Far digerire il g76

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
Avatar utente
sansone76
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: mercoledì 29 dicembre 2010, 19:51
Località: varese

Far digerire il g76

Messaggio da sansone76 » lunedì 25 novembre 2013, 21:59

Utilizzo mach3 da tempo sul mio piccolo tornio, e creo il G code con visualturn, ma mi sono imbattuto in uno strano problema...
Preciso che non ho mai avuto la necessita di cicli di filettatura fino ad ora.
Vengo al dunque, devo eseguire una filettatura su un grosso diametro, preparo tutta la programmazzione utilizzando le varie opzioni presenti su visualturn, compreso la filettatura!
!! ... usando la finestra di comando g76,fornita nel software, con tutti i suoi parametri. Il programma viene elaborato senza nessun errore, ma quando vado ad esportare il programma in Gcode, la riga di G76 non viene creata e al suo posto vengono create una serie di righe che comprendono velocita mandrino e tutti gli avanzamenti del caso. Il problema e' che il mio tornio non ha un servomotore sul madrino ma ha solo un encoder interfacciato con mach3, e quindi non ho il controllo velcita' mandrino/avanzamento utensile, per eseguire una filettatura corretta.
Ho provato un po' di volte cambiando parametri ma nulla di fatto.
Qualcuno può aiutarmi? Non ci sto dormendo di notte :o ... :mrgreen: :(

Rispondi

Torna a “Mach3”