MACH3 PROBLEMA REF ALL HOME .modificare distanza di ritorno assi
-
- Newbie
- Messaggi: 7
- Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2019, 20:13
MACH3 PROBLEMA REF ALL HOME .modificare distanza di ritorno assi
- Clyde
- Newbie
- Messaggi: 24
- Iscritto il: domenica 25 aprile 2021, 22:46
Re: MACH3 PROBLEMA REF ALL HOME .modificare distanza di ritorno assi
Il valore dovrebbe essere nel plugin USB
-
- Newbie
- Messaggi: 7
- Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2019, 20:13
Re: MACH3 PROBLEMA REF ALL HOME .modificare distanza di ritorno assi
Scusami ma il plugin usb cosa centra? io ho un controller novusun via ethernet, a prescindere, puoi spiegarmi?
- Clyde
- Newbie
- Messaggi: 24
- Iscritto il: domenica 25 aprile 2021, 22:46
Re: MACH3 PROBLEMA REF ALL HOME .modificare distanza di ritorno assi
Io questo valore di "ritorno" ce l'ho nel plugin, sia in quello USB che in quello Ethernet.
Per variarlo vado in Config-->Config plugins-->clicco sulla scritta gialla CONFIG a destra del plugin USB o Ethernet che dir si voglia, e modifico i valori indicati...
Per variarlo vado in Config-->Config plugins-->clicco sulla scritta gialla CONFIG a destra del plugin USB o Ethernet che dir si voglia, e modifico i valori indicati...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Newbie
- Messaggi: 7
- Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2019, 20:13
Re: MACH3 PROBLEMA REF ALL HOME .modificare distanza di ritorno assi
purtroppo io non ho questa meraviglia di pagina nei plugin 

- jjdege
- Member
- Messaggi: 458
- Iscritto il: sabato 28 dicembre 2019, 12:25
- Località: Monza Brianza
-
- Newbie
- Messaggi: 7
- Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2019, 20:13
Re: MACH3 PROBLEMA REF ALL HOME .modificare distanza di ritorno assi


- jjdege
- Member
- Messaggi: 458
- Iscritto il: sabato 28 dicembre 2019, 12:25
- Località: Monza Brianza
Re: MACH3 PROBLEMA REF ALL HOME .modificare distanza di ritorno assi
ciao
non uso più Mach per provare, ma credo che questo ti può aiutare, è un post tradotto che ho trovato,
parla dello z ma credo si possa applicare a tutti gli assi
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non hai bisogno di macro, questo può essere fatto molto facilmente direttamente in Mach. Ecco come.
Vai al menu dell'operatore in alto e scegli "Modifica script pulsante" Alcuni dei pulsanti sullo schermo lampeggeranno. Questi sono i pulsanti che possono essere modificati direttamente in Mach.
Ref-All-Home dovrebbe lampeggiare, quindi fai clic su di esso e si aprirà l'editor di script VB. Verrà visualizzato qualcosa come
DoButton( 24 )
DoButton( 23 )
DoButton( 22 )
DoButton( 25 )
DoOEMButton(133)
DoOEMButton(134)
DoOEMButton(135)
Basta aggiungere queste righe dopo DoButton( 24 ) e prima di DoButton( 23 ) su righe separate come mostrato.
Nota anche che ho messo Z-25 (meno) potresti voler cambiarlo a seconda se la tua Z non viaggia in negativo come fa la maggior parte delle persone.
Codice "G53 G0 z-25"
While IsMoving()
Wend
Ricordarsi di salvare lo script.!! . . . .Questo è fatto.!!
Questa configurazione presuppone che tu abbia interruttori Home, la Z si sposterà prima per cambiare e impostare lo zero macchina, quindi tornare a -25 mm usando il comando delle coordinate macchina G53.
È possibile utilizzare lo stesso codice per l'altro asse e modificare i valori per adattarli. Questi sono i numeri dei pulsanti per ciascun asse
DoButton( 24 ) = Z
DoButton( 23 ) = Y
DoButton( 22 ) = X
DoButton( 25 ) = A
Puoi anche cambiare l'ordine di homing spostando la posizione della linea del comando del pulsante.
IE Z, A, X, Y sarebbero.
DoButton( 24 )
DoButton( 25 )
DoButton( 22 )
DoButton( 23 )
Spero che questo aiuti.
non uso più Mach per provare, ma credo che questo ti può aiutare, è un post tradotto che ho trovato,
parla dello z ma credo si possa applicare a tutti gli assi
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non hai bisogno di macro, questo può essere fatto molto facilmente direttamente in Mach. Ecco come.
Vai al menu dell'operatore in alto e scegli "Modifica script pulsante" Alcuni dei pulsanti sullo schermo lampeggeranno. Questi sono i pulsanti che possono essere modificati direttamente in Mach.
Ref-All-Home dovrebbe lampeggiare, quindi fai clic su di esso e si aprirà l'editor di script VB. Verrà visualizzato qualcosa come
DoButton( 24 )
DoButton( 23 )
DoButton( 22 )
DoButton( 25 )
DoOEMButton(133)
DoOEMButton(134)
DoOEMButton(135)
Basta aggiungere queste righe dopo DoButton( 24 ) e prima di DoButton( 23 ) su righe separate come mostrato.
