Feedrate

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
Antonio3
Junior
Junior
Messaggi: 55
Iscritto il: venerdì 9 agosto 2013, 17:56
Località: NAPOLI, Giugliano in Campania

Feedrate

Messaggio da Antonio3 » venerdì 13 settembre 2013, 0:38

buonasera vorrei chiedere ai piu esperte alcun informazioni:

1)nella procedura di homing(REF ALL HOME) il feedrate chi lo imposta mach3 ? oppure è una percentuale della max velocità  impostata nel CONFIG TUNING MOTOR?
se la imposta mach3 si può cambiare ?

2) ma all'accensione della macchina non si può lanciare in automatico la procedura di homing?

3) nel MOTORHOME/SOFTLIMITS c'è una voce HOME OFF sapete spiegarmi cosa significa ?nel manuale non ho trovato niente
sperando di essermi spiegato e ringraziando in anticipo per le risposte saluti Antonio3

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Feedrate

Messaggio da Gasolo » sabato 14 settembre 2013, 15:07

vado in ordine:
1) la velocità  degli assi durante l'home la regoli dalla finestra Motor Home/SoftLimits nella casella Speed %
ed è appunto in percentuale rispetto alla massima velocità  degli assi

2) non saprei, ma sinceramente basta premere un pulsante, quindi non mi sono mai posto il problema

3) la voce HOME OFF è il valore degli assi alla posizione di home
nel mio caso come vedi nella foto allegata, la posizione di home corrisponde a X0 Y0 Z200, avendo 200mm di corsa sulla Z, quindi con Z giù al minimo sono a Z0
dipende da dove hai i sensori, i miei sono nell'angolo inferiore sx per X e Y
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Antonio3
Junior
Junior
Messaggi: 55
Iscritto il: venerdì 9 agosto 2013, 17:56
Località: NAPOLI, Giugliano in Campania

Re: Feedrate

Messaggio da Antonio3 » sabato 14 settembre 2013, 20:57

gasolio grazie per le risposte chiare ed esauriente ed a tal proposito dalla schermata desumo che hai una cnc abbastanza grossa e empre nella schermata allegata vedo in basso a sx in G28 sugli assi x,y,z delle coordinate mi puoi spiegare cosa significano, scusa la banalità  della domanda ma sono agli inizii e la curiosità  è tanta.Saluti Antonio3

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Feedrate

Messaggio da Gasolo » sabato 14 settembre 2013, 22:54

si, diciamo che è grandina, ma non basta mai :mrgreen:

il G28 sinceramente non lo uso mai, l'avevo impostato per fare delle prove
in pratica se scrivi G28 dalla riga di comando o lo inserisci in un programma la macchina si porta a quelle coordinate, sono in coordinate assolute, si muove prima Z e poi X e Y insieme
potrebbe servire per parcheggiare la macchina prima di spegnerla
oppure un altro uso che mi viene in mente, per lavorazioni di più pezzi uguali si può usare alla fine di un programma per spostare gli assi in una posizione dove non da fastidio, per ricaricare il pezzo e ripetere la lavorazione

Antonio3
Junior
Junior
Messaggi: 55
Iscritto il: venerdì 9 agosto 2013, 17:56
Località: NAPOLI, Giugliano in Campania

Re: Feedrate

Messaggio da Antonio3 » domenica 15 settembre 2013, 0:40

risposte brevi ma molto chiare , a conoscerne persone come te complimenti .
Solo una precisazione quando dici " sono in coordinate assolute" intendi coordinate macchina ?
saluti ed ancora grazie

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Feedrate

Messaggio da Gasolo » domenica 15 settembre 2013, 12:45

figurati, per così poco :wink:

si è in coordinate macchina, stessa cosa anche per le coordinate inserite in home off.

Antonio3
Junior
Junior
Messaggi: 55
Iscritto il: venerdì 9 agosto 2013, 17:56
Località: NAPOLI, Giugliano in Campania

Re: Feedrate

Messaggio da Antonio3 » domenica 15 settembre 2013, 12:58

grazie ancora ed approfitto delle tue competenze per alcuni consigli:
1) debbo comprare l'elettroutensile per la piccola cnc e ti chiedo mi conviene un KRESS oppure uno ad inverter(VFD) anche se ho capito che quelli ad inverter possono dare problemi tipo disturbi ed interferenze,ovviamente non consideriamo la differenza di costo

2) puoi consigliarmi un hand Wheel per mach tieni presente che la mia scheda driver non interfaccia manuale e quindi dovrei connettermi sulla usb del pc.Saluti e buona domenica

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Feedrate

Messaggio da Gasolo » domenica 15 settembre 2013, 17:32

dipende da che lavori ci fai, io li ho entrambi
il kress va bene, ciò lavorato spesso anche su alluminio, un pò rumoroso, le pinze massimo arrivano a 10mm, non ha i cuscinetti reggispinta quindi non può essere usato per forare, cs a parte dove gli sforzi sono bassissimi, in più per regolare la velocità  devi farlo a mano
l'elettromandrino è tutta un'altra cosa, ho il 2.2kw cinese e va più che bene, pinze fino a 13mm, cuscinetti reggispinta, in più lo piloto dalla seriale del pc (on/off, velocità  e verso) senza occupare nessun pin sulla parallela, può lavorare anche a 3000rpm o meno, che uso spesso per forare
per le interferenze ho avuto qualche problema quando ho spostato l'inverter all'interno del quadro insieme al resto dell'elettronica, problema che ho risolto semplicemente mettendo un filtro sull'alimentazione dell'inverter
in ultimo poi il costo, il kress con tutte le pinze siamo sui 200 euro, elettromandrino, inverter e magari anche una serie completa di pinze da 1 a 13 dalla cina circa 300 euro, per 100 euro in più io preferisco l'elettromandrino cinese

per l'hand Wheel non saprei, faccio tutto da tastiera,

Antonio3
Junior
Junior
Messaggi: 55
Iscritto il: venerdì 9 agosto 2013, 17:56
Località: NAPOLI, Giugliano in Campania

Re: Feedrate

Messaggio da Antonio3 » domenica 15 settembre 2013, 21:06

hai confermato quello che temevo sulla rumorosità  del Kress,sai io mi diletto in casa quindi il rumore è una delle cose fondamentali da tenere in considerazione.Per il costo sono consapevole che l'nverter costa di più ma sono daccordo con te.
Il discorso dei disturbi l'avevo intuito che con un filtro emi lo avrei risolto , non ho capito il discorso della seriale, ma l'inverter ha un ingresso RS 232 che puoi collegarlo al pc? Ringraziandoti ancora per la tua disponibilità  ,spero di non scocciarti più, ti chiedo non hai per caso il link dove hai comprato l'inverter?saluti

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Feedrate

Messaggio da Gasolo » domenica 15 settembre 2013, 21:34

nessun disturbo, il forum è fatto apposta per aiutarci e condividere :wink:
poi se lo giri tutto, anche con la funzione cerca trovi di tutto

l'inverter cinese che ho io ha la RS485, con un adattatore si può collegare alla seriale del pc
qua trovi la discussione che ne parla https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... =5&t=32007

l'inverter e mandrino l'ho presi su ebay in cina
non mi ricordo il venditore però

Antonio3
Junior
Junior
Messaggi: 55
Iscritto il: venerdì 9 agosto 2013, 17:56
Località: NAPOLI, Giugliano in Campania

Re: Feedrate

Messaggio da Antonio3 » domenica 15 settembre 2013, 22:55

grazie ed a presto ciao

Rispondi

Torna a “Mach3”