equivale a 200step per fare un mm devo fare 200/4 cioè 50 step giusto???
- vdeste
- Senior
- Messaggi: 2740
- Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
- Località: Torre del Greco NA
Re: configurazione motori mach3


Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare
Adoro discutere, odio litigare
-
- Member
- Messaggi: 208
- Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 8:25
- Località: roma
Re: configurazione motori mach3
okey perfetto oggi provo speriamo bene! 

-
- Member
- Messaggi: 208
- Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 8:25
- Località: roma
Re: configurazione motori mach3
ora devo capire solo la velocita di avanzamento e a cosa servono le frese che mi hanno dato.
grazie ancora