settaggio 4° asse con mach3

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
peppeleo3006
Member
Member
Messaggi: 537
Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 21:04
Località: (Gioia del Colle) Bari

settaggio 4° asse con mach3

Messaggio da peppeleo3006 » lunedì 12 maggio 2014, 13:18

salve, sicuramente mi sfugge qualche piccolo dettaglio, devo settare mach3 per farlo funzionare con il 4 asse montato in parallelo sull'Asse Y. Vado in Config e spunto l'asse rotazionale Y. Ho effettuato una lavorazione di un cilindro sull'asse Y ma il 4° asse non gira. Dove sbaglio?
saluti

peppeleo3006
Member
Member
Messaggi: 537
Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 21:04
Località: (Gioia del Colle) Bari

Re: settaggio 4° asse con mach3

Messaggio da peppeleo3006 » lunedì 12 maggio 2014, 13:37

dimenticavo che elaboro il tutto con RhinoCam e nelle impostazioni dico a Rhinocam che la macchina è 4 assi e quello rotativo è l'asse Y.
ora sono ad un punto morto!
saluti

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: settaggio 4° asse con mach3

Messaggio da vdeste » lunedì 12 maggio 2014, 14:00

Non ho capito se è la prima volta in assoluto che utilizzi il quarto asse o se è la prima volta che lo usi parallelo ad Y. Hai effettuato le configurazioni di port and pin e motor tuting ? In mach3 L'hai chiamato A ? non è che il G-code ti esce con B ?
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

peppeleo3006
Member
Member
Messaggi: 537
Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 21:04
Località: (Gioia del Colle) Bari

Re: settaggio 4° asse con mach3

Messaggio da peppeleo3006 » lunedì 12 maggio 2014, 14:18

ciao, si è la prima volta, ho settato tutto, pin di step e dir, motor tuning, però in effetti leggendo il listato del g-code vedo che a fine stringa riporta B e non A con valori che aumentano o diminuisco man mano che scorrono le stringhe. Però su mach3 leggo solo il display di A e non B.
saluti

peppeleo3006
Member
Member
Messaggi: 537
Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 21:04
Località: (Gioia del Colle) Bari

Re: settaggio 4° asse con mach3

Messaggio da peppeleo3006 » lunedì 12 maggio 2014, 14:37

effettivamente in mach3 risulta l'Asse B che gira come quarto Asse e non A, ora non capisco come possa uscire B nell'elaborazione del percorso da RhinoCam invece di A. Non trovo nulla in RhinoCam che mi dica di chiamare l'Asse rotativo A o B. Solo 3 o 4 o 5 assi e poi se asse rotativo x y o z.
saluti

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: settaggio 4° asse con mach3

Messaggio da vdeste » lunedì 12 maggio 2014, 14:44

Secondo la normativa ISO, gli assi rotanti paralleti ad X Y Z sono rispettivamente A B C, quindi se al cam dici che l'asse rotante è parallelo ad Y, lo chiamerà assr B. A questo punto pure in port and pin e motor tuning di mach3 devi abilitare, ed attribuire i pin, all'asse B e non A.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

peppeleo3006
Member
Member
Messaggi: 537
Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 21:04
Località: (Gioia del Colle) Bari

Re: settaggio 4° asse con mach3

Messaggio da peppeleo3006 » lunedì 12 maggio 2014, 15:01

ok, chiarissimo.
ora un ulteriore consiglio,
per provare
vorrei fresare da un tondo di 20mm di diametro, un cubo ed un cono in sequenza.
ora con la normale procedura la fresatura avviene con l'asse Y sempre fermo e gira l'asse B alzandosi l'Asse Z.
io invece vorrei fresare come se avessimo 4 facce e pertanto l'asse rotativo ruota ogni volta di 90° cos'ì facendo anche l'asse y si muove.
questo settaggio và fatto sicuramente su RhinoCam, ma non riesco a capire dove intervenire.
grazie

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: settaggio 4° asse con mach3

Messaggio da vdeste » lunedì 12 maggio 2014, 15:42

Non posso aiutarti con Rhino, perchè non lo conosco, ma di sicuro ti serve un cam che gestisca 4 assi "veri" mentre i cam che ho provato io gestiscono diciamo "3+1", cioè con A o B che sostituiscono X o Y. Volendo potresti adattare un file XYZ, mettendoci delle pause e fare poi la rotazione manuale di 90° in B.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2711
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: settaggio 4° asse con mach3

Messaggio da arm » giovedì 29 maggio 2014, 14:04

Magari ti può servire
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 67&t=48055

leggi il mio penultimo post. :D
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Rispondi

Torna a “Mach3”