Nota anche che ho messo Z-25 (meno) potresti voler cambiarlo a seconda se la tua Z non viaggia in negativo come fa la maggior parte delle persone.
Codice "G53 G0 z-25"
While IsMoving()
Wend
Ricordarsi di salvare lo script.!! . . . .Questo è fatto.!!
Questa configurazione presuppone che tu abbia interruttori Home, la Z si sposterà prima per cambiare e impostare lo zero macchina, quindi tornare a -25 mm usando il comando delle coordinate macchina G53.
È possibile utilizzare lo stesso codice per l'altro asse e modificare i valori per adattarli. Questi sono i numeri dei pulsanti per ciascun asse
DoButton( 24 ) = Z
DoButton( 23 ) = Y
DoButton( 22 ) = X
DoButton( 25 ) = A
Puoi anche cambiare l'ordine di homing spostando la posizione della linea del comando del pulsante.
IE Z, A, X, Y sarebbero.
DoButton( 24 )
DoButton( 25 )
DoButton( 22 )
DoButton( 23 )
Spero che questo aiuti.
- MauPre75
- Senior
- Messaggi: 2953
- Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2017, 14:43
Re: MACH3 PROBLEMA REF ALL HOME .modificare distanza di ritorno assi
Non conosco mach3 però mi chiedo se è possibile come lo è con grbl inserire blocchi di avvio con $n= , quello che chiede dindo59 lo faccio da sempre con il primo blocco $n0=G91G0X1Y1Z-1, molto raramente uso il secondo blocco per andare allo zero pezzo ma con molta attenzione a cancellarlo a fine lavoro essendo una funzione automatica.
- Scj
- Senior
- Messaggi: 726
- Iscritto il: martedì 1 marzo 2022, 22:20
Re: MACH3 PROBLEMA REF ALL HOME .modificare distanza di ritorno assi
Cioè? Cosa fanno questi blocchi di avvio?
Nell'ordine si conserva, nel disordine si CREA!
https://www.youtube.com/channel/UCBPtFN ... hyJSXoOH_w
https://www.youtube.com/channel/UCBPtFN ... hyJSXoOH_w
- jjdege
- Member
- Messaggi: 458
- Iscritto il: sabato 28 dicembre 2019, 12:25
- Località: Monza Brianza
Re: MACH3 PROBLEMA REF ALL HOME .modificare distanza di ritorno assi
In GRBL "$27 -homming pull-off mm", in Mach3 se non ce l'hai nel plugin come clyde, mi pare di capire che va personalizzato il tasto di homming con uno script
- MauPre75
- Senior
- Messaggi: 2953
- Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2017, 14:43
Re: MACH3 PROBLEMA REF ALL HOME .modificare distanza di ritorno assi
Questo quanto descritto nella spiegazione
$N - Visualizza i blocchi di avvio
$Nxsono i blocchi di avvio che Grbl esegue ogni volta che si accende Grbl o si ripristina Grbl. In altre parole, un blocco di avvio è una riga di codice G che puoi far eseguire automaticamente a Grbl per impostare le impostazioni modali del codice G, o qualsiasi altra cosa che Grbl deve fare ogni volta che avvii la tua macchina. Grbl può memorizzare due blocchi di codice G come impostazione predefinita del sistema.
Quindi, una volta connesso a Grbl, digita $Ne quindi inserisci. Grbl dovrebbe rispondere con qualcosa di breve come:
$N0=
$N1=
ok
Non c'è molto da fare, ma questo significa solo che non è presente alcun blocco di codice G memorizzato in linea $N0per l'esecuzione di Grbl all'avvio. $N1è la riga successiva da eseguire.
@Scj praticamente puoi inserire qualsiasi riga di codice da eseguire all'avvio e dopo l'homing, di default ne sono attivati solo 2 ma è implementabile fino a 5, può essere comodo soprattutto nei lavori ripetitivi ma anche potenzialmente rischioso es: cambi staffaggio lungo il percorso e vai a sbattere, vengono eseguiti in automatico e non se ne ha controllo, ulteriore fattore di rischio, ma se usato con consapevolezza è una buona automazione.
-
- Junior
- Messaggi: 52
- Iscritto il: lunedì 22 agosto 2022, 21:30
Re: MACH3 PROBLEMA REF ALL HOME .modificare distanza di ritorno assi
3 anni dopo avrai risolto, ma credo che con la versione release attuale (2022) basti settare Home Off col parametro desiderato. Si muoverà l'asse sempre a chiudere/aprire (spero aprire) il contatto dello switch di homing, ma poi non potrai tornare indietro sino all'offset configuratodindo59 ha scritto: ↑lunedì 21 marzo 2022, 12:28Buongiorno a tutti, vi spiego il problema, necessito di modificare la distanza che la macchina esegue in automatico nel momento che trova il punto 0 home con i sensori, : clicco ref all home, parte esempio con la y, va va va, trova il punto 0, e ritorna di un paio di mm fuori dal punto zero, io necessito di aumentare questa distanza, ma non so come, ho smanettato nella pagina homing/limits. ma niente.. qualcuno mi illumina? grazie mille
-
- Newbie
- Messaggi: 2
- Iscritto il: martedì 16 dicembre 2014, 16:04
- Località: FROSINONE
Re: MACH3 PROBLEMA REF ALL HOME .modificare distanza di ritorno assi
Grazie