come settare mach3 per la Z corretta

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

come settare mach3 per la Z corretta

Messaggio da gcioffi » mercoledì 7 maggio 2008, 15:20

vi posto la foto di un lavoro dove in Z continua a darmi questi errori di abbassamento e poi ritorna in quota.

Il pC è settato ed uso solo per cnc, ho aggiunto 2 LPT perchè la prima dava problemi.

Adesso non so piu cosa fare, a qualcuno capità  ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

velleca55

Messaggio da velleca55 » mercoledì 7 maggio 2008, 17:14

Il problema son quelle strisce ? ...

Non è che hai la chiocciola rovinata ? ...

Non hai foto della macchina o un filmato di quando occorre il misfatto ?...

Un filmato sarebbe l'ideale ... cosi magari si capisce cosa sta succedendo ...
.

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Messaggio da gcioffi » mercoledì 7 maggio 2008, 17:38

dimmi Velleca cosa devo vedere o fotografare.

oggi rifatto altro lavor 1 passata sempre 3d e mi ha fatto una sola volta l'abbassamento

velleca55

Messaggio da velleca55 » mercoledì 7 maggio 2008, 18:16

Non so ... non riesco ad immaginare che problema hai nella tua macchina ...

Il mio suggerimento è volto ad escludere settori che possono essere la causa ...

Perché non ho mai sentito di una Zeta che si comporti cosi, dopo sai non è che ho chi sa quale esperienza ... comunque magari vedendola altri più esperti di noi potrebbero suggerirti il da fare ... boh ...

Avatar utente
alamen
Senior
Senior
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 0:06
Località: Bari

Messaggio da alamen » mercoledì 7 maggio 2008, 18:47

Fammi capire:
Se fai scorrere gli assi ( Specie la "Z") con la tastiera cioe' senza
mandare alcuna lavorazione , senti dei rumori strani......oppure
ogni tanto ti accorgi che nello scorrimento c'e' qualche piccola
interruzione di movimento?
Il Pc che hai che potenza ha?


hai reinstallato mach3 formattando il computer per renderlo "dedicato"?

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Messaggio da gcioffi » mercoledì 7 maggio 2008, 19:06

pentium 3 ghz 1 gigabyte
si nuovo formattato ed escluso antivirus ecc come da settaggio per il mach3.

qualcuno mi passa la videata della configurazione general di mach3

magari la confronto

la macchina muovendo x,y, e z va bene , avevo problemi all'inizio ma adesso dopo ore di lavoro si posta a fine corsa

Avatar utente
alamen
Senior
Senior
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 0:06
Località: Bari

Messaggio da alamen » mercoledì 7 maggio 2008, 20:01

ti ho chiesto del Pc perche' anch'io ho acquistato un 3 Ghz apposta
per mach3 .............gli assi si muovono bene
ma in lavorazione non ne vuol sapere ..se ne va per i fatti suoi
spero che non sia anche il tuo caso.
la soluzione ho letto , sembra sia settare il pc come "standard Pc "
nei settaggi del processore ....Io non ci ho neanche provato per adesso,
perche' ho un secondo computer da 1 Ghz dove va tutto alla Grande

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Messaggio da gcioffi » mercoledì 7 maggio 2008, 21:04

ho fatto tutti i settaggi per mach3 come riportato in un topico da Velleca
solo pc standard non ho fatto.

x,y si muove bene ed è preciso

sai cosa capita, se lavoro in 3d facendo prima lo sgrossamento quindi diciamo che da 0 va a -2 mi fa tutto senza problemi.
quando incomincia a lavorare per la rifinitura , quindi piu movimenti in Z mi capita questo.

domani formatto tutto e posto come PC standard e vediamo

Avatar utente
alamen
Senior
Senior
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 0:06
Località: Bari

Messaggio da alamen » mercoledì 7 maggio 2008, 21:42

Infatti, anche a me se gli assi si muovevano di "POCO" andava tutto bene : Al primo lavoro, diciamo, piu' impegnativo, ho temuto che
mi si grippasse tutto e ho lasciato perdere quel PC :(
Il problema dovrebbe consistere nel fatto , detto in parole povere,
che un pc cosi' potente, manda un flusso di dati attraverso la parallela
che l'elettronica non riesce a "Gestire" e quindi ai motori della macchina gli impulsi arrivano in maniera sbagliata.
anche Mach3 , da quel che ho letto , e' un programma che gira in dos
e i computer di ultima generazione non sono adatti a farlo "girare"
al Meglio.
Se fai la formattazione e setti il PC come "Standard" forse risolvi
da quel che ho capito settandolo come Standard , e' come se si
"depotenziasse" la Cpu, e quindi si rallentasse la velocita di trasmissione impulsi alla parallela ( Che sarebbe quello che interessa a Noi).
Fai la prova e fammi sapere , Magari risolvo il problema pure Io :wink:

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Messaggio da gcioffi » mercoledì 7 maggio 2008, 22:38

contaci domani pomeriggio provo e faccio sapere

ma oggi ho settato un poco mach3 in config ( z 2,5 ) boh lo spuntato piccola prova ed è anadato bene

proverò grazie

Rispondi

Torna a “Mach3”