settaggio porta parallela pci

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
Avatar utente
PandaMan
Member
Member
Messaggi: 306
Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 12:56
Località: Genova

Re: settaggio porta parallela pci

Messaggio da PandaMan » mercoledì 27 maggio 2015, 19:30

Personalmente ne ho provate varie di schede Pci to Lpt, ma solo una funziona, quella che ha il chip a bordo della netmos il 9805".
Poi dovete tenere conto che nella storia della comunicazione parallela sono state sviluppate schede che lavorano con impulsi TTL da 5.1 volt e altre da 3,3 volt, se avete la seconda categoria siete senza speranze.

Roby
Tornio BV20-BL ossia Fervi 708. Puro cuore cinese..
Tornitore super principiante...

*CncEco.. pochi soldi e tanta voglia di fare...
*GenovaModel

Avatar utente
gigifx
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: sabato 11 aprile 2015, 16:08
Località: belluno

Re: settaggio porta parallela pci

Messaggio da gigifx » giovedì 18 giugno 2015, 17:56

ciao
mi potresti dare il nome della scheda da te utilizata e le caratteristiche ?
ti ringrazio luigi

turbina

Re: settaggio porta parallela pci

Messaggio da turbina » venerdì 19 giugno 2015, 22:12

Perchè dovete diventare matti con la porta parallela, capisco una volta ma oggi ci sono decine e decine di modelli di scheda USB di cui se ne parla sempre quì che sostituiscono la porta parallela con mach3 , da 25 euro a 100 euro circa, ne vale proprio la pena continare a pregare che il PC che funziona bene non si rompa per pochi spiccioli?

Rispondi

Torna a “Mach3”